Da “Ostia Beach” a Danza Kuduro”: il 2011 è l’anno delle grandi cover europee

Da veicolo promozionale in tempi dove la maggior parte della gente non andava al di là della propria lingua a produzione di qualità. Il 2011 (come e più del 2010) è stato senz’altro l’anno che ha visto il rilancio della nobile arte della cover. Uso e abuso della stessa, a dire il vero, perchè se quasi sempre nel pianeta del pop cover è sinonimo di riproposizione con variazione di arrangiamento, magari cercando anche un tocco di raffinatezza, quando si scivola nella dance o nei generi affini, sta diventa sinonimo di scarsa fantasia. Nel mezzo, ci sono tante cover particolari, che strappano un sorriso o semplicemente fanno riscoprire antiche produzioni. Come insegnano i vari talent show.

SUCCESSI ESTIVI – La hit dell’estate è stata senza dubbio “Ostia Beach”, che lo staff del Morning Show di Radio Globo, popolare emittente romana ha lanciato nell’etere sulle note di “Mr.Saxobeat” di Alexandra Stan.  Un successone, suonato in tutto il litorale romano e altrove, tanto che la Max Animazione, un gruppo di intrattenitori romani, l’ha coverizzata a sua volta, aggiungendovi un video. Sopra, trovate le due versioni. Ma l’Italia, prima del resto d’Europa, s’è innamorata anche di “Danza Kuduro di Don Omar Ft Lucenzo, colonna sonora della scena finale del Film Fast and Furious 5: il successo di vendita ha fatto credere ai più che si trattasse di un pezzo originale e invece è la cover di “Vem Dançar Kuduro” di Lucenzo ft Big Ali, del 2010.

Continua a leggere

Pubblicità

Le classifiche di vendita in Europa (6/2/2011)

Sale in vetta alle classifiche di mezzo Continente “21“, l’album di Adele, trascinato anche dal singolo “Rolling in the deep”, che continua a mietere successi. E’la giovane inglese la protagonista delle classifiche di vendita della settimana, dai cui vertici scompare (per fortuna) l’inutile “Barbra Streisand” di Duck Sauce, campionamento di un vecchio pezzo dei Boney M.

E mentre tengono ancora protagonisti come Sergio Dalma e Shakira, confermando il peso della musica latina e tiene anche lo statunintense Bruno Mars, a casa nostra entra in classifica direttamente al primo posto “Ora“, il nuovo album di Jovanotti. Sotto, potete trovare tutti i numeri uno nei paesi che prendiamo in esame. In alto, riascoltiamo il singolo di Adele.

SINGOLI

AUSTRIA: Hello- Martin Solveig ft Dragonette
BELGIO: Rolling in the deep- Adele
BULGARIA: Just a dream- Nelly
CROAZIA: Who’s that chick – David Guetta ft Rihanna (airplay)
DANIMARCA: Out of  it – Fallulah (airplay)
FINLANDIA: Selvä päivä- Petri Nygård
FRANCIA: Over the rainbow – Israel Iz Kamakaiwole
GERMANIA: Rolling in the deep- Adele
GRAN BRETAGNA: We R who we R – Kesha
GRECIA: Loca – Shakira ft Dizzee Rascal
IRLANDA: Grenade – Bruno Mars
ISLANDA:   Goodbye – Dikta
ITALIA: Rolling in the deep- Adele
LUSSEMBURGO: Rolling in the deep- Adele
NORVEGIA: Grenade – Bruno Mars
OLANDA:Rolling in the deep- Adele
POLONIA: Just a dream – Nelly (airplay)
PORTOGALLO: Love the way you lie – Eminem ft Rihanna (airplay)
REPUBBLICA CECA: Loca – Shalira ft Dizzee Rascal
ROMANIA: Something new- Andra (airplay)
RUSSIA – Ja Prosto Ljublju Tebja- Dima Bilan
SLOVACCHIA –The time – Black Eyed Peas
SPAGNA: The time – Black Eyed Peas
SVEZIA: Mikrofonkat- September
SVIZZERA: Rolling in the deep- Adele
UNGHERIA: Raise your glass – Pink
ALBUM:
AUSTRIA: 21- Adele
BELGIO: 21- Adele
DANIMARCA: Philharmonics – Agnes Obel
FINLANDIA:  Laujala 1945-2010-  Kari Tapio
FRANCIA: Bretonne – Nolwenn Leroy
GERMANIA: 21- Adele
GRAN BRETAGNA: 21 – Adele
GRECIA: Il mondo di Patty Box 8 – Colonna Sonora Originale (Greca)
IRLANDA: 21 – Adele
ISLANDA: Let me be there- Ellen Kristiansdottir
ITALIA: Ora -Jovanotti
NORVEGIA: Alt du vil da – Sie Gubba
OLANDA: 21- Adele
POLONIA: Mtv unplugged Kult – Kult
PORTOGALLO: Live on ten legs – Pearl Jam
REPUBBLICA CECA: Banditi di Praga – Kabat
SPAGNA: Via Dalma – Sergio Dalma
SVEZIA: Stans basta band 1971-2011- Eldkvarn
SVIZZERA: 21- Adele
UNGHERIA: Dirty Dance 2 – Andrewboy

“Trece” di Sergio Dalma è il disco spagnolo dell’anno 2010

Dall’Eurofestival ai trionfi. Da quel 1991 quando a Roma si piazzò quarto con “Bailar pegados“, Sergio Dalma non ha sbagliato più un disco ed oggi, a 20 anni di distanza è ancora nettamente il più amato. In Spagna e non solo. Giusto ieri sera il suo disco di inediti  “Trece“, uscito ad inizio 2010 è stato nominato disco dell’anno dai telespettatori di TVE 1, la prima rete nazionale spagnola.

Il galà è andato in onda in diretta (tre ore di musica, senza fronzoli e senza pubblicità) in prima serata condotto da quello splendore di donna che risponde al nome di Anne Igartiburu ed ha incoronato appunto Dalma, premiato dal televoto proprio mentre è al primo posto in classifica il nuovo lavoro “Via Dalma”, che contiene cover in spagnolo di grandi successi italiani (ne abbiamo parlato pochi giorni fa in questo post).

La concorrenza era agguerrita: erano infatti in concorso per il titolo anche gli album di Shakira, Alejandro Sanz, David Bustamante, Diego El Cigala, Estopa, Dani Martin, Joan Manuel Serrat,  Maldita Nerea, El Mago de Oz, Miguel Poveda e Miguel Bosè. Tutti, come quello di Dalma, finiti al primo posto. O delle chart ufficiali o di quelle di settore. Dany Leiva, come avevamo anticipato, ha vinto il premio come miglior giovane.

Sicuramente una vittoria che consolida la fama dell’artista e consolida la preferenza degli spagnoli (almeno di quelli che guardano La 1) per melodie più soft (in passato hanno vinto fra gli altri El Arrebato, Rosario e David Bisbal), rispetto a sonorità più pop  come quelle di Dani Martin (il cantante de El Canto del Loco, in questo caso solista) e Bustamante oppure più rock come El Mago de Oz. Sopra, trovate “Mientras tanto”, tratto appunto da “Trece“.

Le classifiche di vendita in Europa (12/12/2010)

Continua la scalata all’Europa dei Black Eyed Peas: questa settimana in vetta alle classifiche oltre al singolo “The time” troviamo anche in Francia l’album. Dunque si profila presto un dominio del gruppo americano. A casa nostra prosegue il periodo d’oro di Nathalie, mentre in Francia scende dopo oltre due mesi e mezzo Renè, la talpa animata.

C’è voluta Mylene Farmer per fare allontanare dal primo posto il prodotto elettronico. Cambio anche in Germania, dove arrivano gli australiani Empire of the sun. Album: in testa Sergio Dalma in Spagna, ma c’è grande varietà. Sopra, Clara Sofie & Rune RK dalla Danimarca, sotto, tutti i numeri uno.

SINGOLI

AUSTRIA: The time – Black Eyed Peas
BELGIO: The Time – Black Eyed Peas
BULGARIA: Nevidim – Grafa
CROAZIA: Only Girl (in the world) – Rihanna (airplay)
DANIMARCA: Nar tiden gar baglaens –  Clara Sofie & Rune RK (airplay)
FINLANDIA: Hirmuliskojen Pikkujoululevy -Hevisaurus
FRANCIA: Oui, mais non – Mylene Farmer
GERMANIA: We are the people – Empire of the sun
GRAN BRETAGNA: Heroes – X Factor Finalists
GRECIA: Loca- Shakira ft Dizzee Rascal
IRLANDA: Heroes – X Factor Finalists
ISLANDA: Saddur – Baggalatur
ITALIA: In punta di piedi- Nathalie
LUSSEMBURGO: We are the people –  Empire of the sun
NORVEGIA: Home for Christmas – Maria Mena
OLANDA: Rolling in the deep- Adele
POLONIA: Loca – Shakira ft Dizze Rascal (airplay)
PORTOGALLO: Loca – Shakira ft Dizze Rascal
REPUBBLICA CECA:  Helele -Velile & Safri Duo
ROMANIA: Love the way you lie – Eminem ft Rihanna (airplay)
RUSSIA – Chudo – Nyusha
SLOVACCHIA –Heartbeat – Enrique Iglesias & Nicole Scherzinger
SPAGNA: Loca – Shakira ft El Cata
SVEZIA: Mikrofonkat- September
SVIZZERA: Barbra Streisand – Duck Sauce
UNGHERIA: Loca – Shalira ft Dizzee Rascal
ALBUM:
AUSTRIA: Kiddy Contest Kids volume 16 – Kiddy Contest Kids
BELGIO: Dromen Durven Delen – Marco Borsato
DANIMARCA: Welcome back colours – Tina Dickow
FINLANDIA: Seili- Jenni Vartiainen
FRANCIA: The beginning – Black Eyed Peas
GERMANIA: Grosse freiheit – Unheilig
GRAN BRETAGNA:Progress – Take That
GRECIA: Love my life – Nathasha Theodoridou
IRLANDA: Gravity – Westlife
ISLANDA: Naestu jol- Baggalatur
ITALIA: Casa 69- Negramaro
NORVEGIA: Have yourself a Merry Little Christmas – Kurt Nielsen
OLANDA: Dromen Durven Delen – Marco Borsato
POLONIA: MTV Unplugged – Kult
PORTOGALLO: O mesmo de sempre – Tony Carrera
REPUBBLICA CECA: Bile Vanoce – Lucie Bila
SPAGNA: Via Dalma – Sergio Dalma
SVEZIA: The promise – Bruce Springsteen
SVIZZERA: Heaven/ Best of ballad part 2 – Gotthard
UNGHERIA: A katona imaja – Akos

 

Spagna: “Parte de mi” di Rosario disco dell’anno 2008

Un trionfo. Rosario, all’anagrafe Rosario Gonzalez Flores, 45 anni, attrice e cantante (Rosario in Spagna è un nome femminile!), ha vinto con largo margine il premio per il miglior album in lingua spagnola dell’anno per la sua produzione “Parte de mi”. Il riconoscimento è assegnato ogni anno dalla tv spagnola.

Figlia e nipote d’arte, Rosario è una delle voci più belle di Spagna. In altro trovate “No dudaria”, uno dei singoli dell’album, che poi è una cover del brano inciso da suo fratello  Antonio Flores nel 1980.

Un lavor pluripremiato, che ha già vinto un grammy latino e due premi per la miglior interepretazione solista e per la miglior cover: ora ecco il riconoscimento indetto da Tve, in precedenza vinto da El Arrebato, Rosa Loprez e Miguel Bosè.

Qui trovate l’altro singolo, “Algo contigo” e qui invece il nuovissimo “ Como me las maravillaria yo” cantato in coppia con la messicana Paulina Rubio. Rosario ha preceduto Amaral, secondi con il loro album “Gato negro dragon Rojo” del quale avevamo parlato e “Mundologia” il lavoro di El Arrebato, anche questo da noi citato.

Erano in corsa per il premio, deciso tramite televoto dagli spagnoli, anche altri nove album (qui potete vedere i video dei singoli traino):

– “Saldremos a la lluvia” – MANOLO GARCIA

– “Tarantula” – MONICA NARANJO

– “Souleria” – PITINGO

– “En boca de los tantos” – PORTA

– “Personas” – EL CANTO DEL LOCO

– “Allenrock” – ESTOPA

– “A la 5 en el Astoria” – LA OREJA DE VAN GOGH

– “A buena hora” – SERGIO DALMA

– “Complices” – LUIS MIGUEL

 

“Maravillosa criatura”, Sergio Dalma coverizza Gianna Nannini

Eccone un altro che entra a pieno titolo nell’albo dei grandi coverizzatori europei. Sergio Dalma, 44 anni, è probabilmente il cantante “confidenziale” più amato di Spagna. Canestri di dischi venduti nella penisola Iberica, l’ultimo album “A buena hora”, da poco uscito, ha già stracciato le 80mila copie.

Nel lavoro c’è anche “Maravillosa criatura“, cover in versione molto soft del brano di Gianna Nannini, che Dalma interpreta alla sua maniera e di recente ha eseguito in diretta al programma della tv spagnola “Mira quien baila”. Si tratta del terzo singolo estratto dall’album.

Non è la prima volta però che Dalma si cimenta con cover italiane. Nel 2004, in occasione dell’uscita del suo “Mejor”, incise “Mi historia entre tus dedos”, versione spagola de “La mia storia fra le dita” di Gianluca Grignani. In ogni caso, si conferma un gran momento per la Nannini, che vede ancora una volta ripescato questo brano, dopo che la sua versione “depurata” dagli strumenti elettrici venne usata per lo spot della Fiat Brava.