Le classifiche di vendita della settimana (20/11/2011)

 

La settimana di vendite segnala il nuovo dei Nightwish, che comincia dalla natia Finlandia la scalata all’Europa, ma intanto ritorna ai primi posti la danese Aura Dione, grande protagonista soprattutto al Nord, di cui sopra sentiamo “Geronimo“. E mentre l’Italia incorona fra gli album “Inedito” di Laura Pausini, tengono sempre Rihanna fra i singoli e il nuovo album dei Coldplay. Ma intanto, torna anche Susan Boyle. Sotto, tutti i numeri uno.

 
SINGOLI
  • AUSTRIA: Geronimo-Aura Dione
  • BELGIO: I follow rivers – Lykke Li  (Fiandre) / I follow rivers- Lykke Li (Vallonia)
  • BULGARIA: Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • CROAZIA: Veseljko – TBF(nazionali) / We found love – Rihanna ft Calvin Harris (internazionali)
  • DANIMARCA:Geronimo- Aura Dione
  • FINLANDIA: Storytime – Nightwish
  • FRANCIA: Logobitombo- Monsieur Tombola
  • GERMANIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • GRAN BRETAGNA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • GRECIA: I follow rivers -Lykke Li
  • IRLANDA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • ISLANDA: King and Lionheart – Of Monsters and Men
  • ITALIA: Someone like you – Adele
  • LUSSEMBURGO – We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • NORVEGIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • OLANDA:   Ik neem je mee- Gers Pardoel
  • POLONIA: Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • PORTOGALLO: Keep on dancing – X Wife
  • REPUBBLICA CECA: Hey Boy – Verona
  • ROMANIA: I follow rivers – Lykke Li
  • RUSSIA:  Moves like Jagger- Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • SLOVACCHIA: Get back (ASAP) – Alexandra Stan
  • SLOVENIA: Zlata ribica – Zmelkoow (nazionali)/We found love – Rihanna ft Calvin Harris (internazionali)
  • SPAGNA: Perdoname- Pablo Alboran
  • SVEZIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • SVIZZERA: Someone like you – Adele
  • UNGHERIA:  Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA: Volks rock’ n roller – Andreas Gabalier
  • BELGIO:  21- Adele (Fiandre) /Fou, peut etre – Julien Clerc (Vallonia)
  • DANIMARCA: Mer end Karlighet – Rasmus Seebach
  • FINLANDIA: Tummansininen Savel – Topi Sorsakoski
  • FRANCIA:  21- Adele
  • GERMANIA: MTV Unplugged Live aus dem Hotel Atlantic – Udo Lindenberg
  • GRAN BRETAGNA: Someone to watch over me – Susan Boyle
  • GRECIA: Eimas mazi sou- Nikos Vertis
  • IRLANDA: Fallen empires – Snow Patrols
  • ISLANDA: Haglel -Mugison
  • ITALIA:  Inedito- Laura Pausini
  • NORVEGIA: Violeta Violeta vol. 2- Kaizers Orchestra
  • OLANDA: Los Angeles The Voice II  Because We believe – Los Angeles The Voices
  • POLONIA: 21- Adele
  • PORTOGALLO: Mylo Xyloto – Coldplay
  • REPUBBLICA CECA: Racek -Tomas Klus
  • SPAGNA: Los dias intactos – Manolo Garcia
  • SVEZIA: Fran Alvdalen till Nashville – Larz Kristerz
  • SVIZZERA:  Mylo Xyloto – Coldplay
  • UNGHERIA: Instant szeansz – Quimby
Pubblicità

Le classifiche di vendita in Europa (21/11/2010)

Ancora lei, ancora una volta protagonista in patria mentre nel frattempo ha fatto il suo esordio nei nostri negozi: Caro Emerald ha un record: a più otto mesi dalla sua uscita, il suo album “Deleted scenes from the cutting room floor” è di nuovo in testa alla classifica olandese. Trentacinque settimane di permanenza in classifica, delle quali 31 passate al primo posto e non è mai scesa dalla posizione numero 5.

Il resto è una conferma dei risultati delle scorse settimane, con l’eccezione di Susan Boyle che scende dal piedistallo del primo posto, eccetto che in Gran Bretagna. Zucchero comanda in Italia ma intanto è sbarcato anche in Germania. Si conferma anche Shakira con l’album Sale el sol. Sotto, tutti i numeri uno. In alto, merita un riascolto “A night like this” di Caro Emerald.

SINGOLI

AUSTRIA: Only girl (in the world) – Rihanna
BELGIO: Barbra Streisand – Armand Van helden + A-trak and Duck Sauce
BULGARIA: Sun is up-Inna
CROAZIA: Shame-Robbie Williams & Gary Barlow (airplay)
DANIMARCA: Nar tiden gar baglaens –  Clara Sofie & Rune RK (airplay)
FINLANDIA: Missa Muruseni On – Jenni Vartiainen
FRANCIA: Mignon mignon – Renè la taupe
GERMANIA:Over the rainbow – Israel IZ Kamakaiwo’ole
GRAN BRETAGNA: Only girl (in the world) -Rihanna
GRECIA: Loca- Shakira
IRLANDA: Only girl (in the world) -Rihanna
ISLANDA: Allir eru az faser – BlazRoca
ITALIA: Only girl (in the world) – Rihanna
LUSSEMBURGO: Over the rainbow – Israel IZ Kamakaiwo’ole
NORVEGIA: Freaky like me – Madcon ft Ameerah
OLANDA: Barbra Streisand – Armand Van helden + A-trak and Duck Sauce
POLONIA: Wonderful life – Hurts (airplay)
PORTOGALLO: Loca – Love the way you lie – Eminem ft Rihanna
REPUBBLICA CECA:  Waka Waka (This time for Africa) – Shakira ft Frshlyground
ROMANIA: Love the way you lie – Eminem ft Rihanna (airplay)
RUSSIA – Chudo- Nyusha
SLOVACCHIA –Only girl (in the world) – Rihanna
SPAGNA: Loca – Shakira ft El Cata
SVEZIA: Gubben I Ladan – Daniel Adams Ray
SVIZZERA: Loca – Shakira ft El Cata
UNGHERIA: Love the way you lie – Eminem ft Rihanna
ALBUM:
AUSTRIA: Schwerlos – Andrea Berg
BELGIO: Hvelreki – Ozark Henry
DANIMARCA: Thomas Helmig Past for wa – Thomas Helmig
FINLANDIA: Seili- Jenni Vartiainen
FRANCIA: Tout et son contraire- Florent Pagny
GERMANIA: Tour of the universe live in Barcelona – Depeche Mode
GRAN BRETAGNA:The Gift- Susan Boyle
GRECIA:  I want- Stamatis Gonidis
IRLANDA: Progress- Take That
ISLANDA: Naestu jol- Baggalatur
ITALIA: Chokabeck-Zucchero
NORVEGIA: I Full Symfoni 2 – Vamp
OLANDA: Deleted scenes from the cutting room floor – Caro Emerald
POLONIA:  XXX -Perfect
PORTOGALLO: Greatest hits – Bon Jovi
REPUBBLICA CECA: Bile Vanoce – Lucie Bila
SPAGNA: Pequeno-Dani Martin
SVEZIA: The promise – Bruce Springsteen
SVIZZERA: Some kind of trouble – James Blunt
UNGHERIA: A katona imaja – Akos

Le classifiche di vendita in Europa (14/11/2010)

Molti “one shot” nelle classifiche dei singoli questa settimana o comunque produzioni legate ad accoppiate inedite e non abbinate necessariamente ad album. Shakira è la dominatrice perchè conquista la vetta in più paesi, sia con la versione inglese che con quella spagnola di “Loca“, rispettivamente in coppia con Dizzee Rascal ed El Cata. Ma l’artista colombiana domina anche con l’album “Sale al sol”.

Da noi sale  al comando Zucchero, con il suo nuovo lavoro, mentre tiene  botta Dani Martin in Spagna. Ingressi importanti direttamente al primo posto per il Greatest Hits dei Bon Jovi, per Cheryl Cole e per il secondo album di Susan Boyle. In alto, tutti i numeri uno in questa settimana. In alto, riascoltiamo “Wonderful life“, il singolo del gruppo britannico Hurts.

SINGOLI

AUSTRIA: Oida taunz! -Trackshittaz
BELGIO: Barbra Streisand – Armand Van helden + A-trak and Duck Sauce
BULGARIA: Airplanes- B.O.B and Hayley Williams
CROAZIA: Shame-Robbie Williams & Gary Barlow (airplay)
DANIMARCA: Nar tiden gar baglaens –  Clara Sofie & Rune RK (airplay)
FINLANDIA: Missa Muruseni On – Jenni Vartiainen
FRANCIA: Mignon mignon – Renè la taupe
GERMANIA:Over the rainbow – Israel IZ Kamakaiwo’ole
GRAN BRETAGNA: Only girl (in the world) -Rihanna
GRECIA: Loca- Shakira
IRLANDA: Only girl (in the world) -Rihanna
ISLANDA: Það Geta Ekki Allir Verið Gordjöss- Pall Oskar & Memfismafian
ITALIA: Loca- Shakira ft Dizzee Rascal
LUSSEMBURGO: :Over the rainbow – Israel IZ Kamakaiwo’ole
NORVEGIA: Freaky like me – Madcon ft Ameerah
OLANDA: Barbra Streisand – Armand Van helden + A-trak and Duck Sauce
POLONIA: Wonderful life – Hurts (airplay)
PORTOGALLO: Loca – Shakira ft Dizzee Rascal
REPUBBLICA CECA:  Helele- Velile & Safri Duo
ROMANIA: Love the way you lie – Eminem ft Rihanna (airplay)
RUSSIA – Chudo- Nyusha
SLOVACCHIA –Only girl (in the world) – Rihanna
SPAGNA: Loca – Shakira ft El Cata
SVEZIA: Gubben I Ladan – Daniel Adams Ray
SVIZZERA: Loca – Shakira ft El Cata
UNGHERIA: Love the way you lie – Eminem ft Rihanna
ALBUM:
AUSTRIA: Kiddy Contest vol 16 – Kiddy Contest Kids
BELGIO: Hvelreki – Ozark Henry
DANIMARCA: Thomas Helmig Past for wa – Thomas Helmig
FINLANDIA: Seili- Jenni Vartiainen
FRANCIA: Sale el sol- Shakira
GERMANIA: Schwerlos – Andrea Berg
GRAN BRETAGNA: Messy litlle raindrop – Cheryl Cole
GRECIA:  Sale el sol-Shakira
IRLANDA: Greatest hits – Bon Jovi
ISLANDA: Naestu jol- Baggalutur
ITALIA: Chokabeck-Zucchero
NORVEGIA: I Full Symfoni 2 – Vamp
OLANDA: The Gift – Susan Boyle
POLONIA:  Siesta 6/Muzyka Swiata Prezentuje Marcel Kydrinski- Rozny Wykonawcy
PORTOGALLO: Loca- Shakira
REPUBBLICA CECA: Milinska kolo v srdci mem – Hana Hegerova
SPAGNA: Pequeno-Dani Martin
SVEZIA: Greatest hits – Bon Jovi
SVIZZERA: Bart aber herzlich – Bligg
UNGHERIA: A katona imaja – Akos

Italia’s got talent: trionfa Carmen Masola

E’ Carmen Masola, 38 anni, la prima vincitrice di Italia’s Got talent, il talent show di Canale 5 modellato sul format americano ed inglese.  La soprano, già definita la “Susan Boyle” italiana, per evidenti affinità con la scozzese seconda nell’edizione inglese, ha incantato tutti con la sua esibizione della “Casta Diva” dalla Norma di Vincenzo Bellini. L’ha votata il pubblico da casa, dopo che come gli altri 11 finalisti, avevano contribuito a mandarla in finale i tre giudici Rudy Zerbi, Gerry Scotti e Maria De Filippi. E per lei, oltre ai 100mila euro del premio, è in arrivo il primo contratto discografico.

Secondo posto per il 19enne cantautore di Riva del Garda Federico Fattinger, che ha riproposto “Perchè (io) credo”, la canzone dedicata alla mamma scomparsa un anno fa. Terzo posto per l’altro cantautore, il bresciano Demis Facchinetti, la cui “Me ne frego di tutto”, è destinata a diventare un probabilissimo successo radiofonico questa estate se troverà una casa discografica disposta ad inciderla (e non sarà difficile).E anche il talento di Fattinger potrebbe presto essere premiato con un disco.

Tre cantanti ai primi tre posti, ma complessivamente, è andata benissimo alla musica, visto che fra i primi sei sono giunti anche il chitarrista Alfredo Marasco e la cover band dei Regina (la drag queen Miss Lolita unica non cantante). Fuori dalla finale a sei il piccolo batterista Christian Esposito e le due proposte musicali “sui generis”, vale a dire le Note di Sabbia e i C’era una volta (i primi avrebbero meritato parecchio).

Italia’s got talent, seconda semifinale: la musica piazza altri due artisti in finale

Seconda ed ultima semifinale per Italia’s Got Talent, il talent show di Canale 5 modellato sul modello americano e britannico, versione quest’ultima che ha lanciato la 47enne scozzese Susan Boyle nell’olimpo della musica. Meno fortumata rispetto alla prima semifinale l’avventura dei musicisti, ma altri due sono approdati alla finale di lunedì prossimo. Si tratta di Demis Facchinetti, cantautore e di Christian Esposito, batterista di soli 7 anni. Entrambi ripescati dai giurati Gerry Scotti, Maria De Filippi e Rudy Zerbi.

Un terzo numero è ascrivibile alla musica: nel duo C’era una volta, infatti, ad un pianista che esegue proprie composizioni,  si unisce un giovane disegnatore che le illustra. Clamorosa, invece, l’eliminazione del 19enne siciliano Daniele Lequaglia, sopranista (ovvero cantante lirico che benchè uomo è dotato di voce femminile da soprano). Escono di scena invece gli altri due cantanti, Maurizio Tassani, di impostazione classica, e Nathalie Zeolla, tradita decisamente dall’emozione.  Gli altri tre finalisti non musicisti sono la drag queen Miss Lolita (Emanuele Gallo), i ballerini Dangerous Game e gli acrobati Truzzi Volanti.

Lunedì dunque la finale. Complessivamente è un successo per la musica ed il canto con otto artisti su dodici a giocarsi la vittoria: Demis Facchinetti (cantautore), Christian Esposito (batterista), C’era una volta (pianoforte e disegno), Carmen Masola (cantante lirica), Federico Fattinger (cantautore), Regina (Cover band dei Queen), Alfredo Marasco (cantante), Note di sabbia (band musicale e sand animation). A questi si aggiungono il prestigiatore Aldo Nicolini,  la drag queen Miss Lolita, gli acrobati Truzzi Volanti e i ballerini Dangerous Game.

Le classifiche di vendita in Europa (21/10/2010)

Passato il ciclone Sanremo, torniamo alle nostre sane abitudini. Dopo aver abbandonato per un pò l’Europa  per lasciare spazio alla rassegna festivaliera, ecco la nostra consueta rubrica delle classifiche. In una settimana senza scossoni, ci piace sottolineare un bel pezzo che si trova al primo posto in Gran Bretagna, dopo esserlo stato in Irlanda. Si tratta di “Everybody Hurts“.

E’la cover di un pezzo dei Rem incisa da un gruppo di artisti internazionali riuniti sotto il nome di “Helping Haiti”: il ricavato della vendita del singolo va per le vittime del terremoto nel paese caraibico. I cantanti coinvolti sono: Leona Lewis, Robbie Williams, Susan Boyle, Mariah Carey, Cheryl Cole, Mika, Michael Bublè, Miley Cyrus, James Blunt, Gary Barlow, Mark Owen, Jon Bon Jovi, James Morrison, Aston Merrygold, Marvin Humes, Joe McElderry, Shane Filan e Kylie Minogue. Sopra, il brano. Sotto, tutti i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: Tik Tok – Kesha
Album: Neue helden braucht das land- Erste allgemeine Versicherung
BELGIO:
Singoli: Hallelujah – Natalia & Gabriel Rios
Album: Heligoland-Massive attack
DANIMARCA:
Download: Skrobeligt Fundament (for Haiti)- Artisti vari
Album: Dansk Melodi Grand Prix 2010- Artisti vari
FINLANDIA:
Singoli: Bad Romance-Lady Gaga
Album: Viimenein Atlantis – Stam1na
FRANCIA:
Singoli: Dingue, dingue, dingue – Christophe Maè
Album: Soldier of love – Sade
GERMANIA:
Singoli: Tik Tok – Kesha
Album: Tattoos (40. Jahre) – Peter Maffay
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Everybody hurts- Helping Haiti
Album: Elements of freedom – Alicia Keys
IRLANDA:
Singoli: Under pressure (Ice Ice Ice) – Jedward ft Vanilla Ice
Album: Gle: the music volume 1 – The Cast
ITALIA:
Download: Baciami ancora – Jovanotti
Album: Soldier of love – Sade
NORVEGIA:
Singoli: Yes man – Bjorn Johan Muri
Album: Strike – Tea Baseballs
OLANDA:
Singoli: Ik ben verliefd Shalalie – Sieneke
Album: Deleted scenes from The Cutting Room Floor- Caro Emerald
PORTOGALLO:
Download: I gotta feeling- The Black Eyed Peas
Album: The E.N.D – The Black eyed peas
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Hotel room service -Pitbull
Album: Jeviste – Krystof
SPAGNA:
Singoli: Mi princesa – David Bisbal
Album: Soldier of love -Sade
SVEZIA:
Singoli: Ambition- Donkeyboys
Album: Soldiers of love – Sade
SVIZZERA:
Singoli: Tik Tok- Keisha
Album: Soldier of love – Sade
 

Le classifiche di vendita in Europa (17/1/2010)

Ancora i grandi big americani al comando delle classifiche di vendita in Europa: Lady Gaga, ma anche gli Black Eyed Peas. Soprattutto però è la giovane di origine italiana a tenere banco con l’album e il suo nuovo singolo “Bad Romance“, primo anche a casa nostra in attesa di novità sostanziali. Il primato più suggestivo però è quello che si registra in Austria.

Che si conferma terra dove la musica “alta” ha terreno fertile, forse anche per la grande tradizione di compositori: il concerto dell’ orchestra filarmonica di Vienna per il Capodanno è l’album più venduto, in un paese che quache tempo fa per primo premiò i canti religiosi dei Monaci di Stift Heiligenkreutz. E in quest’ambito, ma sospesa fra il pop e la lirica, c’è anche la scozzese Susan Boyle, della quale sopra troviamo la track title di “I dreamed a dream”. Sotto, tutti i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: Bad romance – Lady Gaga
Album: Concerto di Capodanno 2010- Orchestra Filarmonica di Vienna diretta da George Pretre
BELGIO:
Singoli: Envoi – Absynthe Minded
Album: Mamasè-K3
DANIMARCA:
Download: Bad Romance- Lady Gaga
Album: Rasmus Seebach – Rasmus Seebach
FINLANDIA:
Singoli: Bad Romance-Lady Gaga
Album: Strike- Baseballs
FRANCIA:
Singoli: Stereo love – Edward Maya ft Vika Jigulina
Album: The E.N.D- – Black Eyed Peas
GERMANIA:
Singoli: Bad romance- Lady Gaga
Album: The fame – Lady Gaga
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Replay – Iyaz
Album: Sunny side up – Paolo Nutini
IRLANDA:
Singoli: Bad Romance – Lady Gaga
Album: Sunny side up – Paolo Nutini
ITALIA:
Download: Bad Romance-Lady Gaga
Album: Tracks 2 – Vasco Rossi
NORVEGIA:
Singoli: Mandagsbarn- Veronica Maggio
Album: Always.  Stage Dolls
OLANDA:
Singoli: Jurk! – Zou zo graag
Album: Mamasè – K3
PORTOGALLO:
Airplay: Fame- Naturi Naughton
Album: Project – Drz’T
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Sexy Bitch – David Guetta ft Akon
Album: Po certech velkej koncert – Kabat
SPAGNA:
Singoli: Que nadie – Manuel Carrasco y Malù
Album: I dreamed a dream – Susan Boyle
SVEZIA:
Singoli: Higher – Erik Gronwall
Album: Erik Gronwall – Erik Gronwall
SVIZZERA:
Singoli: Roussian Roulette – Rihanna
Album: The fame – Lady Gaga

Le classifiche di vendita in Europa (20/12/2009)

X Factor padrone in giro per l’Europa. Le classifiche di vendita della settimana incoronano due protagonisti del talent show. In Italia infatti Marco Mengoni comanda con “Dove si vola”, ma Giuliano Rassu con “Ruvido” si installa al terzo posto (Noemi restiste al quinto). In Irlanda invece troviamo John Mc Elderry, finalista dello X Factor inglese, col suo primo singolo “The climbs“.

In Austria esce un album celebrativo del grandissimo Falco, scomparso ormai un diverso tempo fa e schizza subito in vetta. Resistono qua e là Lady Gaga, Rihanna, Susan Boyle e gli Black Eyed Peas. In alto, il singolo di David Miranda, dj portoghese, in coppia con Liliana “Ibiza for dreams” in testa ai singoli del suo paese. In basso invce, tutti i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: Bad romance – Lady Gaga
Album: The spirit never dies – Falco
BELGIO:
Singoli: Meet me halfway- Black eyed Peas
Album: Mamasè-K3
DANIMARCA:
Download: Bad Romance- Lady Gaga
Album: Rasmus Seebach – Rasmus Seebach
FINLANDIA:
Singoli: Umbrella – Baseballs
Album: Strike- Baseballs
FRANCIA:
Singoli: J’aimerais tellement – Jena Lee
Album: Molly Malone Balade Irlandaise – Renaud
GERMANIA:
Singoli: I will love you monday – Aura Dione
Album: Gute reise – Ich + Ich
GRAN BRETAGNA:
Singoli: The Official BBC Children in need medley- Peter Kay’s Animated Band
Album: I dreamed a dream- Susan Boyle
IRLANDA:
Singoli: The Climb-John Mc Elderry
Album: Crazy love – Michael Bublè
ITALIA:
Download: Dove si vola – Marco Mengoni
Album:  Tracks 2 Inediti e  rarità – Vasco Rossi
NORVEGIA:
Singoli: Rom for Holle -Maria Solhem & Eryk Dyvik Husby
Album: Stralande Jul – Sissel & Odd
OLANDA:
Singoli: Geen kerstfest zonder jou – Thomas Berge
Album: Mamasè – K3
PORTOGALLO:
Airplay: Ibiza for dreams – Diego Miranda ft Liliana
Album: Ao Vivo- Tres cantos
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Sexy Bitch – David Guetta ft Akon
Album: Po certech velkej koncert – Kabat
SPAGNA:
Singoli: Kalemba – Buraka som sistema
Album: Vinagre y rosas – Joaquin Sabina
SVEZIA:
Singoli: Higher – Erik Gronwall
Album: Harmony- The Priests
SVIZZERA:
Singoli: Monday morning – Melanie  Fiona
Album: I dreamed a dream- Susan Boyle

Le classifiche di vendita in Europa (13/12/2009)

Le classifiche di vendita dei dischi in Europa portano in alto alcuni big che tornano a farsi sentire. Anzitutto Lady Gaga, con il nuovo singolo “Bad Romance“, poi Rihanna, che è ai primi posti sia con l’album “Rated R” che con il singolo “Russian Roulette” e poi i Black Eyed Peas. I grandi nomi non deludono dunque, nemmeno Vasco Rossi, primo da noi con la sua raccolta di pezzi inediti e registrazioni rare.

Tiene botta Susan Boyle, la 46enne scozzese seconda a “Britain’s Got Talent” che ha pubblicato il suo primo disco, così come in Spagna si conferma la tradizione di Joaquin Sabina e torna in voga il ritmo africano dei Buraka Som Sistema. Crolla dopo diverse settimane il dominio degli Hoje in Portogallo. Sotto, tutti i numeri uno. Il alto il video di “Kalemba” dei portoghesi Buraka Som Sistema.

AUSTRIA:
Singoli: Bad romance – Lady Gaga
Album: Kiddy Contest Kid volume 15 – Interpreti vari
BELGIO:
Singoli: Meet me halfway- Black eyed Peas
Album: Mamasè-K3
DANIMARCA:
Download: Bad Romance- Lady Gaga
Album: Rasmus Seebach – Rasmus Seebach
FINLANDIA:
Singoli: Umbrella – Baseballs
Album: Strike- Baseballs
FRANCIA:
Singoli: J’aimerais tellement – Jena Lee
Album: Molly Malone Balade Irlandaise – Renaud
GERMANIA:
Singoli: Meet me halfway – Black Eyed peas
Album: Gute reise – Ich + Ich
GRAN BRETAGNA:
Singoli: The Official BBC Children in need medley- Peter Kay’s Animated Band
Album: I dreamed a dream- Susan Boyle
IRLANDA:
Singoli: Bad Romance-Lady Gaga
Album: I dreamed a dream- Susan Boyle
ITALIA:
Download: Salvami – Gianna Nannini
Album:  Tracks 2 Inediti e  rarità – Vasco Rossi
NORVEGIA:
Singoli: Rom Holle -Maria Solhem & Eryk Dyvik Husby
Album: Stralande Jul – Sissel & Odd
OLANDA:
Singoli: Het masker- Nick &Simon
Album: Mamasè – K3
PORTOGALLO:
Airplay: Ibiza for dreams – Diego Miranda ft Liliana
Album: Project- Dzr’T
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Hush Hush -Pussycat dolls
Album: Po certech velkej koncert – Kabat
SPAGNA:
Singoli: Kalemba – Buraka som sistema
Album: Vinagre y rosas – Joaquin Sabina
SVEZIA:
Singoli: Bad romance – Lady Gaga
Album: My one and only thrill – Melody Gardot
SVIZZERA:
Singoli: Monday morning – Melanie  Fiona
Album: I dreamed a dream- Susan Boyle

X Factor 3, il 10 settembre si riparte. Tra i candidati c’è Simona Galeandro, che ha vinto Castrocaro 2008

xfactorL’attesa sta finendo. Il 10 settembre, che è un giovedì (ma non doveva essere il 14?)  parte l’edizione 2009 di X Factor, con tre giudici, uno dei quali nuovo, Claudia Mori (al posto di Simona Ventura). Stanno passando in tv i provini e…sopresa. Chi ci abbiamo trovato?

Nientemeno che Simona Galeandro, vincitrice del tristissimo Castrocaro 2008. Avevamo subodorato che avrebbe avuto qaualche problema a lanciarsi,  non perchè non sia brava (lo è) ma perchè quella edizione della rassegna ha avuto più di un problema. Ce la farà ad entrare? Per ora l’abbiamo vista passare il primo casting televisivo.

Sorrisi e Canzoni ha svelato qualche concorrente prescelto da Morgan, Mara Maionchi e Claudia Mori. I quattro gruppi vocali prescelti dalla Maionchi sono: le Yavanna, tre sorelle di Cuneo presentatesi lo scorso anno al provino con vestiti celtici, gli Horrible Porno Stuntman, trio vincitore dell’ Heineken Music Contest 2008, il duo A&K e, infine, i Luana Biz.

Mentre Morgan, che guiderà gli Under 24 ha scelto Chiara Ranieri, che nella voce ricorda Susan Boyle, la donna inglese protagonista di Britain’s got Talent. Cambiano i collaboratori, in parte. Carlo Carcano prende il posto di Andrea Rodini al fianco di Morgan per i Gruppi, Gaudi resta con la Maionchi. A collaborare con Claudia Mori e gli Over 24 sarà invece Roberto Vernetti, noto musicista e produttore di artisti come Mina, Patty Pravo, Elio e le storie tese, Irene Grandi, Pacifico e Dolcenera. Gran maestro di cerimonie Luca Tomassini, con Francesco Facchinetti alla conduzione.