Due lavori a tutto rock per altrettanti prodotti di X Factor. The Bastard sons of Dioniso proseguono il loro percorso musicale e sfornano un nuovo singolo che fa da cornice all’album “Per non fermarsi mai”, uscito a fine 2011: “Lucidare i tagli”, terzo singolo estratto dall’album (dopo che avevamo parlato di “Rumore nero” e dopo che era uscito anche “Veleno“)
Il video è un corto di quasi 8 minuti che li vede protagonisti oltrechè come interpreti del brano anche come attori dello stesso video, del quale hanno anche collaborato a scrivere la scenografia. Una bella occasione di rilancio per il trio trentino, dopo che il primo album post X Factor non era andato benissimo.
In questi giorni è uscito anche “La casa e gli spiriti“, il primo album di Nevruz Joku, l’eccentrico cantante campano di origini turche lanciato da Elio nella quarta edizione. Proprio il leader del gruppo Elio e le storie tese ha prodotto il lavoro che è stato presentato giovedì scorso durante l’Extra factor. “Rifletto” è il primo singolo, che qui trovate live cantato insieme al suo gruppo Le Ossa.
Cambio di etichetta (nel senso di un ritorno alle produzioni indipendenti, anche se distribuiti da una major, la Universal) e ritorno sulle scene per The Bastard Sons of Dioniso, il trio hard rock trentino secondo classificato per una manciata di voti alla seconda edizione dello X Factor targato Rai. Esce “Per non fermarsi mai”, il quinto album del gruppo, il secondo dopo la loro partecipazione al talent show. Undici tracce inedite più la cover di “Tomorrow never knows” dei Beatles.
La canzone che accompagna il lavoro è “Rumore Nero“, nello stile che li contraddistingue, ed un video nel quale li si vede impegnati in una corsa con rudimentali “slittini a rotelle” ed al quale partecipa la voce storica delle telecronache dello slittino in Rai, ovvero Stefano Bizzotto, loro corregionario, essendo nato a Bolzano. Per il trio è l’occasione di riproporsi dopo che il primo album “post-X Factor” “In stasi perpetua” non ha avuto il riscontro del singolo di lancio “L’amor carnale“.
Sono tornati, con la stessa grinta di prima. Riecco “The bastard sons of Dioniso”, con il nuovo lavoro “In stasi perpetua”. Un rock che si avvicina sempre più a quello dei Green Day, naturalemente in salsa trentina. Ecco alcune tracce del lavoro.
In alto trovate “Mi par che adesso”, il primo singolo, mentre cliccando qui potete ascoltare “Senza colore”, un pezzo più lento, ma sempre nello stile dei ragazzi che l’anno scorso hanno sfiorato la vittoria ad X Factor. Direttamente dalle valli trentine ecco invece un video live nel quale si sente “Se t’annoi“.
Qui invece troviamo “Dal risveglio in poi“. Per gli amanti del genere, sicuramente un bel prodotto, dimostrazione che si può fare dell’ottimo rock anche cantando in lingua italiana. Sicuramente questi ragazzi li risentiremo ancora spesso. E chi sa che nonostante le loro riluttanze, non passino magari da Sanremo…
Ancora un’estate di furore, per continuare il bagno di folla. Dopo il successo televisivo X Factor diventa un tour, in giro per l’Italia da giugno ad agosto con i protagonisti più acclamati della sua stagione e Nicola Savino nelle vesti di presentatore. (In alto, Noemi durante il concerto di Trento)
Il cast sarà diverso per ogni serata: sullo sfondo di una scenografia che riproduce lo studio televisivo e con i contributi video forniti dalla Rai, Matteo Becucci, The Bastard Sons of Dioniso, Noemi, Juri, Daniele Magro, Enrico Nordio e Ambra Marie si alterneranno sui palchi di città e località turistiche italiane cimentandosi con grandi cover nazionali e internazionali che li hanno resi famosi al pubblico del piccolo schermo e proponendo i loro primi brani inediti. Nelle loro performance saranno accompagnati dalla live band di Lucio Fabbri, che curerà la direzione musicale e gli arrangiamenti.
LE TAPPE – Prima tappa il 27 giugno a Rho (Milano) per poi passare in Piemonte ad Alessandria il 2 e il 3 luglio, quindi Grugliasco (To) il 4 luglio, Terni l’8 luglio, Parma il 10 luglio, Casoni di Luzzara (re) il 17 luglio, Piombino (Li) 7 agosto, Majano (Ud) 8 agosto.
Comincia a farsi sentire il clima Eurofestival anche nella classifica dei dischi della settimana, perchè in giro per l’Europa, i singoli in gara sono tutti ben messi. Il migliore è “Dum te tek“, della turca Hadise, che è anche una stella della tv belga e dunque conquista la testa in quel paese.
Scatta l’offensiva di Bob Dylan, in testa già in più parti con il suo nuovo lavoro, regge ancora l’album dei Depeche Mode. E fra qualche rientro illustre (come i Madcon), si segnala la prima volta in testa alla classifica per i trentini The Bastard sons of Dioniso. In alto Dum te tek, sotto, i numeri uno.
AUSTRIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Together through life- Bob Dylan
BELGIO:
Singoli: Dum te tek.- Hadise
Album: Wise Girl-Natalia
DANIMARCA:
Download: Open Wide- Tina Dichow
Album: Together through life- Bob Dylan
FINLANDIA:
Singoli: Nyt huudetaan – Ihanaa, leijonat, ihanaa- Antero Mertaranta
Album: Anna Puu- Anna Puu
FRANCIA:
Singoli: Km Meme pas fatigue – Magic System ft Khaled
Album: Reel-Kery James
GERMANIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Sound of the universe – Depeche Mode
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Number 1- Tinchy Strider ft N-Dubz
Album: Together through life- Bob Dylan
IRLANDA:
Singoli: Number 1- Tinchy Strider ft N-Dubz
Album: Listen.-Christie Moore
ITALIA:
Download: L’amor carnale – The Bastard Sons of Dioniso
Album: Sounds of the universe – Depeche Mode
NORVEGIA:
Singoli: Paperboys- Lonesome Traveler
Album: Vare demoner – Kaizer Orchestra
OLANDA:
Singoli: Beggin-Madcon
Album: 19-Adele
PORTOGALLO:
Airplay: Lucky – Jason Mraz & Colby Caillat
Album: Xuots e Pontapes- Xutos e Pontapes
REPUBBLICA CECA:
Singoli: The boy does nothing – Alesha Dixon
Album: Sounds of the universe – Depeche Mode
SPAGNA:
Singoli: Colgando en tus manos – Carlos Baute ft Marta Sanchez
Album: No line on the horizon – U2
SVEZIA:
Singoli: Losing you – Dead by April
Album: Together through life- Bob Dylan
SVIZZERA:
Singoli: Ayo technology – Milow
Album: Sounds of the universe – Depeche Mode
Sono usciti quattro dei cinque album dei semifinalisti di X Factor. Manca Daniele Magro, del quale è in circolazione solo il singolo, c’è invece Noemi, che è uscita prima della semifinale ma che deve assolutamente benedire l’eliminazione perchè ha nettamente il prodotto migliore. Quattro inediti di gran livello. Bene anche Yuri Magliolo, il cui secondo inedito è migliore del primo (ma il resto dell’album…) I nostri giudizi
NOEMI – Noemi: C’eravamo posti un problema, mentre era ad X Factor. Ovvero: troverà gente che sappia scriverle canzoni che la valorizzano? La risposta è si. Quattro inediti e due cover nell’Ep che porta il suo nome. Soptra trovate “Vertigini”, decisamente di ottimo livello, come anche “Stelle apiccicicate”. Atmosfere blues, come anche il “Credo a ciò che vedo“. Di “Briciole” abbiamo già detto. Brani che non entrano subito nella testa ma sono di gran livello. Le cover sono “Il cielo in una stanza” e Albachiara“. Sei brani in italiano su sei. Applausi.
YURI MAGLIOLO – “Mi fai spaccare il mondo”: La title track sta incominciando adesso a scalare le classifiche perchè come avevamo detto non è immediatissimo, anche se ben cantato. “Voglio perdermi” è il secondo inedito, lo potete ascoltare su I Tunes, davvero molto bello. Anche questo poco “canzonetta” più canzone d’autore. Il problema è che poi canta le solite quattro cover, tutte in inglese. Lo abbiamo detto più volte: se non trova una sua dimensione in italiano, è dura.
MATTEO BECUCCI – Impossibile: C’è un solo brano inedito, che è la title track, ma qui la scelta delle cinque cover è veramente di gran livello. C’è la sua versione di “I should know better”, vale a dire “Lo avrei dovuto sapere” ma soprattutto c’è il duetto con Elisa Rossi in “The power of love” (in versione integrale, il video invece è quello del programma), c’è “Ancora ancora ancora” di Mina,”Sei bellissima” della Bertè e “I’ll fly for you“.
THE BASTARD SONS OF DIONISO – L’amor carnale: A parte la title track e la loro versione di “Contessa” c’è “Ragazzo di strada” dei Corvi, e “Ma che colpa abbiamo noi” dei Rokes. Comunque due ottime esecuzioni. “IJust cant’ enough” è una delle canzoni più coverizzate dell’ultimo periodo, se la potevano anche risparmiare. C’è un’altro inedito, che è “Wednesday was“: francamente hanno cantato di meglio.
I BRANI DAL VIVO – Sono disponibili su I-Tunes (cliccando su X Factor) anche le esecuzioni live durante il programma. Sono nella versione ridotta (quella cantata in studio), ma meritano comunque una menzione perchè il ricavato intero del loro download va alla Protezione Civile a sostegno dei erremotati d’Abruzzo.
Stasera nuovo appuntamento con i ragazzi di X Factor, che dopo il concerto dell’Alcatraz di Milano, che però ha visto protagonisti solo i semifinalisti, saliranno sul palco allestito in Piazza Duomo a Trento per una nuova iniziativa benefica.
Dalle 20.30 si alterneranno sul palco praticamente tutti gli artisti (sembra manchino i Farias, forse per impegni precedenti) oltre a Giusy Ferreri, la protagonista della scorsa edizione. Per una grande serata di musica ad ingresso gratuito, anche se sarà aperta una raccolta fondi da destinare alla Protezioni Civile per aiutare le vittime del terremoto.
A causa della scarsa grandezza della piazza sono stati montati quattro maxischermi. Per tutti quelli che non potranno andare a Trento, che del resto non è esattamente dietro l’angolo, sappiate che Unduetreblog ne farà la cronaca. In tv invece il concerto andrà in differita giovedì alle 23.40 su Rai Due.
NUOVA EDIZIONE – Come è noto, la terza edizione di X Factor partirà il prossimo 14 settembre e dunque sono già in corso i nuovi casting. Morgan ha confermato la sua prsenza in qualità di giurato. Sopra il brano “You’ve got a friend”, cantato da Matteo Becucci, Daniele Magro, Yuri Magliolo e The Bastard sons of Dioniso, scaricabile su I -Tunes, il cui ricavato va per le vittime del sisma.
Anche X Factor si dà da fare e fra prima e seconda edizione, abbiamo un bel pò di cose da raccontarvi sulle nuove proposte. Anzitutto, è uscito “Il pericolo di essere liberi”, il primo album di inediti degli Aram Quartet, il gruppo pugliese che ha vinto nella prima edizione.
“Il pericolo è il mio mestiere”, singolo di lancio (che trovate sopra), che sarà presentato domenica nel corso della finale del programma, è di buon impatto radiofonico, aspettiamo di sentire le tracce di tutto il lavoro per un giudizio più completo.
Intanto, sottolineiamo come per la prima volta, ci sia un solista, in questo caso, Antonio Maggio, con gli altri a fare il coro. Il medley, che potete trovare sul loro myspace lascia comunque pensare ad un lavoro di buona qualità, dove anche gli altri si alternano nel canto.
NOEMIIN USCITA IL 24 APRILE– Il 24 aprile esce invece “Noemi“, primo album della omonima cantante, quinta classificata in questa edizione. Sei brani per il classico Ep d’esordio, con quattro inediti e due cover (Albachiara di Vasco Rossi e Il cielo in una stanza di Gino Paoli). Riascoltiamo l’inedito presentato ad X Factor, dal titolo “Briciole”.
X FACTOR 2, LA SECONDA COMPILATION – Dopo l’anteprima, di cui avevamo già parlato, ecco anche la seconda compilation di X Factor 2. Ci sono anche Laura Binda e Chiarastella. Praticamente tutti i cantanti in gara fra le due compilation. Meno i Sinacria Symphony. Perchè? Ecco comunque la tracklist completa.
1- Ancora ancora ancora (Mina) – Matteo Becucci
2- Drops of Jupiter (Train) – Yuri Magliolo
3- Contessa (Decibel) – The bastard sons of Dioniso
4- La costruzione di un amore (Ivano Fossati) – Noemi
5- Because the night (Patti Smith) – Ambramarie Facchetti
6- Impressioni di settembre (PFM) – Enrico Nordio
7- Tutto quello che un uomo (Sergio Cammariere) – Daniele Magro
8- Quando nasce un amore (Anna Oxa) – Farias
9- Via con me (Paolo Conte) – Andrea Gioacchini
10- True Colors (Cindy Lauper) – Chiarastella
11- Grace (Jeff Buckley) -Laura Binda
SEMIFINALISTI ANCORA PER L’ABRUZZO – Segnaliamo anche l’uscita del singolo “You’ve got a friend”. Si tratta di un brano degli anni’70 di Carole King: la cover è cantata dai quattro semifinalisti di X FactorDaniele Magro, The Bastard sons of Dioniso, Yuri Magliolo e Matteo Becucci.
Il singolo è in vendita su I-Tunes o sul sito ufficiale del programma: il ricavato andrà interamente alla Protezione Civile a sostegno degli aiuti per i terremotati dell’Abruzzo.
X Factor 2, tredicesima puntata. Esce Daniele Magro e forse alla fine è giusto così: vanno in finale i tre dei quattro che più lo hanno complessivamente. Fuori Daniele nonostante abbia il più immediato fra tutti e cinque gli inediti (compreso quello di Noemi, di cui parliamo qui sotto). Onestamente, far fuori Yuri sarebbe stato un delitto, è il più “moderno”, inteso come stile canoro.
Non il migliore per preparazione globale (quello è Matteo), ma senz’altro quello che si inserisce più nettamente nel concetto di pop attualmente inteso. Domenica su Rai Uno finale con Matteo, Yuri e i Bastard, con Matteo lanciatissimo verso la vittoria, perché sull’ammiraglia della Rai il pubblico è diverso. Sotto, i nostri giudizi.
Fuori gara: NOEMI con il suo inedito “Briciole”(Ciapelli) (lo trovate in alto)
Singolo ad anticipare il disco completo, che si intitola Noemi ed esce il 24 di questo mese. Voce molto valorizzata, suoni molto blues. Di presa non immediata, ma la qualità è alta. Però va riascoltato per essere metabolizzato. VOTO 7.5
DANIELE MAGRO
Cover: “Killing me softly” dei Fugees ed “Estate” dei Negramaro, poi “Stai fermo lì” di Giusy Ferreri
Il pezzo in inglese gli calza bene, soprattutto se la cava nella melodia leggera come non aveva fatto altre volte, riesce soprattutto a non restarci in mezzo ed a non farsi travolgere dalle fioriture. Perde invece la sfida sul pezzo dei Negramaro: interpretazione piatta, sulle parti in falsetto non c’è gara. Brano lontanissimo dalle sue corde, prova da karaoke, nemmeno di gran qualità. Al ballottaggio va bene, il finale a cappella è terribile con eterni ghirigori e verso in inglese su Cammariere. Ma perché? Inedito: “No” (Nocera- Magro) VOTO 8.5 Il nuovo invece piace molto. Si regge quasi esclusivamente sul ritornello e sulla melodia, ma il tutto entra in testa in cinque secondi netti, che poi è quello che serve per passare in radio e farsi acquistare. Via al tormentone di primavera.
MATTEO BECUCCI
Cover: “Caruso” di Lucio Dalla e “Starway to heaven” dei Led Zeppelin
Notevolissima, molto magica, l’interepretazione sul brano dei Led Zeppelin. Usa benissimo la voce, aprendola in tutta la sua potenza ma senza strafare. Il pezzo gli piace e si sente. Di gran classe anche su Caruso, perché prima di lui c’erano state cover molto tenorili. Lui l’ha riportata sui toni di Dalla, regalando emozioni anche senza per forza dover salire di tono e la perla dell’orginale napoletano da cui Dalla trasse l’ispirazione. Inedito: “Impossibile” (Becucci.- Chiaravalli-Bonomo- Fernande-Mechels) VOTO 8.5
Andrea Bonomo è quello di “Anna”, infausto brano sulla mamma di Sanremo 2008: ha scritto la musica e parte del testo insieme con Matteo. Molto in stile Becucci, pop leggero, di ispirazione romantica. Tutto molto bello, funziona parecchio. Sublime l’interpretazione.
THE BASTARD SONS OF DIONISO
Cover: “About you” di Elvis Presley e “Tutta mia la città” della Equipe 84 Su Elvis the Pelvis è spettacolo vero, è un po’ la loro anima e si sente. Sulla cover della cover della cover (quella della Equipe 84, poi rifatta da Giuliano Palma era già la versione italiana di un brano dei Moog) invece l’effetto è quella dell’acqua minerale scialita. Non decollano, restano a terra. Inedito: “L’amor carnale” (Vicentini-Sassudelli-Broseghini-Gaudi) VOTO 7
Nel loro stile. Hard rock puro con testo che parla di sesso (tanto per chiarire i tipi: il primo album, quello pubblicato prima di X Factor si chiama “Great Tits heats”, ovvero “Grandi tette scaldano”…). O li ami o li odi, non ci sono vie di mezzo. A noi piacciono un sacco per l’originalità del testo. Poi noi siamo per gusto lontani dal metallo pesante, ma loro sono bravissimi lo stesso.
YURI MAGLIOLO
Cover: “Qualcosa di grande” dei Lunapop e”My heartache” di Rod Stewart., poi “Cheriot” di Gavin de Graw
La cosa più bella è stata la faccia schifata che ha fatto nel daytime quando gliel’hanno assegnata: se l’è cavata, compito assolto con diligenza, arrangiamento un po’ più rock. Da applausi a scena aperta la cover di Rod Stewart, un mash-up (una sorta di mix sulla stessa melodia) con “I’m sailing”, dello stesso scozzese. Interpretazione da manuale. Nervoso anziché no, sbaglia anche tutte le parole del medley omaggio alla Nannini. Al ballottaggio nella norma, anche acappella. Inedito: “Mi fai spaccare il mondo” (Magliolo-Cassani) VOTO 7.5 Sull’inciso del ritornello sembra di sentire Tony Dallara quando urla “Tu sei romanticaaaa”, però la canzone è buona. Più internazionale delle altre, forse di presa meno immediata, ma di ottima qualità. Il testo è da rileggere, ma che lui sia più a suo agio con l’inglese lo si sapeva già. Dovrà un pochino lavorare sulla dizione, quello si, forse un pò più di un pochino.
TERREMOTO IN ABRUZZO: IL NUMERO VERDE DELLA PROTEZIONE CIVILE E’ 48580 PER DONARE 1 EURO VIA SMS e 2 EURO DA RETE FISSA
Eccoli qua. Perchè dove c’è bisogno di fare del bene non si tirano mai indietro. Quelli della Nazionale Italiana Cantanti (sopra. “L’opportunità” di Pupo, Paolo Belli e Youssou N’Dour a Sanremo), rispondono subito presente anche in questa Pasqua dopo il sisma che ha devastato l’Abruzzo.
Domani alle ore 15.30 allo stadio Belvedere di Calmaion (VR), la Nazionale Italiana Cantanti affonterà la selezione “Cavaion Solidale”. Inizalmente l’iniziativa era destinata soltanto alle locali associazioni “Cavaion nel mondo” e “Filo continuo”, ma la tragedia ha avuto la meglio e dunque una parte dell’incasso andrà a favore delle popolazioni abruzzesi colpite dal sisma.
E forse non è un caso che a fare da testimone dell’iniziativa è Giò Di Tonno, cantante abruzzese: “Sono della costa, di Pescara – ha dichiarato – La scossa di domenica notte l’ho sentita a novanta chilometri di distanza ed è stata una cosa terribile. Venite e aiutateci a fare qualcosa per chi oggi ha veramente bisogno di tutto e di non restare solo“.
Dopo il salto, altre iniziative di solidarierà. Nel frattempo a tutti voi l’augurio di una Pasqua serena, nonostante tutto. Perchè la Pasqua, per chi crede, è la festa della Ressurrezione, della rinascita. E da una tragedia così grande, si può soltanto rinascere più forti.
Sostiene la partecipazione di Italia e San Marino all'Eurovision Song Contest. Sempre e comunque.
Unisciti a 87 altri iscritti
AVVISO AI NAVIGANTI
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica con cadenza periodica, nè può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Il curatore del blog non ha alcuna responsabilità per i siti e blog segnalati e per i loro contenuti. Se riprendete i nostri articoli, per favore citate la fonte.