Una canzone per l’estate 2009: “Arriba” dei Marquess

Puntuali come le tasse, riecco i Marquess, questo quartetto di Hannover, capitanato dall’italiano Sasha Pierro, che ha portato in Germania i suoni latini. Tutte le estati, da quatto anni a questa parte ci regalano un album pieno di canzoncine estive scacciapensieri, molto gradevoli all’ascolto. Ideali colonne sonore per le nostre estati in spiaggia. “Compañia del sol“, non fa eccezione (qui l’altro nostro post).

La canzone che abbiamo estratto è “Arriba“, secondo singolo del lavoro, a dire il vero un pò meno dirompente degli altri, ma sempre molto bello. Nello stesso lavoro, troviamo poi il primo singolo “Lucìa“, nel quale all’inizio c’è un chiarissimo e per niente nascosto campionamento di un pezzo mitico del pop latino, vale a dire La Colegiala“, lanciato nel 1982 nel mondo dai colombiani Rodolfo Y su tipica e rilanciato due anni dopo da Luis Romano Peris Belmonte, in arte Gary Low.

 

Pubblicità

“Boyfriend”, il nuovo singolo degli Alphabeat

Secondo singolo per i danesi Alphabeat, se possibile ancora più bello del primo. Su questo blog ne avevamo parlato in riferimento a “Fascination”, la canzone che ha lanciato il loro album “This is alphabeat” in tutto il mondo.

Adesso arriva “Boyfriend”, i cui suoni sono decisamente anni’80, soprattutto per l’utilizzo di una tastiera stile hammond nella melodia principale. Non c’è niente da fare. La Danimarca si conferma terra dove la musica è assolutamente sinonimo allegria e questo spensieratissimo motivetto non fa eccezione. Ennesimo tormentone (in realtà è il terzo singolo, ma il secondo, “10000 nights of thunder” è passato più velocemente).

Estratto dal testo: “Quando mi prende la mano e camminiamo e parliamo/i miei genitori non vogliono guardarlo/ i miei amici mi dicono che sono poco disinvolta/è perchè mi lascio trasportare dall’amore (…) Perchè sono follemente innamorata (…) Ehi non toccare il mio ragazzo/ non è il tuo ragazzo/ è il mio ragazzo(…)“. Canzone banalissima. Ma entra nelle orecchie che è un piacere.

Tormentoni di fine estate: “I’m so happy happy” delle Sheilas e “Kusjesdag” delle K3

L’estate sta finendo, come canterebbero i Righeira. Climaticamente forse ancora no, ma per il calendario mancano ormai pochi giorni all’ingresso dell’autunno. E dato che ormai la ripresa dei propri lavori è ormai cominciata, cosa c’è di meglio per staccare un pò la spina che qualche canzone scacciapensieri.

Quella in alto è “I’m so happy happy” delle Sheilas, gruppo inglese lanciato da uno spot sulla sicurezza stradale. Con parrucconi e acconciature anni’70 in testa, cantano nel loro disco d’esordio un simpatico inno alla felicità.

Una canzone che  ricorda “I should be so lucky” di una giovanissima Kylie Minogue. Qui sopra invece c’è “Kusjesdag“, la danza del bacio, singolare canzone “tirabaci” di una delle girlband più spensierate del nordeuropa, le belghe K3. Zucchero e dolcezza a quintali uniti ad un ritmo per muoversi un pò. Niente di meglio per staccare la spina.

Una canzone per l’estate: “Dj take me away” di Deep Zone Project & Dj Balthazar

Suoni dance dall’est, più precisamente dalla Bulgaria. Anche se i puristi del settore, quelli che fanno del tunz tunz una ragione di vita, diranno che stanno indietro dieci anni. “Dj take me away” dei Deep Zone Project ft Dj Balthazar è la canzone che rappresentato – con poca fortuna – la Bulgaria all’Eurofestival 2008.

E’un brano che ipnotizza perchè l’unica strofa di tutto il pezzo è ripetuta più volte ma diventa una sorta di ossessione. Personalmente posso dire che quando ho sentito il brano per la prima volta, per tre giorni non ho fatto altro che cantare la strofa.

Deep Zone Project è un gruppo che fa musica dance da diversi anni e che è famoso in tutta l’Europa dell’Est  e fuori dal Vecchio Continente dove ai concerti ed alle esibizioni live fa il tutto esaurito. Dj Balthazar è un altro protagonista del settore. Ma la voce e l’avvenenza della vocalist Yoanna sono un punto in più. In alto, l’esibizione all’Eurofestival.