“Himmel Auf”, il nuovo singolo dei Silbermond

Torna a farsi sentire una delle band migliori e più premiate d’Europa. I tedeschi Silbermond, dalle sonorità raffinate, si ripropongono con“Himmel Auf”, singolo che anticipa l’album omonimo, in uscita il mese prossimo. Leggerezza e delicatezza da sempre sono i tratti distintivi di questa garbata rock band che è oggi uno dei pezzi da 90 del mercato germanofono.

L’ultimo lavoro “Nichts passiert” del 2009 ha sfondato il muro delle 300mila copie, facendo vincere loro tre dischi di platino in Germania, Austria e Svizzera, che si sommano ai sette vinti con i precedenti due lavori. Di loro avevamo parlato in occasione del singolo “Irgendwas bleibt”, il maggior successo della loro carriera. Ora questo nuovo lavoro li riporta all’attenzione dei media, con un tour pronto a partire. Il successo non tarderà.

Pubblicità

Oscar della musica tedesca e svizzera 2010: vincono Stress e Cassandra Steen

Torniamo su un premio che ha un certo peso a livello discografico, ma che avevamo trascurato, vale a dire gli Oscar della musica germanofona, gli Echo Awards, assegnati in Germania e gli Swiss Awards in Svizzera. L’anno scorso du il trionfo d Stephanie Heinzmann quest’anno a livello internazionale è l’anno di Lady Gaga. Ma le grandi cose sono nei premi agli artisti nazionali (con l’avvertenza che in riferimento agli Echo, il termine “nazionale” è in realtà riferito all’intero panorama germanofono.

In Germania premiati gli emergenti del momento vale a dire Cassandra Steeen ed il suo album “Darum leben wir” e i Silbermond con il loro premiatissimo “Nicht passiert”, oltre ai Baseballs che coverizzano in chiave rockabilly grandi successi del pop interrnazionale. In Svizzera, invece il trionfatore è Andres Andrekson in arte Stress, rapper elevetico di origine estone che canta in francese ma è espressione dell’area romanda: è senz’altro il personaggio dell’anno. In alto, “Tous les memes” di Stress, in mezzo “Stadt” di Cassandra Steen.

ECHO AWARDS

Miglior artista di lingua tedesca uomo: Xavier Naidoo
Miglior artista di lingua tedesca donna: Cassandra Steen
Miglior artista internazionale uomo: Robbie Williams (GBR)
Miglior artista internazionale donna: Lady Gaga (USA)
Miglior gruppo di lingua tedesca: Silbermond
Miglior gruppo internazionale: Depeche Mode (GBR)
Singolo dell’anno (nazionale): We have a dream de I finalisti di Deutschland Sucht der Superstar
Singolo dell’anno (Internazionale): Poker Face di Lady Gaga
Album dell’anno: Stadtaffe di Peter Fox
Miglior esordiente di lingua tedesca: The Baseballs
Miglior esordiente internazionale : Lady Gaga
Premio onorario: Peter Maffay

SWISS AWARDS:

Miglior canzone svizzera: Tous les memes di Stress
Miglior canzone internazionale: Poker face di Lady Gaga (USA)
Miglior album svizzero pop rock: Touch Yello degli Yello
Miglior album pop-rock internazionale: Funhouse di Pink (USA)
Miglior album urban svizzero: Des rois, des pions ed des fous di Stress
Miglior album Urban internazionale: The End dei Black Eyed Peas (USA)
Miglior esordiente svizzero: Pegasus
Miglior esordiente internazionale: Milow (BEL)
Miglior album dance svizzero: 2009 di Dj Antoine
Premio speciale alla carriera.: Yello
Premio della Giuria: Big Zis

MTV European Music Awards 2009: tutti i vincitori

mtveuropemusicawards2009main_logo__soloSi è svolta ieri a Berlino la cerimonia di consegna degli European Music Awards, i premi assegnati da MTV sulla base delle preferenze del pubblico e di una giuria di esperti. La rassegna si è svolta a Berlino per celebrare i vent’anni delle caduta del muro. E’un trionfo per questo blog, perchè moltissimi artisti dei quali abbiamo parlato che sono stati premiati con il massimo riconoscimento.

Tra i premiati troviamo infatti Dima Bilan, vincitore dell’Eurofestival 2008, Elena Paparizou, trionfatrice della rassegna nel 2005, la svedese Agnes, da noi lanciata per prima e ancora Medina, Lost, Silbermond, Doda, Pixie Lott, Inna, i romandi Stress e l’olandesina Esmee Denters. Di seguito, tutti i premiati. Da notare come purtroppo i premi internazionali siano tutti di artisti in lingua inglese.

Ci piace tantissimo la vittoria dei Silbermond, raffinatissimi interpreti del pop rock tedesco, così come anche ci piace il successo della danese Medina, dance woman in lingua madre.  Nel premio europeo, vinto dal turco ManGa, quinti i nostri Lost. Prossimamente andremo alla scoperta dei nomi nuovi che hanno vinto, fra cui gli spagnoli We are standard. Le nomination invece le trovate qui.

  • MIGLIOR CANZONE: “Halo” di Beyoncè (Usa)
  • MIGLIOR LIVE ACT: U2 (Irlanda)
  • MIGLIOR GRUPPO: Tokyo Hotel (sic!) (Germania)
  • MIGLIOR ESORDIENTE: Lady Gaga (Usa)
  • MIGLIOR ARTISTA UOMO: Eminem (sic!) (Usa)
  • MIGLIOR ARTISTA DONNA: Beyoncè
  • MIGLIOR ARTISTA URBAN: Jay- Z (Usa)
  • MIGLIOR ARTISTA ROCK: Green Day (Usa)
  • MIGLIOR ARTISTA ALTERNATIVE: Placebo (Usa)
  • MIGLIOR VIDEO: “Single ladies”, Beyoncè (Usa)
  • MIGLIOR ARTISTA MTV PUSH: Pixie Lott (Gran Bretagna)
  • MIGLIOR ARTISTA MTV WORLD STAGE: Linkin Park (Usa)
  • MIGLIOR ARTISTA ARABO: Joe Askhar (Libano)
  • MIGLIOR ARTISTA BALCANICO: Lollobrigida (Croazia)
  • MIGLIOR ARTISTA BALTICO: Leon Somov & Jazzu (Lituania)
  • MIGLIOR ARTISTA BRITANNICO-IRLANDESE:Pixie Lott (Gran Bretagna)
  • MIGLIOR ARTISTA DANESE: Medina
  • MIGLIOR ARTISTA FINLANDESE: Deep Insight
  • MIGLIOR ARTISTA FRANCESE: Orelsan
  • MIGLIOR ARTISTA ITALIANO: Lost
  • MIGLIOR ARTISTA GRECO: Elena Paparizou
  • MIGLIOR ARTISTA: ISRAELIANO: Ninet Tayeb
  • MIGLIOR ARTISTA NORVEGESE; Yoga Fire
  • MIGLIOR ARTISTA OLANDESE- BELGA: Esmee Denters (Olanda)
  • MIGLIOR ARTISTA POLACCO: Doda
  • MIGLIOR ARTISTA PORTOGHESE: Xutos e Pontapes
  • MIGLIOR ARTISTA RUMENO: Inna
  • MIGLIOR ARTISTA RUSSO: Dima Bilan
  • MIGLIOR ARTISTA SPAGNOLO: We are standard
  • MIGLIOR ARTISTA SVEDESE: Agnes
  • MIGLIOR ARTISTA SVIZZERO: Stress
  • MIGLIOR ARTISTA TEDESCO: Silbermond
  • MIGLIOR ARTISTA TURCO; Manga
  • MIGLIOR ARTISTA UCRAINO: Green Gray
  • MIGLIOR ARTISTA UNGHERESE: The Kolin

 

“Ingerdwas bleibt”: I Silbermond ci mettono dolcezza

Romantici lo sono giù nel nome (“Silbermond” vuol dire luna d’argento). E la loro musica è un esempio di come si possa parlare d’amore anche in una lingua difficile da masticare (ma molto più musicale di quanto non si creda) come il tedesco. I Silbermond si avvicinano ai dieci anni di carriera, ma continuano a sorprendere. Quella che trovate sopra è la dolcissima “Irgendwas bleibt” (Qualcosa che resta).

Appena uscito, questo singolo che anticipa l’album “Nicht passiert” ed un tour che girerà la Germania, il loro paese, è entrato in classifica direttamente al primo posto. Sanno essere dolci, ma sanno anche metterci energia, come nel caso di “Nicht passiert” (Non è successo niente”), il brano che dà il titolo al lavoro e che trovate cliccando dove indicato. L’album intero uscirà il 20 di questo mese e comprende 14 inediti.

Chi non li conoscesse e volesse farsi un’idea può cliccare sui titoli ed andarsi a sentire per esempio “Das Beste”,  (il migliore) del 2006., “Symphonie” (sinfonia) del 2004 e “Das ende vom kreis” (la fine del cerchio) del 2007. Tutto molto bello, di grande qualità davvero. Un pop d’autore di grande livello.

Le classifiche di vendita in Europa (8/3/2009)

Arrivano due cicloni. Il Festival di Sanremo in Italia e gli u2 in tutta Europa. Come previsto, le canzoni del Festival sbancano il mercato, sia nella classifiche dei download che in quella degli album (Arisa in testa nei download sia per la Fimi che su ITunes, non succedeva da una vita che un artista delle Nuove Proposte mettesse in fila tutti, compreso il vincitore assoluto Marco Carta, secondo).

Poi come dicevamo, gli u2, con il loro album “No line on the horizon” che sono lanciatissimi alla conquista del Vecchio continente. Tiene ancora l’italo americana Lady Gaga mentre in Germania si rivedono i deliziosi Silbermond (è un peccato non potervi postare il video, non ce lo fanno incorporare: loro sono bravissimi). Sopra, il video di “Mas e mas” degli spagnoli Fangoria, sotto tutti i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Stadtaffe-Peter Fox
BELGIO:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: No line on the horizon -U2
DANIMARCA:
Download: You’ve got a friend-I finalisti dello X Factor danese
Album: Kandis live -Kandis
FINLANDIA:
Singoli: Serotonine -Widescreen Mode
Album: Rujoa Taidetta- Klamydia
FRANCIA:
Singoli: Lady Gaga -Poker Face
Album: No line on the horizon- U2
GERMANIA:
Singoli: Ingerdwas bleidt- Silbermond
Album: Stadtaffe-Peter Fox
GRAN BRETAGNA:
Singoli: My life would suck without you – Kelly Clarkson
Album: Invaders must die-Prodigy
IRLANDA:
Singoli: Poker face- Lady Gaga
Album: No line on the horizon-U2
ITALIA:
Download: Sincerità- Arisa
Album: Sanremo  2009 – Interpreti Vari
NORVEGIA:
Singoli: Fairytale-Alexander Rybak
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen
OLANDA:
Singoli: Je naam in de sterren -Jan Smit
Album: No line on the horizon -U2
PORTOGALLO:
Airplay: Hot ‘n cold-Katy Perry
Album: O melhor de Rita Guerra acustico – Rita Guerra
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Hot ‘n cold- Katy Perry
Album: Twilight of jesters?-Monkey Business
SPAGNA:
Singoli: Disturbia-Rihanna
Album: Absolutamente-Fangoria
SVEZIA:
Singoli: Med hjartat fiyllit av lius -Shirley Clamp
Album: Hem till dig-Lars Kristerz
SVIZZERA:
Singoli: Irgendwas bleibt – Silbermond
Album: Invaders must die-Prodigy