Chiusura da Manfredonia per Battiti Live (diretta sul canale 10 DTT)

AI LETTORI: LA RUBRICA DELLE CHARTS E’ SOSPESA PER UNA SETTIMANA, TORNERA’ IL 18 AGOSTO

Battiti-Live-620x350Chiusura alla grande per Battiti Live.  Stasera dalle 21.15, in diretta da Manfredonia (FG) quinto ed ultimo appuntamento con  la manifestazione itinerante organizzata da RadioNorba e che quest’anno è giunta alla quindicesima edizione. Un evento live, che alterna freschi successi a canzoni che hanno fatto la storia del pop italiano negli ultimi anni. Evento longevo, che in televisione rende come in radio e che proprio la tv ha permesso di scoprire ed apprezzare appieno.

Una manifestazione molto rodata ben organizzata, senza gara ma con tanta musica(informazioni costanti sulla pagina di Radionorba, dove si possono rivedere le esibizioni) e a bilanciare un parterre italiano che giocoforza è soggetto al nostro pessimo mainstream, ma anche con qualche ripescaggio importante, ospiti stranieri di livello e anche diverse esibizioni live. E con gli artisti che hanno due brani a testa.

A condurre l’evento come sempre il direttore Alan Palmieri e Roberta De Matthaeis. Niente fronzoli, solo la musica, con qualche trovata geniale per non fermare mai lo show per chi è in piazza anche quando la tv è costretta a mandare la pubblicità (come i balletti su pezzi dance e pop, le dj session) e qualche bella incursione di personaggi che hanno meno a che fare con la musica (come Mingo), ma  che in essa hanno saputo integrarsi senza per forza dover puntare sull’intermezzo comico.

La tv si diceva. Perchè l’evento va in diretta tv non solo su Radionorba Tv (anche in streaming sul sito), ma  anche su una serie di canali italiani accomunati dal fatto di essere ricevibili ciascuno sul canale 10 del DTT. Ecco di seguito l’elenco: Rete 8 Abruzzo, Videocalabria, Napoli Canale 21 in Campania, E’ TV in Emilia, Rete Veneta, Telequattro in Friuli e Veneto, Roma 1 in Lazio, Primo Canale in Liguria, Telelombardia, TV Centro Marche, Videolina in Sardegna, Antenna Sicilia, RTV 38 in Toscana, RTTR in Trentino, Umbria TV, Videogruppo in Piemonte e Telenorba 7 e 8 in Puglia, Basilicata e Molise.

Sul palco si alternano artisti italiani ed internazionali. Fra questi i Blue, Ola, Alain Clarck, Imany, Emma Louise, Alexia, Jutty Ranx, Alexandra Stan, Marco Mengoni, gli Stadio, Dolcenera, Max Gazzè, Patty Pravo, gli Zero Assoluto, Arisa, Alex Britti, Malika Ayane, i Sud Sound System, Anna Tatangelo, Emma Marrone, i protagonisti di Amici 2013, il vincitore Moreno, Greta e Verdiana, e poi Chiara, Raphael Gualazzi, Antonio Maggio, Nesli, Nathalie, Gue Pequegno, Baby K, Clementino e Fedez

Pubblicità

Battiti live: stasera da Altamura il quarto appuntamento (diretta canale 10 DTT)

 Battiti-Live-620x350Prima domenica di agosto ed è ancora a tempo di musica. Stasera dalle 21.15, in diretta da Altamura (BA), quarto appuntamento con Battiti Live,  la manifestazione itinerante organizzata da RadioNorba e che quest’anno è giunta alla quindicesima edizione. Un evento live, che alterna freschi successi a canzoni che hanno fatto la storia del pop italiano negli ultimi anni.

Una manifestazione fresca, ben organizzata, senza gara ma con tanta musica(informazioni costanti sulla pagina di Radionorba, dove si possono rivedere le esibizioni) e a bilanciare un parterre italiano che giocoforza risponde al mainstream un pò monotematico con qualche ripescaggio importante, ospiti stranieri di livello e anche diverse esibizioni live. E con gli artisti che hanno due brani a testa. A condurre l’evento come sempre il direttore Alan Palmieri e Roberta De Matthaeis. 

Come sempre, l’evento è in diretta tv non solo su Radionorba Tv (anche in streaming sul sito), ma  anche su una serie di canali italiani accomunati dal fatto di essere ricevibili ciascuno sul canale 10 del DTT. Ecco di seguito l’elenco: Rete 8 Abruzzo, Videocalabria, Napoli Canale 21 in Campania, E’ TV in Emilia, Rete Veneta, Telequattro in Friuli e Veneto, Roma 1 in Lazio, Primo Canale in Liguria, Telelombardia, TV Centro Marche, Videolina in Sardegna, Antenna Sicilia, RTV 38 in Toscana, RTTR in Trentino, Umbria TV, Videogruppo in Piemonte e Telenorba 7 e 8 in Puglia, Basilicata e Molise (l’elenco è  quello ufficiale, ma può subire variazioni).

Il parterre, stasera prevede:  Max Gazzè, Gué Pequeno, Tacabrò (progetto internazionale ma tutto italiano dei siciliani Romano & Sapienza), Chiara, Antonio Maggio, Verdiana Zangaro, Renzo Rubino, Bianca Atzei, Paolo Belli, Alessandro Casillo, l’australiana Emma Louise, che ha rilanciato il suo “My head is a jungle” grazie al remix del tedesco Wankelmut, il giamaicano Jutty Ranx.

Sanremo 2011, prime indiscrezioni sui partecipanti: quasi certa Giusy Ferreri.. Paola Turci fra i direttori di Area Sanremo

Comincia inevitabilmente il tam tam su Sanremo 2011. Dopo aver appreso che il vincitore di X Factor 4 non andrà al Festival ma potrebbe essere dirottato all‘Eurofestival per il clamoroso ritorno dell’Italia in concorso alla rassegna continentale (manca dal 1998 per scelta della Rai), cominciano ad affiorare le indiscrezioni che stanno dietro al “no” ad X factor. Sentite Giorgio Giuffra, amministratore unico di Area Sanremo, ex Sanremo Lab, che seleziona due artisti per la sezione Giovani:

“Il nostro è un diritto di accesso che non dovrebbe avere nessun altro. Lo scorso anno è stata data l’opportunità di partecipazione al vincitore di X-Factor Marco Mengoni, ma non credo che tutto ciò sarà ripetuto. D’altronde Raiuno non è una rete televisiva che per sua natura sia molto aperta ai talent show. È importante sostenere da parte nostra e rispetto al passato quei caratteri di certificazione che per noi significano trasparenza, serietà ed esclusività”.

Fra i direttori di Area Sanremo ci sarà Paola Turci, che affiancherà Elenoire Casalegno e Paolo Limiti nella sezione “Lab”, quella che seleziona i pezzi e gli artisti in lingua italiana, mentre come è noto, nella sezione “Doc”, quella riservata al dialetto la stanza dei bottoni è occupata da Platinette, Giordano Sangiorgi e Davide Van de Sfroos. Il delegato delle selezioni è Paolo Giordano giornalista e scrittore, insieme Dj Ringo e Bruno Sartori, direttore dell’Orchestra sinfonica della città che ospita l’evento.

Le indiscrezioni più corpose sono quelle che riguardano i cantanti. Pare certa la partecipazione di Giusy Ferreri, la cantante siciliana lanciata dalla prima edizione di X Factor, che come lei stessa ha rivalato, l’anno scorso rifiutò all’ultimo la partecipazione in coppia con Ermanno Giovanardi dei La Crus perchè le due voci non si sposavano bene. Quest’anno la sua presenza sembra certa. Dice infatti: “Non è un caso che il mio disco uscirà in coincidenza con il Festival di Sanremo. Mi sto già abituando all’idea. Questa volta se me lo chiedessero ci andrei senza esitazioni”.

Circola con insistenza anche il nome di Marco Carta, vincitore del 2009, che potrebbe scontrarsi con Alessandra Amoroso. Mentre invece non concrderanno il bis Marco Mengoni e Valerio Scanu. Ma la notizia incredibile arriva dal settimanale Tv Sorrisi e Canzoni. Il quale parla nientemeno che di una Domenica In pronta a selezionare (come già avvenne negli anni ’90) alcun cantanti per Sanremo.

Parte della domenica guidata da Lorella Cuccarini, infatti, dovrebbe trasformarsi in un talent, una sorta di Destinazione Sanremo, dal quale usciranno i 10 cantanti da presentare a febbraio sul palco dell’Ariston. 20 giovani artisti si daranno battaglia per tutto l’autunno per conquistare i 10 posti disponibili: a giudicarli non il televoto, ma una giuria di esperti. A rafforzare la struttura del talent anche delle finestre durante La Vita in Diretta per raccontare la preparazione dei concorrenti.

L’esperimento, come detto fu fatto, con risultati disastrosi, per due volte. Un primo concorso di selezione fu realizzato nel 1993, con l’obiettivo di fornire un cantante alla sezione giovani. Vinse Luca Manca,  che invitò con lui al festival gli altri tre finalisti Emanuela Pellegrino, Luca Virago e Gabriele Fersini. Nel 2002 invece proprio “Destinazione Sanremo”, realizzato appositamente, selezionò i giovani per Sanremo 2003: era l’anno di Dolcenera. Con lei andarono al festival Daniela Pedali, Patrizia Laquidara, Manuela Zanier, Elsa Lila, Alina, Gianni Fiorellino, Daniele Stefani, Jacqueline M. Ferry, Maria Pia & SuperZoo, Verdiana, Zurawski.