Una canzone per l’estate 2011: “Tourne” di Shy’ M

Riecco una delle artiste migliori del panorama  internazionale. La 26enne franco-martinicana Tamara Marthe, in arte Shy’M continua a mietere successi, tanto che l’ultimo lavoro, “Prendre l’air“, ha vinto il doppio disco di platino, confermando la cantante  come uno dei prodotti musicali più attuali e interessanti della Francia. Adesso, sempre tratto dal medesimo album esce “Tourne”.

Un brano che mescola r’nb a sonorità più pop e che anche se discograficamente ha avuto un impatto minore rispetto ad altre sue produzioni per esempio “T’es parti” oppure “Si tu savais”) ha invece avuto ottimo riscontro a livello radiofonico. E l’artista come al solito, è sempre grande protagonista agli NRJ Wards, il vero termometro musicale dei giovani transalpini. Tutto molto bello.

Pubblicità

Una canzone per l’estate 2011: “Gira l’estate” di L’Aura

Ritorna sulle scene una delle artiste migliori che il cantautorato italiano al femminile abbia sfornato di recente. L’Aura torna ad aggiungere il suo cognome Abela e per l’occasione propone un singolo decisamente su toni più pop rispetto alle sue abituali produzioni. “Gira l’estate”, che trovate sopra, è un ottimo pezzo, anche se in molti, soprattutto fra gli appassionati del suo sound particolare, hanno un pò storto la bocca.

Sicuramente è diverso, per esempio, dall’ottima “Come spieghi” del 2010, caratterizzato anche da un video sopra le righe, ma resta assolutamente gradevole, cantabilissimo e radiofonico. Il singolo, appena uscito, anticipa l’album della cantante bresciana, il cui arrivo nei negozi è previsto per il mese di settembre. L’Aura continua ad unire il pop alle sonorità più moderne e raffinate, questo la fa molto apprezzare.

Una canzone per l’estate 2011: “C’est la rumba”: Juliette Jolie ci prova col ritmo latino

Eccone un’altra che ci piace anzichè no. Laura Locatori da Viareggio in arte Juliette Jolie, 23 anni. Ex guida turistica, buca indubbiamente lo schermo, ma è anche una brava. Perchè canta e compone in italiano ed anche in francese. Ne avevamo parlato diverse volte, l’ultima in riferimento agli artisti di casa nostra che usano anche lingue diverse dall’italiano, annunciando proprio questo nuovo singolo.

“C’est la rumba” segna una piccola virata dell’artista toscana verso ritmi più latini dopo i primi successi fra vintage, cover e tormentoni. Anche in questo brano, comunque, Juliette Jolie non manca di strizzare l’occhio alle sonorità anni ’70, periodo storico e musicale ricco di tanti successi. Ottima partenza radiofonica per la giovane artista, un’altra di quelle che meriterebbe più spazio.

Una canzone per l’estate 2011: “Sunday everyday”, il nuovo singolo di Paradise Oskar

All’ultimo Eurovision Song Contest è stato una delle cose migliori e nonostante la posizione di retroguardia nella quale è finito, il suo brano “Da Da Dam” è stato fra i più apprezzati dal pubblico per la sua leggerezza.  Parliamo del 20enne Aksel Ehnstrom, in arte Paradise Oskar. Dopo aver riportato in finale la sua Finlandia, ora si gode il buon successo di vendite in Europa del suo primo album “Sunday songs“.

Un prodotto interessante, ricco di ballate leggere, interamente composte da lui, come la canzone che in questi giorni è uscita come secondo singolo, “Sunday everyday”. Un modo di fare musica non urlato, di grande spessore, con attenzione ai testi ed alle musiche, senza dare precedenza (se non importanza unica) all’immagine. La speranza è che si accorga presto  di artisti come lui anche da noi.

Una canzone per l’estate 2011:”Collide”, il nuovo singolo di Leona Lewis

Con due soli album ha vinto tutto quello che  c’era da vincere in Europa ed è diventata una delle cantanti più famose ed apprezzate nel Continente. Il riferimento è a Leona Lewis, l’inglese di origine italo-irlandese che è stata lanciata nel 2007 dalla vittoria nello X Factor versione originale, quella del Regno Unito.

Adesso, con un nuovo look, sicuramente più consono alla sua carnagione scura (lei è un vero mix di razze, visto che da parte di padre è anche originaria della Guinea), si presenta di nuovo al grande pubblico con “Collide“, un singolo molto radiofonico, che anticipa l’album in uscita a Novembre. In Italia il singolo esce oggi nelle radio.

I suoi numeri, come detto sono impressionanti: 9 milioni e 600 mila copie vendute nel mondo con appena due album e 33 – leggasi 33 – dischi di platino, cui si aggiungono i 3 di platino e 6 d’oro vinti con i singoli. L’album in arrivo a Novembre, che punta a ripetere i risultati dei primi due, avrà la collaborazione di numerosi musicisti internazionali.

Una canzone per l’estate 2011: “Who’d want to find love” di Lena

Dopo l’ottimo decimo posto nella sua seconda partecipazione all‘Eurovision Song Contest, Lena, vincitrice dell’evento del 2011 continua a mietere successi. L’album “Good news”, è andato benissimo nel mondo germanofono e non solo, così come il brano “Taken by a stranger“, che ha toccato le vette della classifica in mezza Europa. Il successo non è stato planetario come quello di “Satellite” del 2010 (2 dischi di platino  e 3 d’oro) e dell’album “My cassette player” (2 dischi di platino), ma ormai il sound della giovane di Hannover è consolidato.

In questi giorni è uscito “Who’d want to find love”, singolo che anticipa la versione deluxe di “Good news” che uscirà il prossimo autunno. Il brano è scritto da Ellie Goulding, la cantautrice inglese che ha riscosso grande successo con l’album”Lights“: un pezzo freschissimo ed orecchiabile, che fra l’altro la stessa Goulding inciderà nel prossimo album (qui c’è anche la sua versione). Si tratta della seconda canzone della Goulding eseguita da Lena: nel precedente album c’era infatti una canzone scartata dall’inglese, ovvero “Not following”.

Una canzone per l’estate 2011: “Como tu no hay 2” di Beatriz Luengo ft Yotuel

Quando uno pensa ad un ritmo latino, pensa proprio a suoni come questi. “Como tu non hay 2″ fa battere il tempo dal primo secondo che la si ascolta all’ultimo. Un tormentone super, che non partecipa al nostro contest solo perchè uscito praticamente in questi giorni.  “Como tu no hay 2“, è il nuovo singolo dell’attrice e cantante spagnola Beatriz Luengo che si accompagna col musicista cubano Yotuel Romero, anche regista del video. Con lui aveva già cantato in “Hit lerele” contenuto nell’album del 2006 BL.

Il brano, già entrato nei Los 40 spagnoli, anticipa l’album di prossima uscita e punta a ripetere il grosso successo dei lavori precedenti in particolare di “Caroussel” che l’ha fatta conoscere anche in America Latina e perfino da noi, tanto da meritarsi perfino un fan club italiano tutto per lei. Il secondo singolo del precedente album, “Dime” aveva raggiunto in Spagna il disco d’oro ed il secondo posto. Meglio ancora aveva fatto “Pretendo hablarte”, primo singolo del precedente lavoro, che aveva ricevuto il disco di platino per le 60mila copie vendute

Una canzone per l’estate 2011: “Club Rocker” di Inna ( e “Un momento”)

Rieccola di nuovo, puntuale come ogni estate e come ogni volta che c’è da ballare. Elena Alexandra Apostoleanu, in arte Inna. La 22enne rumena è stata spesso protagonista di questo blog. dI recente ne avevamo parlato per la sua vittoria agli Euroweb Dance Awards, ma eravamo stati i primi in Italia a parlarne quando ancora da noi non la conosceva nessuno. In breve tempo, questa ragazza è diventata un fenomeno assoluto: “Sun is up” è stato il successo che l’ha proiettata nell’olimpo della dance pop, regalandogli la vetta in diversi paesi e la top 10 in mezza Europa oltrechè il proemio come artista rumena dell’anno agli MTV Awards.

Adesso arriva “Club Rocker” che anticipa il nuovo album “I am the club rocker”, un pezzo sicuramente diverso, più synthpop e meno dance, nel quale collabora anche il rapper americano Flo Rida. L’album conterrà anche “Sun is up” e ancheUn momento”, la canzone in inglese e spagnolo nella quale collabora anche il dj e produttore spagnolo Juan Magan, che risale a un anno fa ma era stata diffusa soltanto a livello promozionale e mai incisa a livello discografico. Resta da vedere se l’album riuscirà a ripercorrere le orme del precedente “Hot” che conteneva fra l’altro la track title e “Amazing” e che ha vinto un disco di platino in Francia e uno d’oro in Germania, oltre ad essere stato ai primi posti in mezza Europa (e che ovviamente da noi non è mai uscito…)

Una canzone per l’estate 2011: “Sale” di Virginio

Dopo la sua vittoria ad Amici 10, Virginio Simonelli, il cantautore di Fondi, ha avuto un riscontro buono, ma non buonissimo con il suo EP “Finalmente”, nettamente battuto da quello della seconda, Annalisa Scarrone. Il lato interpretativo aveva preso il sopravvento sul cantautore visto che “A maggio cambio”, il singolo di maggior successo, porta la firma di Kekko Silvestre dei Modà.

Adesso Virginio si riaffaccia, con il singolo estivo “Sale“, sempre estratto dall’EP uscito subito dopo la sua partecipazione al talent show. Ma stavolta la canzone, altrettanto radiofonica, porta per intero la sua firma e dunque Virginio ripropone l’immagine che le è più abituale, quella del cantautore. La nostra proposta estiva di oggi è il suo brano, gradevole all’ascolto anche se di meno presa rispetto al precedente.

Una canzone per l’estate 2011: “Another sunrise”, il grande ritorno dei Planet Funk

Rieccoli in pista, più vitali che mai. Cinque anni dopo l’ultimo lavoro di inediti. I Planet Funk sono una band che ha fatto la storia della musica elettronica nel nostro paese.  Attivi dal 1999, hanno collaborato con tutti i maggiori artisti italiani ed internazionali, ma soprattutto hanno fatto e fanno ballare tantissimi ragazzi nelle discoteche italiane. Lontani dal mainstream, i loro brani e i loro album sono comunque tra i più suonati e scaricati nell’ambiente dance.

L’ingresso del nuovo cantante Alex Uhlmann è stato il preludio al nuovo album, che si chiama esattamente come il singolo di lancio, vale a dire “Another sunrise“. Caldo, di atmosfera, come pochi brani dance di questo genere sanno essere. L’ultimo di una lunga scia di successi, cominciata nel 200o con “Chase the sun“, vero e proprio successo internazionale (in classifica persino nel Regno Unito), passando per “Who said” del 2003 (anche questo entrato in classifica nel Regno Unito), sino a “Lemonade”, presente come inedito nella raccolta del 2009. Ed ora questo brano, davvero molto bello.