A Maggio a Terni c’è Umbria pop festival: aperte le iscrizioni

Non essendo per noi fisicamente possibile dare spazio a tutte le iniziative ed a tutti i contest nazionali, dobbiamo necessariamente fare una selezione. E un occhio di riguardo ce l’abbiamo, perdonatecelo, per quello che passa dalla nostra amata Umbria. E allora eccovi un bel contest, rivolto a tutti i giovani musicisti, sul territorio nazionale.

Nei giorni 27 -28 – 29 Maggio 2011 a Terni si svolgerà infatti la prima edizione di Umbria pop music festival, nuovo festival canoro per brani editi o inediti, riservato a interpreti singoli o duetti (no band) organizzato dalla Musical Academy con il patrocinio del Comune di Terni. Una 3 giorni di musica, di studio, di gara e stage per i 25 finalisticon Maria Grazia Fontana, insegnante di Amici e con Attilio Fontana, ex membro della boyband I Ragazzi italiani ed ora apprezzato cantante ed attore di musical.

Attilio e Maria Grazia Fontana faranno parte anche della commissione artistica che selezionerà i finalisti. I due vincitori assoluti saranno iscritti agli Stage di  Area Sanremo 2011 porta d’ingresso ufficiale per la sezione giovani del Festival di Sanremo 2012. Per iscriversi basta inviare entro il 2 aprile la propria canzone in formato mp3 e la scheda di iscrizionefestival@umbriapop.it per la preselezione gratuita. Il regolamento completo è sul sito ufficiale.

 

 

Pubblicità

Il 9 e 10 luglio a Terni ritorna Ephebia Festival 2010: ecco il programma

Ospitiamo qui come tradizione gli amici dell’Associazione Ephebia, che organizzano ogni anno a Terni Ephebia Festival, due giorni di musica alternativa con i migliori protagonisti da tutta Italia. Dopo il rischio di chiusura paventato l’anno scorso, rieccoli in pista. Amedeo Contili, giornalista e speaker radiofonico, ci parla del cartellone della manifestazione 2010.

di Amedeo Contili

Il 9 e 10 Luglio nella splendida cornice dell’Anfiteatro romano di Terni, a partire dalle 18, torna “Ephebia Festival”, l’appuntamento estivo della Città di Terni con la musica rock intesa nelle sue più ampie sfaccettature. Negli anni infatti Ephebia Festival ha percorso le strade della musica indipendente italiana ed internazionale passando dal rock più classico al cantautorato d’autore, fino al grande spazio che avranno in questa edizione le influenze elettroniche.

Il festival ternano, giunto alla tredicesima edizione, è organizzato dall‘Associazione di Promozione Sociale Ephebia che, con il contributo volontario di decine di ragazzi dai 17 ai 32 anni ha costruito, lavorando per tutto l’anno, un’edizione che ha l’intento, pur nella ristrettezza dei fondi a disposizione, di essere ancora una volta capace di dare spazio a gruppi emergenti affiancandoli sul palco ad artisti di rilevanza nazionale come gli LNRipley (gruppo fondato da Ninja dei Subsonica), i Fratelli Calafuria e i My Awesome Mixtape.
Insieme a loro sul palco le due band vincitrici del contest nazionale organizzato dall’Associazione Ephebia (Eildentroeilfuorieilbox84 e S.U.S.) e le due band ternane vincitrici dell’apposito contest loro riservato (Goh e Fever), accanto a due band emergenti (Nanocaino e (AM) ) scelte dalla direzione artistica dell’associazione per le loro caratteristiche di ricerca e sperimentazione, e che certamente stupiranno i presenti per la loro maturità artistica.

L’innovazione principale di questa edizione è la collaborazione con l’ENS (Ente Nazionale Sordi) di Terni, grazie alla quale, e con la disponibilità della band Eildentroeilfuorieilbox84, ci saranno sul palco degli interpreti che, durante il concerto di questo gruppo, tradurranno con la Lingua dei Segni i testi delle canzoni suonate ai ragazzi non udenti presenti al festival. L’Associazione Ephebia infatti, che da sempre organizza eventi gratuiti per la cittadinanza per promuovere, tra l’altro, la possibilità di fruizione per tutti dell’arte in tutte le sue forme, vuole con questa collaborazione lanciare un segnale affinché non ci si dimentichi, nell’organizzare eventi per la Città, di chi non potrebbe altrimenti usufruirne.

Come ogni anno per movimentare il festival e favorire l’aggregazione giovanile verrà realizzata davanti all’Anfiteatro la Cittadella della Musica, con tanti stand di associazioni locali e nazionali e di vari espositori.  L’inizio dei concerti è fissato per le ore 18, in modo da terminare gli spettacoli per la mezzanotte. Subito dopo ci si sposterà tutti nel pub Tabard Inn di Narni per il dopofestival, che vedrà la partecipazione straordinaria di Dj Ninja dei Subsonica nella serata del 10. Tutte le informazioni sul festival sono sul sito dell’associazione  e sugli spazi Facebook e Myspace dell’Associazione

Questo il programma di Ephebia Festival 2010:

venerdì 9 LUGLIO:
FEVER
GOH
EILDENTROEILFUORIEILBOX84
MY AWESOME MIXTAPE
dopo la mezzanotte: dopofestival al Tabard Inn

sabato 10 LUGLIO:
NANOCAINO
(AM)
S.U.S.
FRATELLI CALAFURIA
LNRIPLEY
dopo la mezzanotte: dopofestival al Tabard Inn con Dj Ninja (Subsonica – LNRipley)

COME SEMPRE TUTTI I CONCERTI SONO GRATUITI!

L’umbra Dyandra con “L’immenso fragile” vince il Festival Città del Palladio

l_3bd5a41bf60ad9648561893d5ea3e464La prima edizione del Festival Città del Palladio, concorso musicale per giovani talenti che si è svolto a Vicenza (qui l’elenbco dei finalisti), incorona una giovane cantante umbra: si tratta della 21enne Dyandra Danieli, in arte solo Dyandra, nata ad Umbertide ma residente a Terni.

Il motivo che ha stregato la giuria è “L’immenso fragile” (lo trovate sul suo myspace cliccando sul titolo), un pezzo che strizza l’occhio al rock e mette in evidenza le sue ottime doti vocali. Dyandra tre anni fa è stata  ospite alla trasmissione “Il treno dei desideri”, nella quale ha debuttato con Tiziano Ferro, uno dei suoi idoli musicali.

Grande grinta e pezzo inedito decisamente interessante per questa ragazza che suona il violino ed è diplomata in solfeggio al conservatorio di Fermo e già vincitrice in carriera di altre manifestazioni come il “Concorso di Primavera” a Castiglione del Lago e finalista a “La protagonista sei tu” e al “Concorso Mia Martini“. Allieva di Maria Grazia Fontana, attualmente fa parte del coro gospel Sat & B.

Secondo posto per gli Atonika, terzo per Enrico Crocco.In giuria erano presenti Karin J. Mensah, Direttrice didattica dell’Accademia Superiore di Canto e di recente protagonista come insegnante al Casting di Amici 2009, Patrizio Baù, musicista e cantautore già vist due anni fa a Sanremo, l’orvietana Alessandra Carnevali, blogger musicale ed autrice di testi, Stefano Profeta, discografico, editore e talent scout, e  Stefano Rossi, coordinatore del mensile Tam Tam de Il Giornale di Vicenza e direttore del mensile specializzato Sound & Vision.

Dyandra avrà ora l’occasione di incidere un album che sarà prodotto dalla Othersound, ma nel corso della rassegna sono stati assegnati anche altri premi. Eccoli nel dettaglio:

Premio Speciale in memoria di Alessandra Cora Premio della Critica Festival Città del Palladio consistente in  un Kit Promozionale per chi deve presentarsi a qualche concorso o provino: registrazione di 3 brani, Book Fotografico, Brochure di presentazione dell’Artista: AULASEI

PREMIO MIGLIOR INTERPRETAZIONE :BETELGEUSE

PREMIO MIGLIOR VOCE: CRISTINA ROVEDA

PREMIO MIGLIOR CANZONE D’AUTORE: Vajont di Federico Marchioro

Il 4 e 5 luglio a Terni torna “Ephebia Rock Festival” (ma in forma ridotta)

ephebia_festival_2009Per far si che avesse maggior risalto, la notizia nei giorni scorsi l’avevamo passata agli amici di Popon, il giornale musicale di Paola De Simone, adesso è tempo di riprenderla anche noi, con gli ultimi – e ormai probabilmente definitivi – aggiornamenti.

Ephebia Rock Festival 2009” si farà. La manifestazione che da undici anni riunisce a Terni il meglio del rock alternativo italiano era stata a forte rischio – ed è tuttora a rischio la prosecuzione negli anni a venire. Ma intanto l’edizione 2009 ci sar. Anche se in forma ridotta.

Il taglio senza preavviso di alcuni fondi da parte della uscente amministrazione comunale ha costretto gli organizzatori della omonima associazione ad annullare una delle tre date, quella del 3 luglio e cancellare i concerti  dei Calibro 35 e dei Gerson. Le serate restano dunque due e si spostano dal parco dei Giardini Pubblici “La Passeggiata” all’Anfiteatro Fausto.

Una riduzione dei costi sensibile, che mette a rischio anche l’organizzazione della “Cittadella della Musica“, tradizionale punto di ritrovo giovanile. Il programma prevede dunque per il 4 luglio i ternani Fake Platic Sundays, i vincitori del contest fra band attualmente in corso, Dente e Paolo Bevegnù e per il 5 luglio Sweetsick, Betty Ford Center, L’Invasione degli Omini Verdi, Zen Circus e i Meganoidi. Ingresso gratuito.

Motore del salvataggio le 1400 firme raccolte dall’associazione e presentate sul tavolo della ammistrazione comunale, da pochi giorni fresca di rientro. Che ora avrà di nuovo la patata bollente fra le mani. Il sindaco – da candidato – aveva promesso di impegnarsi per salvare la manifestazione. Vedremo che succederà ora.

Ecco il video di “Dolce Marilyn” degli Avviso di Sfratto, finalmente su Youtube

L’avevo detto ai ragazzi in questione al momento della recensione del loro primo disco: mettete il video su youtube. Detto, fatto. Ecco a voi il video “Dolce Marilyn”, singolo che arriva dopo oltre un decennio di attività dei ternani “Avviso di Sfratto“, rock band ternana che ama i suoni anni ’50 e ’60.

Fra cartoon e ironia, il video accompagna una canzone di buon appeal radiofonico, che più che al rock strizza l’occhio al blues. Il disco è prodotto da Sandro Giacobbe. A noi piace anche se, come loro stessi affermano, il gruppo sà dare il meglio di sè stesso nelle esibizioni live. Che trovate sul loro myspace.

“Dolce Marilyn”, l’esordio discografico degli Avviso di Sfratto

Finalmente e con grande piacere, posso recensire un gruppo di miei concittadini. Lo faccio anche se la loro musica, pur bella, non è in assoluto quella che mi piace di più.

Si chiamano Avviso di Sfratto e da oltre dieci anni questa band di Terni fa rock stile anni ’50 e ’60, riproponendo con una loro chiave i grandi successi del passato.

Il motivo della recensione è che finalmente hanno deciso di dare alle stampe un singolo, con relativo brano inedito. E’una novità perchè loro preferiscono il live, in quanto ogni esibizione è diversa dall’altra e si può sempre proporr qualcosa di nuovo. Ed infatti “Dolce Marylin” è il primo singolo della loro carriera (se qualcuno degli “Avviso” passa di qua può correggermi nel caso avessi sbagliato, non me lo ricordo, pardon….).

Il disco, prodotto da Sandro Giacobbe e presentato in anteprima a Terni nelle scorse settimane, è accompagnato da uno spassoso video che potete trovare sul loro myspace cliccando alla voce video: è il primo della serie e di seguito ci sono le altre esibizioni live. Questo invece è il loro sito ufficiale.

Il brano è bello e pieno di energia come la loro musica e come i loro spettacoli dal vivo, che non sono soltanto concerti ma veri e propri happening, visto che i componenti del gruppo hanno una spiccata ironia (e qualcuno gravita anche nelle radio locali).

E il rock “vintage” si sposa benissimo con l’italiano. Bravi “Avviso” però un consiglio (tanto lo so che passerete di qua): mettete il video su youtube che è di più facile reperimento. E soprattutto avete un pubblico molto più vasto.