Stasera (ore 21) riparte X Factor: ex sanremesi ed ex Amici agli Home Visit…

Stasera alle 21 su Sky Uno riparte X Factor e come l’anno scorso, seguendo le orme della edizione inglese, le prime quattro puntate saranno dedicate ai provini, al bootcamp e agli home visit, sino ad arrivare ai 12 cantanti che comporranno questa edizione. Dalla rete cominciano ad arrivare spifferi relativi a quello che vedremo. Il primo riguarda l’assegnazione delle categorie ai giudici, che secondo i bene informati saranno le seguenti.

  • SIMONA VENTURA: Under 25 Uomini
  • ELIO: Under 25 Donne
  • ARISA: Gruppi
  • MORGAN: Over 25

Per quanto riguarda gli artisti che stanno svolgendo i provini, per adesso circolano i nomi di alcune vecchie conoscenze, addirittura con Festival di Sanremo alle spalle, che sarebbero arrivati nientemeno che agli Home Visit. Si tratterebbero di Romina Falconi, che prese parte a Sanremo 2007 con “Ama” e di Helena Hellwig, italo tedesca, in gara nel Festival, sempre fra i giovani, anno 2006 con “Di luna morirei”. Entrambe cantanti ormai avviate professionalmente. Insomma, si cambia gestione, non cambia il vizietto di riciclare artisti che già hanno una carriera avviata e addirittura presenze a Sanremo (ricorderete: successe ad X Factor 3, gestione Rai, quando Daniele Vit rimpiazzò in corsa Chiara Rigoli nel duo A&K e nella quarta edizione con Manuela Zanier.A scanso di equivoci, ribadiamo il concetto: non ce l’abbiamo con gli artisti che “ritentano”, è un loro diritto. E’il regolamento che è sbagliato e permette a semiprofessionisti di gareggiare con esordienti.

Agli home visit sarebbe arrivato, sempre secondo indiscrezioni anche Daniele Coletta, 20 anni, ex partecipante di Ti Lascio una Canzone, prima edizione, una carriera avviatissima nel musical e in teatro. Fra gli artisti presenti ai provini (non sappiamo se poi sono andati avanti) ci sarebbero Cristiana Soriano, già in gara ad X Factor 3 (per la serie: usciamo dalla porta e rientriamo dalla finestra); Sarah Dibì (Sara Dallabora), Piercarlo Grigoletto (ex Solifonica ai provini nella scorsa edizione), Valentina Tesio, Roberto Margherita, Daniel Greco. E ci sarebbe di nuovo Gloria Nencioni, alias Fiocco di Neve, bocciata l’anno scorso ma poi divenuta un personaggio assoluto.

Ancora: sarebbero andati al bootcamp Stefania Bivone, Miss Italia 2011 e bocciata a Sanremo Giovani quest’anno, Nicola Traversa, ex Amici ma sopratutto vincitore di Castrocaro 2010 (della serie: un altro concorso che una volta bastava per essere lanciati, oggi fatica molto) e inoltre Stefano Villani (Amici 6), Marisol Lallai (provini X Factor 5) e Jeremy Fiumefreddo (provini X Factor 5).

Si preannuncia una edizione rinnovata. Come ha dichiarato il conduttore Alessandro Cattelan a Sky: “Maggiore sarà il numero di piattaforme con le quali il pubblico potrà intervenire per votare e dire la sua. In più ci saranno delle novità durante la fase di selezione dei cantanti“. Non resta che attendere stasera. Certo però che se le indiscrezioni fossero confermate, per adesso di nuovo non ci sono nemmeno i cantanti.

Pubblicità

Stasera via ai Giochi Olimpici 2012: la canzone ufficiale e quella… di Sky

La grande festa dello sport è arrivata. Noi siamo un blog di musica, ma siamo soprattutto un blog europeo e allora non possiamo non dedicare un post ai Giochi Olimpici di Londra che cominciano ufficialmente stasera (dopo i due giorno di prologo calcistico) con la cerimonia di apertura a Stratford. (ore 21 diretta Sky e Rai Uno). Un vento da 4 milioni di telespettatori la cui direzione è affidata a Danny Boyle, premio Oscar,  celebre regista di film come Trainspotting e The Millionaire.

Ci sarà ovviamente grande spazio per la musica e alla fine dovrebbe arrivare anche sir Paul Mc Cartney come degna conclusione dell’evento, prima dell’accensione ufficiale del braciere olimpico. Abbiamo già parlato su questo blog dell’inno ufficiale, “Survival”, scritto da Matthew Bellamy, leader dei Muse e appunto cantato dalla band, uno dei gruppi più popolari d’Europa.

Più modestamente, anche l’Italia avrà una sua canzone – per così dire – olimpica, è “L’estate si balla” de I Moderni, secondi classificati all’ultimo X Factor, il primo targato Sky. La canzone dell’ensemble torinese, ovviamente NON E’ l’inno italiano dei Giochi, ma in pratica sarà usato da Sky come sigla di Social Games, il programma di approfondimento sui Giochi con le notizie che arrivano dal web. E ovviamente sta girando da tempo sull’emittente satellitare.

Star Academy slitta dal martedì al giovedì: sarà sfida con X Factor. Ecco alcuni stralci del regolamento

La notizia è stata diffusa in queste ore anche se Francesco Facchinetti, conduttore della trasmissione, si diverte ad anticiparle sulla sua pagina facebook. La partenza di Star Academy, il talent show di Rai 2 che andrà in onda per la seconda volta in Italia dopo l’esperienza sotto il nome di Operazione Trionfo del 2002 (Italia 1), slitta da martedì 27 a giovedì 29 settembre.

La scelta non è casuale: la truppa di Star Academy infatti vuole sfidare X Factor, che andrà in onda sempre il giovedì ma su Sky, a partire dal 20 ottobre. Una sfida impari, sia perchè Sky non ha il numero di potenziali spettatori di cui può contare la Rai (ad esempio: un milione di spettatori sulla Rai è un fiasco, per Sky è un trionfo), sia perchè il pubblico che volesse godere di entrambi gli eventi può utilizzare le moderne tecnologie della pay tv per “congelare” il programma e rivederselo dopo (ma anche fare l’opposto con un semplice videoregistratore…)

Intanto è stato ufficializzato il quadro dei giudici e dei tutor. I primi saranno Lorella CuccariniNicola SavinoRoy Paci Ornella Vanoni, uno in più rispetto alla versione originale; i secondi (obbligatoriamente quattro) saranno Ron, Gianluca Grignani, Syria e Mietta. Resta da nominare un solo ruolo, quello del direttore dell’accademia, che nella versione di Italia 1 era ricoperto da Rossana Casale.

Continua a leggere