“Desisti”, il nuovo singolo dei Toromeccanica

Dei Toromeccanica avevamo parlato in estate , in occasione dell’uscita del primo lavoro discofgrafico “Star System” e dei due singoli che lo accomapagnavano ovvero “Bungalow” e “L’amore ai tempi della crisi”. Adesso il gruppo pugliese (composto da Gianpiero Della Torre (voce), Matteo Tornesello (chitarra), Iulo Merenda (chitarra),Mauro Levantaci (basso), Giorgio Maruccia , batteria) reduce dalle selezioni per Sanremo, torna con un nuovo singolo, “Desisti” che serve per lanciare una versione repackaging del loro album d’esordio.

Desisti” è una canzone d’amore non convenzionale che racconta quei particolari momenti in cui due ex innamorati si ritrovano dopo tanto tempo legati da qualche forma di nostalgia che ha a che fare con il sesso, o con l’intimità che un tempo condividevano. È il ritratto di una storia in cui una donna un tempo prometteva amore ma oggi è capace solo di piccoli istanti e flebili istinti. Il tutto raccontato con un linguaggio semplice e diretto, come è nel loro stile e musiche coinvolgenti che spesso sconfinano nel vintage.

Star System – Repack”, in vendita sulle maggiori piattaforme digitali e distribuito in tutti i negozi di dischi, si compone di 11 pezzi: i 7 già presenti in “Star System” (oltre a “L’amore ai tempi della crisi” il cui video è stato premiato al PIVI 2011 e al tormentone  “Bungalow”, le tracce Desisti”, “79”, “Amore spasmodico”, “Sospiri” e “Il tango degli approcci sbagliati”) 2 inediti – “Non mi sbilancio (Testuggini)  e “Piuttosto nevica”, la cover “Ho scritto t’amo sulla sabbia” e il remix di “Bungalow” realizzato dal Dj Max Robbens.

Pubblicità

Toromeccanica, se il pop ha un sound retrò

L’album e i singoli hanno già qualche mese e anche più ma vale comunque la pena di parlare dei Toromeccanica. Questo gruppo pugliese è una delle cose migliori del panorama musicale italiano. Pop con influenze anni 70 e 80, grande attenzione ai testi, nei quali non mancano vocaboli desueti, interpretazione stile anni 60, video molto divertenti ed ironici. “Star System“, la loro ultima fatica, è interessantissima.

“L’amore ai tempi della crisi“, uscito a fine 2011, è ancora di grande attualità con i tempi che corrono ed è pieno di immagini che fotografano benissimo la realtà presente di molti giovani. “Non mi sbilancio, una delle tante canzoni finite nel grande calderoni delle selezioni per la sezione giovani di Sanremo (erano fra i finalisti dell’Accademia), richiama nel testo le tante cose interessanti dei decenni passati.

Ma dato che è estate, allora eccovi “Bungalow“, che è poi è la cosa più bella dell’album recentemente uscito in versione repackaging. Sempre molto vintage, anche nel video, per strapparvi un sorriso (vi invito ad ascoltare tutto il testo e a soffermarvi nel punto in cui dice: “Non è la valle degli orti qui…”)