Star Academy: niente finale serale: si chiude sabato 22, ma di pomeriggio. La tv italiana sta affossando la musica

Lo sprofondo assoluto di ascolti, sempre in calo e col minimo storico di nemmeno un milione e centomila spettatori nella terza puntata, ha convinto la Rai a cancellare anche la quarta puntata serale di Star Academy. Che però, essendo una gara, non può chiudere senza un vincitore. Ecco allora la decisione: niente puntata serale giovedì 20: il vincitore sarà proclamato il 22 a  «Sabato Academy», in onda alle 15.30 su Rai2. Finale pomeridiana, come già successo per la seconda edizione di Popstar, chiamata Superstar Tour, che Italia 1 spostò a suo tempo per l’ultimo mese tutta di pomeriggio.

Un programma di successo in tutto il Mondo, in Italia fa fiasco per la seconda volta e dopo X Factor (che giovedì riparte su Sky) la Rai incassa un altro flop. A testimonianza che non è un problema di ascolti. E non è nemmeno un problema, come dicono, che “la musica non tira più”. Il problema vero è che la tv italiana ha disabituato il pubblico ad un programma di musica. Almeno a quella pura, senza additivi che poco hanno a che fare con cantanti e canzoni, ci sia di mezzo una gara o meno.

Continua a leggere

Pubblicità

Il primo album di inediti di Giusy Ferreri si chiamerà “Gaetana”. “Non ti scordar mai di me” sbarca in Spagna

Ne avevamo parlato un pò di tempo fa parlando della prossima uscita del suo lavoro di inediti, adesso torniamo a parlare di Giusy Ferreri. Perchè la cantante siciliana residente ad Abbiategrasso, ospite da Raffaella Carrà a “Carramba che fortuna” ha annunciato anche il titolo del suo album, in uscita il 14 novembre.

Si intitolerà “Gaetana“, che è il suo secondo nome. E peraltro era il nome d’arte con la quale la Ferreri incise nel 2005 il suo secondo singolo, “Il party“. E l’album sarà anticipato dal singolo di lancio, che si chiamerà “Novembre” (nonostante uscirà ad Ottobre).

Confermate anche – nel corso della durante la sua partecipazione a Scalo 76 – le anticipazioni relativamente alle collaborazioni presenti all’interno del suo album di inediti: fra queste spicca quella di Linda Perry, autrice e collaboratrice fra gli altri di Christina Aguilera, Pink, Alicia Keys, James Blunt, Gwen Stefani.

Nuove notizie anche per quanto riguarda i brani dell’album: ci sarà il singolo “Non ti scordar mai di me“, quattro brani scritti da lei dei quali due nuovissimi più i riarrangiamenti dei suoi vecchi singoli “Il Party” (2005) e “Pensieri” (2003), un duetto con Tiziano Ferro, che ha scritto quattro brani e altre due canzoni scritte proprio da Linda Perry.

Intanto il singolo “Non ti scordar mai di me“, dopo Italia e Svizzera, tocca anche la Spagna. Il brano infatti è entrato in classifica cantato in lingua spagnola. La versione italiana, invece, le ha fatto vincere anche il premio “Rivelazione dell’anno” alla manifestazione “Note italiane nel mondo“. Sotto, due regali: i brani “Pensieri” e “Il party” che saranno inseriti nell’album di inediti.

Una canzone per l’estate: “Sottopelle” degli Africa Unite

Fanno musica da quasi trent’anni eppure sono ancora un gruppo di nicchia. Gli Africa Unite, nati nel 1981 a Torino, celebrano volutamente nel nome una delle più canzoni di Bob Marley. E come lui fanno dell’ottimo reggae, ma cantando sempre in italiano.

Sottopelle” compreso in “BiogrAfrica Unite“, il cofanetto con due cd ed un dvd con tutti i video ufficiali della band, uscito quest’anno ma era già nell’album “Controlli” del 2006. La riedizione dei loro successi ha rilanciato la canzone, passata anche sul palco del programma di Rai Due Scalo 76

Il gruppo è anche da sempre impegnato nel sociale, al fianco di Amnesty International, Comunità di Sant’Egidio e Nessuno Tocchi Caino, oltrechè nella lotta contro la pena di morte. E allora via con un pò di sano reggae.

 

Scalo 76 modello X factor: entrano Facchinetti e Mara Maionchi (e diventa anche quotidiano)

Non c’è niente da fare. X factor è diventato il punto attorno al quale Rai Due fa ruotare tutta la programmazione.  Positivo o meno il giudizio sul talent show – chi scrive è fra gli estimatori – è indubbio che ha rivitalizzato la nostra musica e anche un pò l’audience della Rai.

Così sarà proprio X factor a dare una mano ad un’altra bella idea di Rai Due della scorsa stagione, che però non ha avuto lo stesso sprint. Parliamo di Scalo 76, il programma musicale l’anno scorso condotto da Paola Magueri, Daniele Bossari e Maddalena Corvaglia.

Bella idea il programma, sbagliatissimi i conduttori e così per far si che l’unico (l’unico!) programma musicale “non raelity” della tv italiana non scompaia, ecco i cambi. Anzitutto il programma ripartirà l’8 settembre su Rai Due sdoppiandosi. La versione denominata “Partenze” avrà come conduttori, oltre alla Maugeri l’ex Mtv Federico Russo e Chiara Tortorella (figlia di Cino, ex Mago Zurlì). Inizio alle ore 14.

Al sabato, invece, la versione “Arrivi”: dentro Francesco Facchinetti e Mara Maionchi, la discografica lanciata come stella televisiva proprio da X factor. Cui Scalo 76 farà da traino. Se prima o dopo la puntata del talent show, ancora non si sa perchè c’è da decidere la data di avvio e il giorno di messa in onda.

Probabilmente però  si partirà in anticipo, forse a dicembre 2008, visto che fra l’altro la Rai ha già fatto partire il battage pubblicitario per la selezione. In ogni caso l’obiettivo – con Scalo 76 quotidiano e X factor anticipato – è chiarissimo: schiantare Amici di Maria De Filippi, che ancora resiste ma che ha preso una brutta botta complessiva (ascolti e vendite dei dischi) dal reality di Rai Due.

Chissà che stavolta non arrivi (finalmente) il colpo di grazia per i Nemici della musica. A meno che la mossa non si riveli invece autolesionista. Il programma sarà infatti senz’altro più snello (l’anno scorso durava tre ore) ma in quella fascia oraria non è facile fare ascolti. 

Se il modello sarà quello del vecchio Discoring o di Superclassifica Show, allora forse qualcosa può succedere. Se invece la scelta dell’orario è solo per strizzare l’occhio al pubblico che a quell’ora è appena tornato da scuola e che di solito “gira” su Amici allora cominciamo a preoccuparci.