Il re dell’easy listening in salsa dance è tornato. Arash, uno dei grandi della musica dance pop europea, si affaccia di nuovo sulla scena discografica. Di lui abbiamo parlato più volte in questo blog sottolineando più volte i suoi brani leggeri, di facile memorizzazione ma anche ottimo successo se non a livello discografico, sicuramente a livello radiofonico e di gradimento nelle discoteche. Qui potete trovare un sunto dei nostri post su di lui.
La lunga scia delle sue collaborazioni accoglie stavolta sotto il suo alveo niente meno che il giamaicano Sean Paul, per un brano “She makes me go home”, che sicuramente è meno e più nello stile black dell’artista caraibico, ma sempre mescolato con i suoni mediorientali dell’artista svedese-persiano. Già oltre 40mila visualizzazioni per un brano che promette decisamente di scaldare il nostro inverno.
A 21 anni è già la nuova stella dell’ r n b francese. Origini israeliane e yemenite (ma vive a Parigi da quando ha un anno), Tal (il cui nome significa Rosa del Mattino) può già vantare collaborazioni importanti con personaggi come Seal Paul e John Haynes, ingegnere del suono che ha già fatto la fortuna di Britney Spears e Betoncè, Christpehe Maè e Alicia Keys, dei quali ha aperto i concerti. Il suo primo album “Le droit de rever” esce il 19 marzo ma intanto i singoli hanno riscosso un grande successo di critica, tanto che adesso si appresta a sbarcare anche oltreconfine.
“On avance” che trovate sopra è stato l’ottimo esordio, ma non sono da meno brani come “Waya Waya“, inciso con la collaborazione di Sean Paul o anche “Le sens de la vie”, il cui video è stato girato negli Stati Uniti e ancora “La musique est mon ange”.Una grande voce, un’artista di spessore che conferma come la musica contemporanea francese sforni talenti in grado di competere con tutto quello che di inglese e statunitense passa da noi, che quasi mai è migliore, peraltro.
La prima classifica del 2012, che poi in realtà è l’ultima del 2011 a livello di rilevazioni, è ancora in gran parte a tema natalizio. Tiene un pò dappertutto l’album natalizio di Micheal Bublè, ma la novità è il brano uscito in questi i giorni nel Regno Unito. Si tratta di “Wherever you are”, un brano inciso a scopo benefico dalla corale femminile composta interamente da mogli, fidanzate e compagne di militari dell’esercito britannico di stanza in Afghanistan, dirette da Gareth Malone. Il ricavato delle vendite del singolo va a sostegno delle forze armate e delle famiglie dei militari. La musica è di Paul Mealor, colui che ha composto anche le musiche del matrimonio reale. Il testo è ricavato dalle lettere dallo scambio di lettere fra i militari con almeno sei mesi di servizio in Afghanistan e le loro compagne. Sotto, i numeri uno, sopra, il brano.
SINGOLI
AUSTRIA: Hangover– Taio Cruz ft Flo Rida
BELGIO: Zanna – Selah Sue & Tom Barman vs The Subs ( (Fiandre) / Je l’aime a mourir – Shakira(Vallonia)
BULGARIA: I ti ne mozhesh da me spresh – Miro & Krisko Divna
CROAZIA: Prodi ispod mojin prozora – Neki to vole vruce (nazionali) / Our day will comes – Amy Winehouse (internazionali)
DANIMARCA: KL 10 – Medina
FINLANDIA: Someone like you – Adele
FRANCIA: She doesn’t mind – Sean Paul
GERMANIA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
GRAN BRETAGNA: Wherever you are – Military Wives Choir & Gareth Malone
GRECIA: Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
IRLANDA: Cannonball- Little Mix
ISLANDA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
ITALIA: Ai se eu te pego – Michel Telò
LUSSEMBURGO: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
NORVEGIA: Levels – Avicii
OLANDA: Epic – Sandro Silva & Quintino
POLONIA: Someone like you – Adele
PORTOGALLO: Ai se eu te pego – Michel Telò
REPUBBLICA CECA: Marry you – Bruno Mars
ROMANIA: I follow rivers – Lykke Li
RUSSIA: Vishe – Nyusha
SLOVACCHIA: Marry you – Bruno Mars
SLOVENIA: Bi sla naprej – Manouche (nazionali)/Dance with me tonight – Olly Murs (internazionali)
SPAGNA: Ai se eu te pegu – Michel Telò
SVEZIA:Levels – Avicii
SVIZZERA: She doesn’t mind- Sean Paul
UNGHERIA: Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
ALBUM:
AUSTRIA:Christmas – Micheal Bublè
BELGIO: 21 -Adele (Fiandre) / Lys and Love -Laurent Voulzy (Vallonia)
DANIMARCA: Mer end Karlighet – Rasmus Seebach
FINLANDIA: Kun Valastun- Chisu
FRANCIA: 21- Adele
GERMANIA: MTV Unplugged Live aus dem Atlantis Hotel – Udo Lindenberg
Sono stati assegnati a Glasgow in Scozia i Mobo Awards, ovvero Music of Black Origins Awards, il massimo premio europeo per la musica, le canzoni e gli artisti “black”. Ovviamente un premio che necessariamente mette in prima fila gli artisti inglesi o che si esibiscono in lingua inglese.
Ma fra i premiati ci sono fior di artisti, anche se in alcune sezioni compaiono , fra i nominati e non solo, artisti americani o comunque non europei oppure artisti che fanno musica “nera” ma sono in realtà bianchi (come per esempio Eminem). Ecco la lista dei vincitori
Sostiene la partecipazione di Italia e San Marino all'Eurovision Song Contest. Sempre e comunque.
Unisciti a 87 altri iscritti
AVVISO AI NAVIGANTI
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica con cadenza periodica, nè può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Il curatore del blog non ha alcuna responsabilità per i siti e blog segnalati e per i loro contenuti. Se riprendete i nostri articoli, per favore citate la fonte.