NRJ Awards 2013: ecco le pre-nominations: ora tocca alla rete

564px-logo_nrj_radio_2008

Sono stati diramati i candidati alla vittoria degli NRJ Awards, gli Oscar della Musica francese “giovane”, organizzati come ogni anno dal network radiofonico NRJ 12 e che quest’anno si svolgeranno a dicembre, come sempre a Cannes, dal Palazzo del Festival. Premio che come è noto non è quello dell’associazione fonografica francese (“Victoires de la Musique”), che si svolge a Febbraio, ma hanno un peso forse ancora maggiore essendo il network il maggior termometro radiofonico francese giovanile. Da questa lista di candidati, ne uscirà una seconda, che poi sarà quella definitiva. Si può votare fino alla mezzanotte del 3 novembre a  questo link. Seconda fase poi fino all’8 dicembre. Ecco tutti i candidati, con qualche indicazione là dove si tratti di artisti meno noti al grande pubblico e tra parentesi gli artisti non francesi. Grandi escluse, a sorpresa, Mylene Farmer e Jenifer.

Artista femminile francofona dell’anno.
Amel Bent
Céline Dion (Canada)
Joyce Jonathan
Tal
Zaho  (Algeria)
Zaz

Artista maschile francofono dell’anno
Grégoire
Keen V
Christophe Maé
Maitre Gims
Emmanuel Moire
Stromae (Belgio)

Rivelazione francofona dell’anno
Luc Arbogast (The Voice)
Brice Conrad
Louis Delort  (The Voice)
John Mamann
Maude (Les Anges de Telérealité)
Axel Tony

Gruppo, duo, collettivo francofono dell’anno
1789, Les Amants De La Bastille (Musical)
Daft Punk
Génération Goldman
Robin des Bois (Musical)
Saule & Charlie Winston (Belgio/Gran Bretagna)
Youssoupha & Ayna (Congo/Madagascar)

Rivelazione internazionale dell’anno
James Arthur (Gran Bretagna)
Avicii (Svezia)
Calvin Harris  (Gran Bretagna)
Alex Hepburn (Gran Bretagna)
Macklemore & Ryan Lewis (Usa)
Major Lazer (Usa)

Artista donna internazionale dell’anno
Miley Cyrus (Usa)
Lady GaGa (Usa)
Katy Perry (Usa)
P!nk (Usa)
Rihanna (Barbados)
Britney Spears (Usa)

Artista uomo internazionale dell’anno
Eminem (Usa)
Bruno Mars (Usa)
MIKA (Gran Bretagna)
Robin Thicke (Usa)
Justin Timberlake (Usa)
Will.i.am (Usa)

Gruppo, duo o collettivo internazionale dell’anno
Macklemore & Ryan Lewis (Usa)
Maroon 5 (Usa)
Muse (Gran Bretagna)
One Direction (Gran Bretagna)
Robin Thicke & Pharrell Williams (Usa)
Will.i.am & Britney Spears (Usa)

Canzone internazionale dell’anno
“Wake Me Up” – Avicii (Svezia)
“Get Lucky” –- Daft Punk
“Treasure” – Bruno Mars (Usa)
” Let Her Go” – Passenger (Gran Bretagna)
“Roar” – Katy Perry (Usa)
“Blurred Lines” – Robin Thicke feat. Pharrell Williams (Usa)

Clip dell’anno
“Wrecking Ball” – Miley Cyrus (Usa)
“Applause” – Lady GaGa (Usa)
“Best Song Ever” – One Direction (Gran Bretagna)
“Formidable” – Stromae (Belgio)
“Papaoutai” – Stromae (Belgio)
“Blurred Lines” – Robin Thicke feat. Pharrell Williams (Usa)

Pubblicità

Charts: le numero 1 in Europa (13/10/2013)

Mentre comincia la scalata all’Europa la neozelandese Lorde (il sospetto è che dopo aver conquistato la vetta negli Usa la troveremo presto anche da noi) la classifica dei brani più venduti della settimana conferma la leadership di Avicii ft Aloe Blacc. Scala posizioni anche “Counting stars” degli One Republic. Fra gli album, si rivede in Svezia la cantautrice di origine toscana Veronica Maggio. Sotto, tutti i numeri uno. Sopra “Dear darlin” di Olly Murs.

SINGOLI

  • AUSTRIA: Walkin on air- Katy Perry
  • BELGIO: Vliegtuig- Clouseau (Fiandre) / Animals – Martin Garrix  (Vallonia)
  • BULGARIA: Love me again – John Newman
  • CROAZIA: Roar – Katy Perry
  • DANIMARCA: Olivia- Rasmus Seebach
  • FINLANDIA:   Timantit on ikuisia – Cheek
  • FRANCIA: Formidable- Stromae
  • GERMANIA: Talk dirty – Jason Derulo ft 2 Chains
  • GRAN BRETAGNA:Counting stars – One Republic
  • GRECIA: Wake me up – Avicii ft Aloe Blacc
  • IRLANDA: Royals- Lorde
  • ISLANDA: Royals- Lorde
  • ITALIA:   Wake me up – Avicii ft Aloe Blacc
  • LUSSEMBURGO: Dear darlin’- Olly Murs
  • NORVEGIA: The fox – Ylvis
  • OLANDA: Kom eens dichterbij – Gordon
  • POLONIA: Counting stars – One Republic
  • PORTOGALLO:  Wake me up – Avicii ft Aloe Blacc
  • REPUBBLICA CECA:  Cesta – Krystof & Tomas Klus
  • ROMANIA: Memories- Nicole Cherry
  • RUSSIA:  Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • SLOVACCHIA: Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • SLOVENIA: Nazaj K Mami – Eva Beus (nazionali) /Counting stars – One Republic (internazionali)
  • SPAGNA:  Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • SVEZIA:  Hey brother-Avicii ft Aloe Blacc
  • SVIZZERA: Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • UNGHERIA:  Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc

ALBUM:

  • AUSTRIA: Hinterland – Casper
  • BELGIO:   Aventine-Agnes Obel (Fiandre)/ Racine  carrée – Stromae (Vallonia)
  • DANIMARCA: Aventine-Agnes Obel
  • FINLANDIA: Kuka muu muka- Cheek
  • FRANCIA: Racine carrée – Stromae
  • GERMANIA: Hinterland – Casper
  • GRAN BRETAGNA:  Days are gone – Haim
  • IRLANDA: Bangerz – Miley Cyrus
  • ISLANDA:  Mary Poppins – Colonna sonora originale
  • ITALIA: Amore puro – Alessandra Amoroso
  • NORVEGIA: Omdu vill vara med mig -Melissa Horn
  • OLANDA: Klaar voor de start 34 – Kinderen voor kinderen
  • POLONIA:  Renovatio – Edyta Bartosiewicz
  • PORTOGALLO: As Cancoes da Maria II – Maria de Vasconcelos
  • REPUBBLICA CECA: Zlata kolecke (1957-2010): Hana Hagerova
  • SPAGNA:  Dani Martin- Dani Martin
  • SVEZIA: Handen i fickan fast jag bryr mig – Veronica Maggio
  • SVIZZERA: Too old to die young – Bastian Baker
  • UNGHERIA: Historia-Hooligans

Charts: le numero 1 in Europa (6/10/2013)

Olly Murs, Avicii, Stromae e Katy Perry ancora protagonisti delle classifiche di vendita questa settimana nel continente, con Alessandra Amoroso prima fra gli album in Italia. E noi per una volta deroghiamo al tema di questo blog che sono i brani di artisti europei, perchè “Royals” della diciassettenne neozelandese Lorde, prima in Islanda, va assolutamente ascoltato. Ha già raggiunto la vetta indie negli States (prima donna in assoluto) e si candida al ruolo di miglior artista del paese agli MTV Awards. La sensazione è che stia arrivando anche da noi

SINGOLI

  • AUSTRIA: Dear Darlin’ – Olly Murs
  • BELGIO: Animals – Martin Garrix (Fiandre) / Animals – Martin Garrix  (Vallonia)
  • BULGARIA: Love me again – John Newman
  • CROAZIA: Roar – Katy Perry
  • DANIMARCA: Olivia- Rasmus Seebach
  • FINLANDIA:   Timantit on ikuisia – Cheek
  • FRANCIA: Formidable- Stromae
  • GERMANIA: Talk dirty – Jason Derulo ft 2 Chains
  • GRAN BRETAGNA: Talk dirty – Jason Derulo ft 2 Chains
  • GRECIA: Wake me up – Avicii ft Aloe Blacc
  • IRLANDA: Roar -Katy Perry
  • ISLANDA: Royals- Lorde
  • ITALIA:   Wake me up – Avicii ft Aloe Blacc
  • LUSSEMBURGO: Dear darlin’- Olly Murs
  • NORVEGIA: The fox – Ylvis
  • OLANDA: Wake me up – Avicii ft Aloe Blacc
  • POLONIA: Wake me up – Avicii ft Aloe Blacc
  • PORTOGALLO:  Wake me up – Avicii ft Aloe Blacc
  • REPUBBLICA CECA:  Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • ROMANIA: Memories- Nicole Cherry
  • RUSSIA:  Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • SLOVACCHIA: Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • SLOVENIA: Nazaj K Mami – Eva Beus (nazionali) /Hold on we’re going home- Drake (internazionali)
  • SPAGNA:  Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • SVEZIA:  Hey brother-Avicii ft Aloe Blacc
  • SVIZZERA: Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • UNGHERIA:  Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc

ALBUM:

  • AUSTRIA: Atlantis- Andrea Berg
  • BELGIO:   Racine  carrée – Stromae ( (Fiandre)/ Racine  carrée – Stromae (Vallonia)
  • DANIMARCA: Nothing was the same – Drake
  • FINLANDIA: Kuka muu muka- Cheek
  • FRANCIA: Racine carrée – Stromae
  • GERMANIA: Atlantis – Andrea Berg
  • GRAN BRETAGNA:  Mechanical bull- Kings of Leon
  • IRLANDA: Mechanical bull- Kings of Leon
  • ISLANDA:  Mary Poppins – Colonna sonora originale
  • ITALIA: Amore puro – Alessandra Amoroso
  • NORVEGIA: Weapond in mind – Maria Mena
  • OLANDA: Wij vieren het leven – Jannes
  • POLONIA:  The last ship – Sting
  • PORTOGALLO: AM – Arctic Monkeys
  • REPUBBLICA CECA: Hlasy – Richard Muller & Fragile
  • SPAGNA:  Dani Martin- Dani Martin
  • SVEZIA: True – Avicii
  • SVIZZERA: Fire within- Birdy
  • UNGHERIA: Marching for liberty – Wisdom

Charts: le numero 1 in Europa (29/9/2013)

Katy Perry scalza Lady Gaga e si issa in vetta o ai primi posti con “Roar”, per il resto settimana con grande varietà di primi posti:  in generale regge comunque Avicii ma tengono botta ancora anche i Daft Punk ft Pharrell. In Spagna sale al primo posto l’album eponimo di Dani Martin, ex leader degli El Canto de Loco. Sotto, tutte le numero uno d’Europa, in alto “Formidable” di Stromae.

SINGOLI

  • AUSTRIA: Dear Darlin’ – Olly Murs
  • BELGIO: Animals – Martin Garrix (Fiandre) / Animals – Martin Garrix  (Vallonia)
  • BULGARIA: Borocay – Adrian Sina ft Sandra N
  • CROAZIA: Roar – Katy Perry
  • DANIMARCA: Olivia- Rasmus Seebach
  • FINLANDIA:   Salil Eka salil vika- Musta Barbaari
  • FRANCIA: Formidable- Stromae
  • GERMANIA: Talk dirty – Jason Derulo ft 2 Chains
  • GRAN BRETAGNA: Talk dirty – Jason Derulo ft 2 Chains
  • GRECIA: Gipsy heart – Playmen & Hadley
  • IRLANDA: Roar -Katy Perry
  • ISLANDA: Royal- Royal
  • ITALIA:   Wake me up – Avicii ft Aloe Blacc
  • LUSSEMBURGO: Wake me up – Avicii ft Aloe Blacc
  • NORVEGIA: The fox – Ylvis
  • OLANDA: Kom eens dichterbij – Gordon
  • POLONIA: Wake me up – Avicii ft Aloe Blacc
  • PORTOGALLO:  Get Lucky – Daft Punk ft  Pharrell Williams
  • REPUBBLICA CECA:  Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • ROMANIA: Memories- Nicole Cherry
  • RUSSIA: Get Lucky – Daft Punk ft  Pharrell Williams
  • SLOVACCHIA: Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • SLOVENIA: Nazaj K Mami – Eva Beus (nazionali) /Hold on we’re going home- Drake (internazionali)
  • SPAGNA:  Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • SVEZIA:  Hey brother-Avicii ft Aloe Blacc
  • SVIZZERA: Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • UNGHERIA:  Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc

ALBUM:

  • AUSTRIA: Atlantis- Andrea Berg
  • BELGIO:  AM – Arctic Monkeys (Fiandre)/ Racine  carrée – Stromae (Vallonia)
  • DANIMARCA: True – Avicii
  • FINLANDIA: XXV – Klamydia
  • FRANCIA: Racine carrée – Stromae
  • GERMANIA:Live Die Nacht der Damonen – Die Arzte
  • GRAN BRETAGNA:  AM – Arctic Monkeys
  • IRLANDA: Mechanical bull- Kings of Leon
  • ISLANDA:  Thorparinn- Palmi Gunnarsson
  • ITALIA: Dejà vu- Negrita
  • NORVEGIA: What’s left is forever – Thomas Dybdal
  • OLANDA: Wij vieren het leven – Jannes
  • POLONIA:  The time -Mozdzer/Danielsson/Fresco
  • PORTOGALLO: AM – Arctic Monkeys
  • REPUBBLICA CECA: Melancholie – Stefan Margita
  • SPAGNA:  Dani Martin- Dani Martin
  • SVEZIA: Hosianna – Lars Winnerback
  • SVIZZERA: Loud like love – Placebo
  • UNGHERIA: MDNA World tour – Madonna

MTV Europe Music Awards, ecco tutti i candidati

2013_MTV_EMA_LogoConsueto  dominio anglofono nelle nomination per gli MTV European Music Awards, gli Oscar della musica europea assegnati da MTV col voto popolare e che quest’anno si concluderanno con il galà del 10 novembre allo Ziggo Dome di Amsterdam. Per quanto riaguarda i premi assoluti anche i pochi artisti europei parlano tutti inglese (compresi i francesi Daft Punk e i tedeschi Tokio Hotel). C’è tanto mainstream con BastilleIcona Pop, One Direction e Rudimental, fa piacere ritrovare artisti come Arctic Monkeys e Black Sabbath.

Per quanto riguarda i premi regionali  ci sono diversi nomi di cui abbiamo parlato in questo blog e anche diverse eurostars.  Su tutti, il rappresentante italiano 2013 ovvero Marco Mengoni, che torna dopo che nel 2010 era stato incoronato direttamente Best European Act, primo italiano della storia. E’ stato nominato intanto per il premio italiano, dove dovrà scontrarsi con Fedez (sic!), Salmo (sic!), Emma e Max Pezzali.

Lena si conferma nome di punta in Germania: anche lei vincitrice del premio assoluto europeo e candidata a quello mondiale (nel 2011), dovrà vedersela soprattutto con Cro, il rapper crossover che all’esordio ha sbancato le charts con l’album “Raop”. Altri avversari saranno Tim Bendzko, Sportfreunde Stiller e Frida Gold. Sfida eurovisiva in Grecia fra Sakis Rouvas e il cipriota Mihalis Hatziyannis (in coppia con Midenistis). Fra le eurostars “mancate” ci sono gli Auryn, la boyband campione di vendita in Spagna, secondi alla finale spagnola del 2011: sarà duello presumibilmente con l’asso pigliatutto Pablo Alboran, appare più difficile la corsa per Lori Meyers, Fangoria e Anni B Sweet. Sorprende (o forse non più di tanto), l’assenza di Emmelie De Forest, che pure in Danimarca è andata molto bene e che non è nel lotto dei candidati.

Nella altre zone europee, come dicevamo, anche diversi nomi noti a chi ci segue: i finlandesi Elokuu, i francesi Maitre Gims, Shaka Ponk e Tal, il belga Stromae, i norvegesi Madcon, la danese Medina,  la russa Nyusha, la greca Demy, la slovacca Celeste Buckingham e i portoghesi Filipe Pinto e Os Azeitonas. Di enorme spessore le nominations britanniche e svizzere, con cinque giganti fra cui anche un nome noto qui nel blog come Bastian Baker. Fuori dal continente europeo, si segnalano i colombiani Cali Y El Dandee, a lungo primi in Spagna negli ultimi due anni. Infine, anche se non c’entra nulla con l’Europa, tenete d’occhio la neozelandese Lorde: ne sentiremo presto parlare anche da noi. Dopo il salto, nel dettaglio tutte le nominations assolute ed europee.

Continua a leggere

Charts: le numero 1 d’Europa (1/9/2013)

La classifica dei dischi di più venduti della settimana in Europa è ancora nel segno dei dj. Avicii continua a dominare le charts del continente (mentre almeno per ora non sembra essere arrivato l’effetto Lady Gaga)  ma un altro giovane talento sta venendo fuori: si chiama Martin  Garrix, viene dal Belgio e ha appena 16 anni: “Animals”, che trovate sopra, è giù un singolo da primato. Sotto, tutti i numeri uno.

SINGOLI

  • AUSTRIA: Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • BELGIO: Animals – Martin Garrix (Fiandre) / Animals – Martin Garrix  (Vallonia)
  • BULGARIA: Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • CROAZIA: Wake me up- Avicii ft Aloe Blacc
  • DANIMARCA:  Kalder mig hjem – Burhan G
  • FINLANDIA:    Timantit ot Ikuisia – Cheek
  • FRANCIA: Papaoutai – Stromae
  • GERMANIA: Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • GRAN BRETAGNA: Burn- Ellie Goulding
  • GRECIA: The Sun – Alex Leon ft Demy & Epsilon
  • IRLANDA: The last great love song -Finbar Furey
  • ISLANDA: Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • ITALIA:   Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • LUSSEMBURGO: Wake me up – Avicii ft Aloe Blacc
  • NORVEGIA: Wake me up – Avicii ft Aloe Blacc
  • OLANDA: Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • POLONIA: Wake me up – Avicii ft Aloe Blacc
  • PORTOGALLO:  Get lucky – Daft Punk ft Pharrell Williams
  • REPUBBLICA CECA: Wake me up – Avicii ft Aloe Blacc
  • ROMANIA: Memories- Nicole Cherry
  • RUSSIA:  Get lucky – Daft Punk ft Pharrell Williams
  • SLOVACCHIA: Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • SLOVENIA:  Vs je ljubezen – Alenka Godec (nazionali) /Wake me up – Avicii ft Aloe Blacc (internazionali)
  • SPAGNA:  Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • SVEZIA:  Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • SVIZZERA: Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • UNGHERIA: Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc

ALBUM:

  • AUSTRIA:  Verdi – Anna Netrebka e l’Orchestra del Teatro Regio di Torino
  • BELGIO:  Racine  carrée – Stromae (Fiandre)/ Racine  carrée – Stromae (Vallonia)
  • DANIMARCA: Paradise valley – John Mayer
  • FINLANDIA: Maailma on tehty meitä Varten- Haloo Helsinki
  • FRANCIA: Racine  carrée – Stromae
  • GERMANIA: Das schwarze Einmaleins – Saltatio Mortis
  • GRAN BRETAGNA:  The impossible dream- Richard & Adam
  • IRLANDA: Hail to the king- Avenger Sevenfold
  • ISLANDA: Tension – Vök
  • ITALIA: Backup 1987-2012 Il Best – Jovanotti
  • NORVEGIA: To me alt – Vamp
  • OLANDA:  Paradise Valley – John Mayer
  • POLONIA:  Siesta 8 Muzyka Swiata & Stare Radio prezentuje Marcin Kydrynski- Intrerpreti Vari
  • PORTOGALLO: Liliane Marise – Liliane Marise
  • REPUBBLICA CECA: Tenkrat -Jaroslav Nohavica
  • SPAGNA:  Tanto- Pablo Alboran
  • SVEZIA: Another self portrait (1969-1971) – Bob Dylan
  • SVIZZERA: Racine  carrée – Stromae
  • UNGHERIA: Tankcsapda – Rockmafia Debrecen

“Papaoutai”, il nuovo singolo di Stromae

Torna  un artista che da un paio di stagioni sta facendo ballare l’Europa. Si tratta di Paul Van Haven, il dj e musicista belga di origine ruandese meglio noto col nome d’arte di Stromae. Di “Alors on danse” avevamo parlato un pò di tempo fa, se non altro perchè il ragazzo era venuto fuori quasi per caso, insegnando su youtube come fare musica elettronica da completi autodidatti.

Dopo i cinque dischi di platino col singolo e l’ottimo riscontro dell’album “Cheese“, adesso arriva “Papaoutai“, il singolo che anticipa il nuovo album che uscirà a breve. Sicuramente più canzone pop e meno tormentone, ma sempre tutto da ballare per un artista che sembra aver conquistato gli amanti di questo genere di musica. Il brano è partito abbastanza bene in Belgio e ora si avvia a sbarcare in Europa.

I dischi del 2010 secondo Billboard: “Alors on danse” singolo europeo più venduto. David Guetta sfonda fra gli album

Billboard, la prestigiosa rivista musicale americana, vera e propria “Bibbia” delle charts, ha pubblicato in questi giorni le classifiche relative ai brani ed agli album più scaricati del 2010.  A livello europeo il dominio è sempre americano, ma non mancano le sorprese. Sono andati bene i brani dell’Eurofestival, considerando che alcuni mercati, come quello italiano erano quasi del tutto assenti e che per esempio, la vincitrice Lena non ha sfondato in Francia e Regno Unito: “Satellite” è al numero 34, “Allez Ola Olè” al numero 36, “Glow” l’interval act dei Madcon al numero 75. . L’Italia? Buio pesto. Non c’è una canzone che è una italiana nei primi 100 posti. Il brano europeo dell’anno è “Alors on danse” di Stromae. Ecco di seguito la top ten e poi la classifica soltanto dei brani europei.

BILLBOARD EUROPEAN TOP TEN

1. Bad Romance – Lady Gaga (USA)
2. Tik Tok – Kesha (USA)
3. Meet me halfway – Black Eyed Peas (USA)
4. Waka Waka – Shakira ft Freshlyground (COL)
5. Alors on danse – Stromae (BEL)
6. Stereo love – Edward Maya & Vika Jigulina (ROM)
7. We no speak Americano – Yolanda Be Cool ft D Cup (AUS)
8. Love the way you lie – Eminem ft Rihanna (USA/BAR)
9. Russian Roulette – Rihanna (BAR)
10. Waving flaag – K’Naan (CAN)

BILLBOARD EUROPEAN TOP 10 ONLY EUROPEAN SONGS

1. Alors on danse – Stromae (BEL)
2. Stereo love – Edward Maya & Vika Jigulina (ROM)
3. Memories – David Guetta ft Kid Cudi (FRA)
4. Geboren um zu leben- Unheilig (GER)
5. J’aimerais Tellement – Jena Lee (FRA)
6. I like it – Enrique Iglesias ft Pitbull (SPA)
7. Gettin’ over you – David Guetta ft Chris Willis & Fergie (FRA)
8. Satellite – Lena (GER)
9. Allez ola olè – Jessy Matador (FRA)
10. Dingue, dingue, dingue – Christophe Maè (FRA)

 

 

Continua a leggere

Ogae Song Contest 2010: vincono Freemasons ft Sophie Ellis Bextor (Gran Bretagna): settima l’Italia con Nina Zilli

Bis inglese all’Ogae Song Contest, il concorso virtuale di canzoni organizzato dall’ Ogae, l’organizzazione internazionale dei fans dell’Eurofestival. Dopo il successo dei Coldplay l’anno scorso, quest’anno il Regno Unito si è imposto con “Heartbreak (Make me a dancer)” dei deejay Freemasons, su cui mette la voce e la bellissima faccia Sophie Ellis Bextor. Un pezzo apprezzatissimo nonostante il non brillante risultato delle charts, tanto che la vittoria è stata schiacciante.

Le giurie europee hanno infatti ricacciato lontanissimo il superfavorito Stromae, secondo con “Alors on danse“. Terzo posto per un altro big, lo spagnolo David Bustamante, con “Abrazame muy fuerte“.Ottimo riscontro per la rappresentante italiana, Nina Zilli, la cui “L’uomo che amava le donne” ha chiuso settima. La giuria italiana aveva classificato al primo posto il brano che rappresentava Ogae Resto del Mondo (i fan club dell’Eurofestival dei paesi dove non ne esiste uno nazionale), i sudafricani Parlotones, con “Push me to the floor“. Sotto,  la classifica completa.

1. Heartbreak (Make me a dancer) – Freemasons feat. Sophie Ellis Bextor (Regno Unito) 228 voti
2. Alors on danse – Stromae (Belgio) 139 voti
3. Abrazame muy fuerte – David Bustamante (Spagna) 133 voti
4. Ensom – Medina (danimarca) 110 voti
5. Ne vremya – Serebro (Russia) 97 voti
6. Ego – The Saturdays (Irlanda) 96 voti
7. L’uomo che amava le donne – Nina Zilli (Italia) 93 voti
8. Stadt – Cassandra Steen feat. Adel Tawil (Germania) 87 voti
9. Salamataivas – Laura Voutilainen (Finlandia) 78 voti
10. M (Hey Hey Hey) – Najoua Belyzel (Francia) 71 voti
11. Als je mij weer aankijkt – Glennis Grace (Paesi Bassi) 66 voti
12. Push me to the floor – Parlotones (Resto del mondo/Sud Africa) 63 voti
13. Albi womri – Brigitte Yaghi (Libano) 53 voti
14. A mozevme – Elena Risteska (Macedonia) 50 voti
15. Sta da zaboravim – Marija Serifovic (Serbia) 34 voti
16. Morgenrot – Simone (Austria) 32 voti
17. No teu olhar – Flor de lis (Portogallo) 26 voti
18. Ada’in Shelakh – Avihu (Israele) 24 voti
19. Ego ya dio – Tania Tsanaklidou (Grecia) 23 voti
20. La bestia – Roser (Andorra) 20 voti
21. Stranac – Colonia (12 voti)
22. Nie moge cie zapomniec – Agnieszka Chylinska (Polonia) 10 voti
23. Take it easy – Amber (Malta) 9 voti
24. Yine ask var – Zuhal Olcay (turchia) 7 voti
25. Boom! – Xeyyam (Azerbaijan) 4 voti
26. Ubivame s lubov – Miro (Bulgaria) 1 voto
27. Sleceno srce – Nina Puslar (slovenia) 0 voti

Ogae Song Contest 2010: ecco tutti i partecipanti

Scatta l’edizione 2010 dell‘Ogae Song Contest, il concorso parallelo all’Eurofestival organizzato dall’Ogae, l’associazione internazionale dei fan club dell’Eurofestival. Si tratta di una manifestazione virtuale che coinvolge brani usciti fra il 2009 ed il 2010, selezionati da ogni fan club nazionale. L’organizzazione è curata quest’anno dal Regno Unito, vincitore l’anno scorso con “Viva la vida” dei Coldplay.

Partecipano 27 paesi, fra cui anche l’Italia: come è noto, il concorso di selezione italiano ha premiato “L’uomo che amava le donne” di Nina Zilli. Terza l’anno scorso, l’Italia se la dovrà vedere con i pezzi grossi, vale a dire “Stadt” di Cassandra Steen ft Adel Tawil (Germania), “Alors on dance” di Stromae (Belgio), grande favorito, e “Abrazame muy fuerte” di  David Bustamante (Spagna), già numeri uno in patria e con la rappresentante di casa, Sophie Ellis Bextor, che mette la voce su “Heartbreak make me a  dancer” dei dj Freemasons.

C’è il Libano, aderente alla Ebu e c’è Ogae Resto del Mondo, che riunisce tutti i paesi dove non c’è un fanclub e i fanclub di paesi non aderenti alla Ebu: quest’anno i rappresentanti sono i sudafricani Parlotones, con la gradevolissima “Push me to the floor”.

Ecco nel dettaglio tutti e 27 i brani in concorso (cliccando sui link trovate i video) mentre qui sotto, prima della lista il recap di tutte e 27 le canzoni, il vincitore sarà reso noto ad inizio del mese di dicembre.  A votare saranno gli iscritti ai fan club, che come all’Eurofestival, non potranno votare per il loro artista.C’è molta roba buona, molto moderna e radiofonica.

  1. DANIMARCA /Medina-Ensom
  2. TURCHIA/ Zuhal Olcay- Yine Ask Var
  3. CROAZIA/Colonia- Stranac
  4. RESTO DEL MONDO (SUDAFRICA)/ The Parlotones- Push me to the floor
  5. POLONIA/ Agnieska Chylinska-Nie Moge Cie Zapomniec
  6. ISRAELE/ Avihu – Ada’in Shelaikh
  7. MALTA/Amber-Take it easy
  8. SPAGNA/David Bustamante-Abrazame muy fuerte
  9. RUSSIA/Serebro-Ne vremya
  10. OLANDA/  Glennis Grace- Als Je Mij Weer Aankijkt
  11. FRANCIA/ Najoua Belyzel – M (Hey hey hey à)
  12. BELGIO / Stromae- Alors on danse
  13. AZERBAIGIAN/ Xeyyam – Boom
  14. BULGARIA/ Miro – Ubivame S Lubov
  15. ANDORRA/ Roser – La Bestia
  16. MACEDONIA/ Elena Risteska-A Mozevme
  17. PORTOGALLO/ Flor de Lis- No teu olhar
  18. LIBANO/ Brigitte Yaghi – Albi womri
  19. AUSTRIA/Simone- Monrgenrot
  20. SLOVENIA /Nina Puslar – Sleceno Srce
  21. SERBIA/ Marija Serifovic – Sta da zaboravim
  22. GRECIA/ Tana Tsanaklidou- Ego ya dio
  23. ITALIA/Nina Zilli- L’uomo che amava le donne
  24. GERMANIA/Cassandra Steen ft Adel Tawil – Stadt
  25. IRLANDA/ The Saturdays- Ego
  26. GRAN BRETAGNA/ Freemasons ft Sophie Ellis Bextor- Heartbreak make me a dancer
  27. FINLANDIA/ Laura Voutilainen- Salamataivas