Domani sera gli MTV European Awards: ecco tutte le candidature. Marco Mengoni in corsa per l’Italia. Già premiati Dima Bilan, Sakis Rouvas, Caro Emerald e Marina and The Diamonds

C’è molto Eurofestival nei candidati agli MTV Awards che vengono assegnati domani sera  Madrid: Dima Bilan e Sakis Rouvas sono in corsa per il titolo di Best European Act e per questo blog è un orgoglio averli portati alla conoscenza dell’Italia al pari di altri candidati illustri come Caro Emerald (notevolissimo il successo nella sua zona, quella belga-olandese, dove ha battuto nientemeno che Stromae), Marina and The  DiamondsAfromental e Inna. Ma il favorito numero uno è Enrique Iglesias. Per l’Italia è in corsa Marco Mengoni, che ha vinto il premio italiano battendo Dari (sic!), Nina Zilli, Malika Ayane e i Sonohra. Sconfitti alle selezioni zonali i Deolinda in Portogallo, Alyosha in Ucraina,  David Guetta in Francia, Stephanie Heinzmann nell’area germanofona, Medina e Alphabeat in Danimarca. Salvo sorprese, i cinque nomi che dovrebbero giocarsi il premio europeo sono Dima Bilan, Afromental, Marco Mengoni, Inna ed Enrique Iglesias.

BEST EUROPEAN ACT: (i nomi qui di seguito hanno tutti GIA’ VINTO il premio nelle rispettive zone o paesi) Afromental (Polonia),  Gramophonedzie (Adriatico, Serbia), Max Barkish (Ucraina), Dima Bilan (Russia), Charlie Straight (Repubblica Ceca), Caro Emerald (Olanda), Greis (Svizzera), Enrique Iglesias (Spagna), Inna (Romania), Karpe Diem (Norvegia), The Kolin (Ungheria), Ivri Lider (Israele), Marina ad The Diamonds (Gran Bretagna, Galles), Marco  Mengoni (Italia), Sido (Germania), Pony Pony Run Run (Francia), Nu Soul Family (Portogallo), Sakis Rouvas (Grecia), Rasmus Seebach (Danimarca),Swedish House Mafia (Svezia), Stam1na (Finlandia)

Ecco invece le candidature negli altri premi. Come al solito predominio degli artisti statunitensi. Dove invece sono in corso artisti europei ne indichiamo vicino la nazionalità

BEST SONG

  • Love the way you lie – Eminem ft Rihanna
  • Bad Romance – Lady Gaga
  • California Gurls – Katy Perry ft Snoop Dogg
  • Rude boy – Rihanna
  • OMG – Usher ft Will I A M

BEST VIDEO

  • Kings and Queens – 30 seconds to Mars
  • Love the way you lie – Eminem ft Rihanna
  • Telephone – Lady Gaga ft Rihanna
  • Prayin – Plan B (Gran Bretagna)
  • California Gurls – Katy Perry ft Snoop Dogg

BEST MALE

  • Justin Bieber
  • Enrique Iglesias (Spagna)
  • Eminem
  • Usher
  • Kanye West

Continua a leggere

Pubblicità

“In meinem leben”, il grande ritorno di Nena (quella di 99 Luftballons)

Ricordate Nena? Forse no. O forse, se avete più di 30 anni ricorderete “99 Luftballons” il brano di protesta contro tutte le guerre che nel 1983 conquistò le vette della classifica europea. La voce era appunto quella di Nena, che allora era anche il nome della band di cui era front woman e oggi è solo il nome d’arte di lei, che all’anagrafe fa Gabrielle Susanne Kernen. “In meinem Leben” che trovate sopra, è il titolo del secondo singolo estratto da “Made in Germany“.

A 50 anni e da 28 sulla scena, Nena è un esempio di grande longevità e di successo costante: il lavoro ha già vinto il disco d’oro e il singolo ha toccato il numero 4 delle charts tedesche. E la cosa forse più sorprendente è che è proprio in tempi recenti, cioè dal 2002 ad oggi che è tornata stabilmente in testa. Forse il segreto sta nel fatto che non passa mai di moda poichè continua a fondere suoni moderni stile elettropop con pezzi più anni ’80. Ascoltate, qui sotto, per esempio “Du bist so gut fur mich

Una carriera, quella di Nena, che nel corso degli anni l’ha portata a diventare famosa nel mondo. Uno degli idoli dei giovani, Bill Kaulitz, leader dei Tokyo Hotel, ha detto che sono state le canzoni di Nena a farle conoscere la musica. Con quasi cinque milioni di dischi venduti è una delle artiste più famose di Germania. E il suo pezzo più famoso, che qui riascoltiamo, oltre ad aver venduto quanto la prima volta al momento della ristampa (anno 2002), ha sfondato anche nella versione inglese negli Stati Uniti. Nel 2009 ne è uscita una terza versione, ancora diversa,  con un inserto in francese.

TRL Awards 2010: ecco tutti i vincitori

Si è svolta a Genova la due giorni dei Trl Awards, gli Oscar assegnati dai navigatori e dai telespettatori della trasmissione di MTV “Trl Awards”. Ne diamo menzione perchè facciamo informazione e quindi è giusto e doveroso riferirne anche se a nostro parere la rassegna è una fotografia del livello basso della nostra musica.  Con qualche debita eccezione di lusso (la categoria donne aveva almeno quattro grosse artiste ed ha una ottima vincitrice e siamo d’accordo con il vincitore della categoria uomini).

E a dire il vero anche qualche punta bassissima (notare la categoria “Best look”).  Fatta la premessa, ecco i vincitori. Se guardate le altre nomination, laddove non c’è stato l’intervento di MTV medesima nell’assegnazione, è una tragedia. Ma del resto, il target è quello che è. Sopra,”Ricomincio da qui” di Malika Ayane.

BEST VIDEO: “Per tutte le volte che”, Valerio Scanu (in nomination: Alessandra Amoroso, Lost, Marco Mengoni, Sonohra)

FIRST LADY: Malika Ayane (assegnato da MTV) (in nomination: Alessandra Amoroso, Irene Grandi, Noemi, Lady Gaga)

MAN OF THE YEAR: Marco Mengoni (assegnato da MTV) (in nomination Mika, Tiziano Ferro, David Guetta, Valerio Scanu)

BEST BAND: Muse (assegnato da MTV) (in nomination Lost, Finley, Le Vibrazioni, Tokyo Hotel)

BEST NEW GENERATION: Broken Heart College (in nomination Crookers, Nesli, Tony Maiello, Jessica Brando)

BEST INTERNATIONAL ACT: Justin Bieber (in nomination 30 Seconds to Mars, Green Day, Black Eyed Peas, Avril Lavigne)

BEST MOVIE: Avatar (in nomination: Cado dalle Nubi, L’era glaciale 3, Natale a Beverly Hills, Scusa ma ti voglio sposare)

BEST LOOK: Dari (in nomination: Arisa, Kesha, Nina Zilli, Lady Gaga)

BEST FAN CLUB: Lost (in nomination Finley, Zero Assoluto, Sonohra, Dari)

NRJ Awards 2010, gli Oscar della musica francese: ecco tutti i vincitori

Assegnati anche quest’anno gli NRJ Awards, gli Oscar della Musica francese organizzati dal NRJ, l’emittente radiofonica privata (e tv musicale) numero uno in Francia, in collaborazione con TF1. Gli NRJ Awards non sono gli Oscar ufficiali della musica francese, che invece saranno assegnati a  più avanti sulla base delle rilevazioni ufficiali dell’istituto che controlla la vendita e la diffusione dei dischi sul mercato transalpino.

Fra i protagonisti, si segnalano Christophe Willem, giovane cantautore ex vincitore di Star Academy, che come da noi annunciato, sembra il candidato numero uno a rappresentare la Francia all’ Eurofestival e Florent Mothe, lanciato da Mozart-Opera Rock ed eletto rivelazione musicale francese. Ecco tutti i vincitori.

  • ARTISTA MASCHILE INTERNAZIONALE DELL’ANNO: Robbie Williams
  • ARTISTA MASCHILE FRANCOFONO DELL’ANNO: Christophe Willem
  • CANZONE INTERNAZIONALE DELL’ANNO: “I gotta feeling” degli Black Eyed Peas
  • GRUPPO INTERNAZIONALE DELL’ANNO: Tokyo Hotel
  • GRUPPO FRANCOFONO DELL’ANNO: Mozart Opera Rock
  • ARTISTA FEMMINILE FRANCOFONO DELL’ANNO: Sofia Essaidi
  • ARTISTA FEMMINILE INTERNAZIONALE DELL’ANNO: Rihanna
  • RIVELAZIONE INTERNAZIONALE DELL’ANNO: Lady Gaga
  • RIVELAZIONE FRANCOFONA DELL’ANNO: Florent Mothe
  • ALBUM FRANCESE DELL’ANNO: “Caféine” di Christophe Willem
  • CANZONE FRANCOFONA DELL’ANNO: Mozart Opera Rock

Le classifiche di vendita in Europa (18/10/2009)

Novità nelle classifiche di vendita dei dischi in Europa. Registriamo – con nostro sommo dispiacerem peraltro – il primato  dei Tokyo Hotel con il loro album “Humanoid“: per ora è in testa nella natìa Germania, ma stanno scalando le classifiche in tutto il Continente. Tengono in testa Madonna negli album e gli Black Eyed Peas fra i singoli. Mentre in Danimarca continua a guidare la compilation del Melodi Grand Prix  ed in Belgio quella del concorso europeo per bambini, del quale parleremo presto.

Cose nuove dalla Francia: Jena Lee, 22 anni, nuovo fenomeno emo rock transalpino, ritorni dalla Gran Bretagna, come gli Editors, di cui sopra troviamo “Papillon“, singolo al primo posto in Belgio, le K3 nella zona fiammingo olandesi, gli White Flame in Finlandia. Da noi comanda sempre Alessandra Amoroso, ma è stata una settimana con tantissimi nuovi ingressi. Sotto, tutti i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: Sexy Bitch – David Guetta ft Akon
Album: The best of – Udo Jurgens
BELGIO:
Singoli: Papillon – Editors
Album: Junior Eurosong 2009 – Interpreti Vari
DANIMARCA:
Download: Rabe under vand – Selvmord
Album: Melodi Gran Prix 2009 – Artisti Vari
FINLANDIA:
Singoli: Frontrow Girl – White flame
Album: Sydanaania – Kolmas Nainen
FRANCIA:
Singoli: J’aimerais tellement – Jena Lee
Album: Tour 66 Stade de France – Johnny Hallyday
GERMANIA:
Singoli: Paparazzi – Lady Gaga
Album: Humanoid – Tokyo Hotel
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Oopsy Daisy- Chipmunk
Album: Love is the answer – Barbra Streisand
IRLANDA:
Singoli: I gotta feeling – Black eyed peas
Album: Celebration – Madonna
ITALIA:
Download: Ad ogni costo – Vasco Rossi
Album: Senza nuvole-Alessandra Amoroso
NORVEGIA:
Singoli: Tontarna – Kent
Album: Moon Landing- Silver Hoyem
OLANDA:
Singoli: Mamase’ – K3
Album: For bitter or worse – Anouk
PORTOGALLO:
Airplay: I gotta feeling- Black Eyed Peas
Album: Amalia Hoje – Hoje
REPUBBLICA CECA:
Singoli: I gotta feeling – Black eyed peas
Album: Celebration – Madonna
SPAGNA:
Singoli: I gotta feeling – Black eyed Peas
Album: Aviones -Pereza
SVEZIA:
Singoli: Tontarna – Kent
Album: My one and only thrill – Melody Gardot
SVIZZERA:
Singoli: I gotta feeling- Black Eyed Peas
Album: Yello – Touch Yello

Le classifiche di vendita in Europa (4/10/2009)

Settimana tranquilla nelle classifiche di vendita europee: gli scossono sono previsti a breve con l’uscita degli album dei Tokyo Hotel, di Noemi e Paola Turci in Italia e con la diffusione -già cominciata – dell’album di Madonna. E con l’uscita del film su di lui, potrebbe tornare ancora in circolo Micheal Jackson.

Intanto Miss Ciccone ha cominciato la scalata ma vi segnaliamo anche l’album dei Pearl Jam, già primo in Portogallo e prossimo a sbancare i negozi di tutta Europa. Fra i singoli, si segnala il ritorno dei tedeschi Rammstein, subito a far cassetta in Finlandia, dove il metal è apprezzato. Fito y los Fittipaldis e Bisbal, dei quali avevamo parlato, primi in Spagna. Sotto, i numeri uno. In alto “My way” degli ABC (Alien Beat Club), primi in Danimarca (no, il video dei Rammstein non ve lo facciamo vedere, che questo è un blog per bene e le scene porno non ci piacciono!)

AUSTRIA:
Singoli: If a song could get me you – Marit Larsen
Album: Resistance – The Muse
BELGIO:
Singoli: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: Resistance – The Muse
DANIMARCA:
Downloads: My way – Abc
Album: Resistance – The Muse
FINLANDIA:
Singoli: Pussy-Rammstein
Album: Tanaan ei huomista murehdita – Lauri Tahka & Elonkerjuu
FRANCIA:
Singoli: Lady Melody – Tom Frager
Album: Resistance – The Muse
GERMANIA:
Singoli: If a song could get me you – Marit Larsen
Album: Resistance- The Muse
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Break your heart – Taio Cruz
Album: Resistance – The Muse
IRLANDA:
Singoli: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: Celebration-Madonna
ITALIA:
Downloads: L’amore si odia – Noemi ft Fiorella Mannoia
Album: Celebration- Madonna
NORVEGIA:
Singoli: Ambitions- Donkeyboys
Album: Get lucky – Mark Knopfler
OLANDA:
Singoli: Mi rowsu – Damaru & Jan Smit
Album: For bitter or worse – Anouk
PORTOGALLO:
Singoli: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: Backspacer – Pearl Jam
REPUBBLICA CECA
Singoli: When love takes over – David Guetta ft Kally Rowland
Album: Celebration- Madonna
SPAGNA:
Singoli: Esclavo de sus besos- David Bisbal
Album: Antes que cuente diez – Fito y los Fittipaldis
SVEZIA:
Singoli: I gotta feeling – Black eyed Peas
Album: Tang om angraar mig och sen angraar mig igen -Lars Winnerback
SVIZZERA:
Singoli: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: Resistance – The Muse

MTV European Music Awards 2009, ecco tutte le candidature. Vota anche tu!

MTV+Europe+Music+Awards+2009+Main_Logo__SoloTutto pronto per l’edizione 2009 degli MTV Music Awards, che quest’anno si svolgeranno a Berlino, il 5 novembre 2009,  ventesimo anniversario della caduta del muro. Recentemente su questo blog, avevamo dato conto delle candidature a livello “regionale”, intendendo per tali, quelle nelle singole zone linguistiche dell’emittente internazionale.

Ora ecco i premi europei, con la triste constatazione che purtroppo la musica americana trionfa anche nel Vecchio Continente. Nessun artista che si esibisce  in una lingua diversa dall’inglese, tranne Shakira e i Tokyo Hotel, che però sono in corsa con motivi sempre nella lingua della terra di Albione. Un solo artista mediterraneo, David Guetta, uno solo del Nord Europa, il già citato gruppo tedesco.  E’possibile votare per tutte le categorie, tranne i video, cliccando qui. 

MIGLIOR CANZONE

  • Halo di Beyoncè (USA)
  • I gotta feeling degli Black Eyed Peas (USA)
  • When love takes over di David Guetta ft Kelly Rowland (FRA)
  • Use somebody dei Kings of Leon (USA)
  • Poker face di Lady Gaga (USA)

MIGLIOR EVENTO LIVE

  • Beyoncè (USA)
  • Green Day (USA)
  • Kings of Leon (USA)
  • Lady Gaga (USA)
  • U2 (IRL)

MIGLIOR GRUPPO

  • Black Eyed Peas (USA)
  • Green Day (USA)
  • Kings of Leon (USA)
  • Jonas Brothers (USA)
  • Tokyo Hotel (GER)

MIGLIOR NOVITA’

  • Daniel Merriweather (AUS)
  • La Roux (ING)
  • Lady Gaga (USA)
  • Pixie Lott (ING)
  • Taylor Swift (USA)

MIGLIOR ARTISTA DONNA

  • Beyoncè (USA)
  • Katy Perry (USA)
  • Lady Gaga (USA)
  • Leona Lewis (ING)
  • Shakira (COL)

MIGLIOR ARTISTA UOMO

  • Jay – Z (USA)
  • Eminem (USA)
  • Kanye West (USA)
  • Mika (LBN)
  • Robbie Williams (ING)

MIGLIOR ARTISTA URBAN

  • Ciara (USA)
  • Eminem (USA)
  • Jay-Z (USA)
  • Kanye West (USA)
  • T.I (USA)

MIGLIOR ARTISTA ROCK

  • Foo Fighters (USA)
  • Green Day (USA)
  • Kings of Leon (USA)
  • Linkin Park (USA)
  • U2 (IRL)

MIGLIOR ARTISTA ALTERNATIVO

  • The Muse (ING)
  • Paramore (USA)
  • Placebo (USA)
  • The Prodigy (ING)
  • The Killers (USA)

MIGLIOR VIDEO

  • Single ladies di Bayoncè
  • Circus di Britney Spears
  • We made you di Eminem
  • Waking up in Vegas di Katy Perry
  • She Wolf di Shakira

MIGLIOR ARTISTA MTV PUSH

  • Hockey (USA)
  • La Roux (ING)
  • Little Boots (ING)
  • Metro Station (USA)
  • Pixie Lott (ING)

MIGLIOR PERFORMANCE SUL PALCO NEL MONDO

  • Coldplay (ING)
  • Kid Rock (USA)
  • Kings of Leon (USA)
  • Lady Gaga (USA)
  • Linkin Park (USA)

 

 

 

 

 

 

“Deeper and deeper”, riecco i Cinema Bizarre

AVVISO AI NAVIGANTI: QUESTO BLOG NON VA IN VACANZA, MA FINO AL 10 AGOSTO NON SAREMO IN GRADO DI RISPONDERE AI VOSTRI MESSAGGI. CONTINUATE COMUNQUE AD INVIARCI LE VOSTRE SEGNALAZIONI!

Ne avevamo parlato un pò di tempo fa. Ci tocca riparlarne, perchè hanno una discreta popolarità anche da noi e perchè tutto sommato, sono abbastanza lontani dai loro connazionali Tokyo Hotel, cui somigliano soltanto nell’aspetto. Meno nella musica, decisamente migliore.

Il riferimento è ai Cinema Bizarre, dei quali in alto trovate la recente esibizione a Trl Awards 2009, dove hanno cantato “Deeper and deeper”,. Si tratta del primo singolo che anticipa ToyZ, il secondo album, che esce il 21 di questo mese preceduto, il giorno 7 da un altro singolo “I came to party”.

Rock un pò di plastica, ma in fondo gradevole, anche se ovviamente il pubblico di riferimento è senz’altro quello adolescenziale. I cinque berlinesi (si è ufficialmente aggiunto un tasterista) puntano a ripetere il successo del primo lavoro “Final attraction” e dei tre singoli precedenti. Ce la faranno?

Sanremo 2009: ecco i primi nomi quasi certi: ci sono anche Afterhours, Carta e i Lost

aristonI giochi sono quasi fatti, perchè quest’anno, visto il ritardo con il cui si è partiti e l’anticipo con cui si partirà Paolo Bonolis e Gianmarco Mazzi stanno facendo le cose in fretta. Così il novero dei partecipanti all’edizione 2009 del Festival di Sanremo si va dipanando. E non mancano i colpi grossi.

Confermate le nostre anticipazioni: sembra praticamente sicura infatti la partecipazione nella sezione “Artisti” (ex big) degli Afterhours, la band milanese paladina del rock made in Italy. Paolo Bonolis sembrerebbe infatti aver convinto il gruppo a portare la propria musica sul palco dell’Ariston.  Chi scrive non è assolutamente un fan del genere, ma va detto che la presenza di una rock band “dura e pura” sarebbe una vera innovazione.

E tra le clamorose novità ci sarebbero nientemeno che i Lost, la band vicentina nata sulla scia del Tokyo Hotel che sta spopolando con il brano “Nel silenzio” e subito diventata una icona dei giovanissimi, in particolare del pubblico femminile. Per la serie “nonni e nipoti”, a fare da contrappunto ai Lost ci sarà quasi certamente Patty Pravo: la veneziana pare aver lasciato confermato la partecipazione: resta da capire se sarà – come lei stessa ha detto – con un brano di Enrico Ruggeri (il che la candiderebbe seriamente al podio…) oppure con uno di un giovane autore.

Confermate (purtroppo) anche le voci che danno per certa la presenza del vincitore di “AmiciMarco Carta e sul palco dovrebbero arrivare anche – per la serie: ogni tanto ritornano e non riusciamo a liberarcene – i Matia Bazar. Giuseppe Povia, speriamo senza piccioni e affini, tornerà dopo la vittoria del 2006.

Ma la vera sorpresa sarà il ritorno alla musica dopo il successo come conduttore televisivo di Pupo, che in caso di finale si avvarrà della collaborazione di un altro trio vincente: Morandi-Ruggeri-Tozzi (vinsero nel 1997). Sembra invece tramontata la possibilità di un altro ritorno alla musica, quello di Lorella Cuccarini (già presente nel 1995), mentre i vincitori della sezione “Giovani” dell’anno scorso, i Sonohra, di solito sempre invitati, hanno già detto che non andranno. Ce ne faremo una ragione.

I PADRINI DEI GIOVANI  E L’INVASIONE DEGLI “AMICI” DI MARIA – Serviranno, come è noto, anche otto superbig che facciano da padrini ad altrettanti giovani. Sembrano certe le presenze di  Pino Daniele, Zucchero, Irene Grandi, Lucio Dalla, Giuliano Sangiorgi dei Negramaro e Massimo Ranieri, che dovrebbe duettare con uno dei due vincitori di Sanremo Lab.

Se non basta Marco Carta, in queste ore la truppa di “Amici” di Maria De Filippi potrebbe ingrandirsi. Infatti Manola Moslehi e Erika Mineo, dall’edizione 2007, sono fra gli otto finalisti di Sanremo Lab insieme agli Emily Novak, Simona Molinari, Elisa Casile, Edea, Arisa e Federica Celio. Due andranno a Sanremo, nella sezione “Proposte” (ex Giovani).

Altri cinque giovani saranno selezionati dalla commissione artistica presieduta dal dj della Rai Massimo Cotto, un ultimo infine, attraverso un contest via internet che partirà il 15 gennaio e che sarà seguito da Radio Due. Si parte da cento brani, per arrivare  via via a dieci e poi ad uno. I cinque di cui sopra saranno giovani con un minimo di esperienza, quello che uscirà dal contest sarà esordiente assoluto. Il regolamento (c’è ancora tempo per inviare le canzoni) sta sul sito del Festival. Qui invece il regolamento completo e le altre anticipazioni.

LE PARTNERS DI BONOLIS – Come si sa, Paolo Bonolis non avrà una co-conduttrice fissa accanto a sè ma solo il suo amico fraterno Luca Laurenti. La presenza femminile ci sarà ma cambierà ogni sera. Cinque partners per altrettante sere, dunque.  E non mancano nemmeno qui le sorprese.

Assai probabile il ripescaggio di una vecchia partner di Bonolis, vale a dire Wendy Windham, la maggiorata americana già con lui ne “I Cervelloni”. Si parla poi di corteggiamenti serrati ad Angelina Jolie, Monica Bellucci e – udite udite, per la serie: ma non le basta il marito? – Carla Bruni Sarkozy. Se quest’ultima dovesse invece preferire l’intervista con Fabio Fazio a “Che tempo che fa”, sarebbe pronta la carta Luciana Littizzetto. Che sarebbe anche meglio, diciamo noi.

“Allein Allein”, l’energia dei Polarkreis 18

La musica della ex Germania Est prende piede. E siccome per fortuna non tutto è come i Tokyo Hotel, la nostra proposta è “Allein Allein” (soli soli), primo singolo dei Polarkreis 18 (letteralmente Circolo Polare 18), band di Dresda che sta spopolando in tutte le radio tedesche ed è primo in Germania ma va benissimo anche in Svizzera ed Austria.

“The colour of snow” è il titolo del quarto album, che questo singolo sta trascinando e forse dopo sei anni di carriera, per questa band è arrivato il momento della svolta. Suoni pop mescolati all’elettronica, al sintetizzatore, ma anche grandi atmosfere musicali, melodie davvero da sogno. E soprattutto ci fa scoprire ancora una volta quando può essere musicale la lingua tedesca.