“Don’t believe”, l’esordio di Mehrzad Marashi

Si chiama Mehrzad Marashi, ha 30 anni e una storia particolare alle spalle. E’ il fresco vincitore della settima edizione di “Dutschland sucht den superstar“, l’edizione tedesca di Pop Idol, il talent show che negli anni ha lanciato Mark Medlock, Thomas Godoj e Daniel Schumacher. Quello che trovate sopra è “Don’t believe“, il singolo d’esordio uscito subito dopo la sua vittoria nello show e subito schizzato in testa alle classifiche digitali di Germania, Austria e Germania.

Storia particolare, si diceva. perchè questo ragazzo – che in realtà un altro singolo l’aveva inciso ma era passato sotto silenzio – è nato in Iran ed insieme  al fratello maggiore  (il padre è militare dell’esercito) è scappato in Germania durante la guerra del Golfo. Ed ora della Germania, dove ha studiato,  ha preso la nazionalità. Ed ora spera di sfondare nella musica (col nome d’arte di Marasco). Il pezzo è buono,sentiremo  il resto della produzione.

Pubblicità

Oscar della musica in Germania e Svizzera: la regina è Stephanie Heinzmann

Assegnati i premi della musica in Germania ed in Svizzera e la cosa che maggiormente colpisce è come siano molto più europeo-centrici rispetto ai rispettivi premi in Francia e Inghilterra. La regina è indubbiamente Stephanie Heinzmann, che noi abbiamo proposto in questo blog: la 20enne svizzera trionfa anche oltreconfine. In alto, “My men is a mean man“, della giovane elvetica, qui “Like a bullet”, sempre sua.

Notazione generale. Agli ECHO, i premi tedeschi, non esiste una vera e propria categoria riservata agli artisti tedeschi. Abbiamo tradotto la voce “nazionale” con “di lingua tedesca” visto che riunisce anche artisti austriaci e svizzeri.

E del resto quest’anno hanno vinto una svizzera, appunto la Heinzmann ed un polacco naturalizzato, Thomas Godoj. Non abbiamo notizie degli Amadeus 2009, gli Oscar austriaci. Se ne avete, segnalatecele.

Swiss Music Awards

Miglior canzone svizzera: “My man is a mean man” – Stephanie Heinzmann
Miglior canzone internazionale: “This is the life”- Amy Mc Donald
Miglior album svizzero pop rock: “Haubi songs”- Zuri West
Miglior album pop-rock internazionale: “This is the life”- Amy Mc Donald
Miglior album urban svizzero: 01866- Bligg
Miglior esordiente svizzero: Stephanie Heinzmann
Miglior esordiente internazionale: Leona Lewis
Miglior album dance svizzero: “Stop”- Dj Antoine
Miglior evento live nazionale: Zuri West

ECHO (German Music Awards)

Miglior artista di lingua tedesca uomo: Udo Lindenberg
Miglior artista di lingua tedesca donna: Stephanie Heinzmann
Miglior artista internazionale uomo: Paul Potts
Miglior artista internazionale donna: Amy Wynehouse
Miglior gruppo di lingua tedesca: Ich + Ich
Miglior gruppo internazionale: Coldplay
Singolo dell’anno: “All summer long” – Kid Rock
Album dell’anno: “Back to black” – Amy Wynehouse
Miglior esordiente di lingua tedesca: Thomas Godoj
Miglior esordiente internazionale : Amy Mc Donald
Premio onorario: Scorpions

X Factor e gli altri: dai talent show i campioni di vendita

La musica ha una nuova frontiera: I talent show come lancio per giovani artisti che hanno già una carriera alle spalle, magari con qualche disco, ma non riescono a decollare perchè poco interessanti per le major. Non c’è niente di male, anche se oggettivamente la nascita di questi programmi è una diretta derivazione di una gestione dell’azienda del disco che non ha il coraggio di investire sulle novità e preferisce andare sul sicuro.

E se i nostri primi esperimenti (cliccate sui nomi dove possibile), che lanciarono Lollipop, Bruno Cuomo e LuckyStar non andò bene proprio perchè la cosa fu gestita male, con X factor il fenomeno è esploso in tuttto il suo splendore. Senza il programma di RaiDue, non avremmo mai conosciuto voci ed artisti interessanti come Giusy Ferreri, Aram Quartet, Ilaria Porceddu ed Emanuele Dabbono (senza contare gli altri).

Quanto a Marco Carta e Roberta Bonanno, lanciati da Amici, il discorso è diverso: Amici non è un talent show e sforna giovani senza esperienza puntando solo sull’immagine e la voce, senza lavorare sulla loro personalità musicale. Qualcuno si salva, ma gli album e i “robottini” sono quasi tutti uguali (e pessimi).

<!–[if gte vml 1]> <![endif]–><!–[if !vml]–> Continua a leggere

Le classifiche di vendita in Europa (27/7/2008)

Settimana di vendite dei dischi in Europa che premia lo statunitense Kid Rock che con la sua “All summer long” sta scalando posizioni un pò dappertutto.

C’è un ritorno della gallese Duffy con il suo album Rockferry ed il singolo di lancio Mercy, con i soliti Coldplay e Giusy Ferreri che tengono botta. La Premiére Dame francese Carla Bruni si prende sciovinisticamente la vetta da quelle parti con i suoi tipici brani non proprio allegrissimi. Ecco nel dettaglio tutti i numeri uno.

AUSTRIA Singoli: All summer long – Kid Rock
Album: Plan A- Thomas Godoj
BELGIO Singoli: This is the life-Amy Mc Donald
Album: Recollection-Laurent Voluzy
DANIMARCA Singoli: Malene- Sis Bjerre
Album: Best of – Credence Clearwater revival
FINLANDIA Singoli: Liekeissa-Cheek
Album: Viva la vida or death & his friends – Coldplay
FRANCIA Singoli: Rayon de soleil-William Baldè
Album: Come si de rien n’était-Carla Bruni
GERMANIA Singoli: All summer rock – Kid Rock
Album: Viva la vida or death & all his friends – Coldplay
GRAN BRETAGNA Singoli: Dance wiv me -Dizzie Rascal, Calvin Harris, Chrome
Album: Now you’re gone-Basshunter
IRLANDA Singoli: All summer long -Kid Rock
Album: Viva la vida or death & all his friends – Coldplay
ITALIA Singoli: Non ti scordar mai di me-Giusy Ferreri
Album: Non ti scordar mai di me-Giusy Ferreri
NORVEGIA Singoli: I’m yours -Jason Mraz
Album: Rise to the occasion-Kurt Nielsen
OLANDA Singoli:Stilte in de storm-Jan Smit
Album: Viva la vida or death & all his friends – Coldplay
PORTOGALLO Singoli: Mercy-Duffy
Album: Tierra-Mariza
REPUBBLICA CECA: Singoli: Angels-Morandi
Album: Fenix-Lucie Vondrackova
SPAGNA Singoli:  Sleep when I’m dead-The Cure
Album: Agua- I ragazzi di Operacion Triunfo
SVEZIA Singoli: Curly Sue-Takida
Album: Rockferry-Duffy
SVIZZERA Singoli: summer rock – Kid Rock
Album:Viva la vida or death & all his friends – Coldplay

 

 

 

 Sotto, ascoltiamo “L’amoureuse” dall’ultimo album di Carla Bruni

 

Classifiche di vendita (20/7/2008): il trionfo dei talent show

La settimana delle vendite dei dischi incorona ancora una volta, se mai ce ne fosse bisogno, i cosddetti talent show, vale a dire programmi come X Factor, Operacion Triunfo e le varie versioni di Pop Idol. I vincitori o comunque i protagonisti dei programmi sono praticamente in testa dovunque. Se da noi Giusy Ferreri è in vetta alla classifica dei singoli ed ora per la prima volta conquista contemporaneamente anche quella degli album, Spagna e Germania non sono da meno. Thomas Godoj, tedesco di origine polacca che ha vinto Pop Idol versione teutonica, è in testa nel suo paese ed in Austria e la compilation di Operacion Triunfo conquista la vetta in Spagna. Vediamo tutti i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: All night long- Kid Rock
Album: Plan A – Thomas Godoj
BELGIO:
Singoli: This is the life- Amy Mc Donald
Album: Forever – Milk Incorporation
DANIMARCA:
Download: Malene- Sjs Bjerre
Album: Best of – Credence clearwater revival
FINLANDIA:
Singoli: Lekeissä- Cheek
Album: Viva la vida or death & all his friends- Coldplay
FRANCIA:
Singoli: Rayon de soleil- William Baldè
Album: Viva la vida or death & all his friends- Coldplay
GERMANIA:
Singoli: All night long- Kid Rock
Album: Plan A – Thomas Godoj
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Dance viv me – Dizzie Rascal, Calvin Harris & Chrome
Album: Viva la vida or death & all his friends- Coldplay
IRLANDA:
Singoli: Basshunter – All I ever wanted
Album: Viva la vida or death & all his friends- Coldplay
ITALIA:
Download: Non ti scordar mai di me – Giusy Ferreri
Album: Non ti scordar mai di me- Giusy Ferreri
NORVEGIA:
Singoli: I’m yours – Jason Mraz
Album: Rise to the occasion – Kurt Nielsen
OLANDA:
Singoli: Stilte in de storm – Jan Smit
Album: Viva la vida or death & all his friends- Coldplay
PORTOGALLO:
Airplay: Mercy – Duffy
Album: Terra – Mariza
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Angels- Morandi
Album: Chelbicky – Bratri Ebenove
SPAGNA:
Singoli:  Beautiful girls- Sean Kingston
Album: Operacion Triunfo 2008 – Interpreti vari
SVEZIA:
Singoli: I’m yours – Jason Mraz
Album: Rockferry- Duffy
SVIZZERA:
Singoli: All night long- Kid Rock
Album: Viva la vida or death & all his friends- Coldplay

Di seguito ascolta “Love is you” di Thomas Godoj

Suoni d’Europa: Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein

Quuatro paesi insieme per la seconda puntata del nostro viaggio al centro della musica perchè Germania, Austria e Svizzera viaggiano di pari passo, sia a livello di classifica che in generale di lingua (anche se in Svizzera quelle ufficiali sono quattro). Il piccolo Liechtenstein propone poche cose ma interessanti. Pronti? Via con la copertina. Per i video, cliccate sui titoli.

I veri protagonisti della musica tedesca sono loro. Si chiamano Ich+Ich, un progetto musicale fra il pop e la dance che sta spopolando da quelle parti. Prima con il singolo “Vom selben stern”, cui abbiamo dedicato la copertina, poi con “So soll es bleiben“.

Inglese, spagnolo e tedesco, le lingue della musica made in Germany e se all’Eurofestival le No Angels sono arrivate ultime con “Disappear“, i suoni più pop vedono come protagonista l’afro-teutonico Mark Medlock, che dopo il successo di “Now or never” ora è protagonista con “Summer love“.

Continua a leggere