Saremo al C’entro: pienone alle selezioni Cover Live. Il 29-30 maggio workshop con Vincenzo Incenzo

Secondo giro di selezioni per Saremo al C’entro, la manifestazione musicale organizzata dal Centro Giovanile della Parrocchia di San Bartolomeo di Ponte San Giovanni di Perugia. Stavolta erano di scena le cover live, tradizionale terreno di caccia delle band. E infatti a contendersi i sei posti per le finali del 18-19 e 20 giugno prossimi al Parco Bellini di Ponte San Giovanni c’erano dieci gruppi ed un solista.

Teatro delle selezioni anche in questo caso il B-Dumpa Pub della frazione perugina, stracolmo di giovani venuti a sostenere i loro amici che si sono cimentati sul palco. Dove si è ascoltato di tutto: dalla melodia italiana, al rock, alla musica d’autore italiana e perfino – sic ! – riesecuzioni di pezzi di artisti non esattamente “calzanti” con il tono del concorso come Nirvana e Black Sabbath.

La giuria, composta dai musicisti Massimo Ercolani, Dario Pellegrini e Marco Formica aveva anche in questo caso quattro criteri di valutazione: esecuzione, arrangiamento, impatto con il pubblico e attinenza al tema di questa decima edizione del concorso che in questa decima edizione della rassegna è “La musica prende il volo”: hanno passato il turno sei band: Improvisation, Killing Frost, White Rose, The Noisers, Melodic Trio, Odisseo

 Chi volesse invece saperne di più sulle prime due serate di selezione, quelle delle cover “base”, può cliccare qui. Le selezioni di Saremo al C’entro – che, è bene ricordarlo, è un concorso totalmente no profit ed autofinanziato – proseguiranno sempre a Ponte San Giovanni con le selezioni della categoria cantautori l’ 8 e 9 maggio. Poi appuntamento per le finali di giugno.

WORKSHOP CON INCENZO – Prima delle finali però ci sarà l’occasione per condividere  un momento di approfondimento su tematiche e tecniche musicali insieme ad uno dei maggiori autori italiani, Vincenzo Incenzo.  Romano, da sempre stretto collaboratore di Michele Zarrillo, ha scritto musiche per diversi artisti di spessore  della nostra musica come Lucio Dalla, Renato Zero, Antonello Venditti, Laura Pausini e Paolo Meneguzzi, per il quale ha scritto tra l’altro “Era stupendo“, canzone che ha rappresentato la Svizzera all’Eurofestival nel 2008

Il seminario, che si svolgerà a Ponte San Giovanni il 29 e 30 maggio ed è organizzato in collaborazione con la Hope Music School, la scuola musicale della Cei, da anni partner del concorso perugino, è rivolto a tutti, musicisti, aspiranti tali o semplici appassionati curiosi. Ci si può iscrivere fino al prossimo 20 maggio. Per le informazioni basta andare sul sito ufficiale di Saremo al C’entro.

Pubblicità

“Saremo al C’entro” 2010, via alle iscrizioni per la rassegna del decennale

Scatta ufficialmente l’edizione 2010 di “Saremo al C’entro”, il concorso musicale organizzato dal Centro Giovanile della Parrocchia di Ponte San Giovanni a Perugia, che quest’anno festeggia 10 anni di vita. Una rassegna che nel corso degli anni ha lanciato  numerosi talenti, come Nicola Gargaglia, vincitore due volte prima di approdare sul palco di Amici, Renoir Bellucci ed Arianna Rossetti, approdati con alterne fortune a Castrocaro.

 L’anno scorso ne parlammo come esempio di manifestazione che unisce la ricerca del talento musicale alla veicolazione di valori importanti e perchè dopo la collaborazione con la Hope Music Festival, la scuola musicale della Cei è nato un rapporto importante, con il Progetto Radar, il laboratorio musicale nato dall’idea dei giornalisti Massimo Cotto e Franco Zanetti, che punta a far capire come sia ancora possibile scoprire nuovi talenti senza passare per forza dai talent show.

DIECI ANNI – L’edizione del decennale (oltre 300 concorrenti nelle prime nove) si preannuncia ancora più ricca: le tre serate finali sono previste per il 18-19 e 20 giugno presso il Parco Bellini di Ponte San Giovanni e da oggi fino al 10 aprile è possibile iscriversi (informazioni al sito ufficiale della rassegna) per prendere parte alle selezioni per le tre categorie “Cover Base” (17-18 aprile), “Cover live” (24-25 aprile) e “Cantautori” (8 e 9 maggio).  Da qualche tempo sono attivi anche la pagina su Facebook e il myspace.

MUSICA E VALORI – “La musica prende il volo”. Il tema del 2010 guarda in alto e anche per questo l’edizione della festa è stata presentata, insieme alle iniziative collaterali, presso l’aeroporto di Perugia: “E’una rassegna fatta dai giovani per i giovani – spiega don Paolo Giulietti, uno dei motori dell’operazione e parroco di Ponte San Giovanni – perchè la musica può dare ancora qualcosa di significativo: attraverso di essa i giovani si ritrovano ed esprimono desideri, obiettivi e condividono un progetto importante”. La musica come valvola di sfogo ma anche come veicolo di determinati messaggi: “Un concorso – spiega don Riccardo Pascolini, direttore della Pastorale Giovanile della Diocesi di Perugia, che ha inserito l’evento fra i propri progetti – per farsi portavoce della buona cultura“.

EVENTI E TALENTI – E per i dieci anni, oltre ad una pubblicazione il cui ricavato, assieme a quello della vendia di altri gadget serve per finanziare la rassegna totalmente autofinanziata (“non abbiamo più appoggi istituzionali eccezion fatta per i patrocini gratuiti“, fanno sapere gli organizzatori) è stata organizzata una serata evento alla quale hanno preso parte anche Nicola Gargaglia ed Arianna Rossetti, oltre alla band tifernate dei Simple Strangers: “Sono molto legato a questa rassegna – ha sottolineato l’ex concorrente di Amici – perchè se ora sto provando a vivere di musica lo devo proprio alla mia partecipazione a Saremo al C’entro. Torno sempre volentieri per ritrovare gli amici di un tempo“.

WORKSHOPAnche quest’anno, “Saremo al C’entro” sarà accompagnato da un workshop per tutti coloro che prenderanno parte alla rassegna. L’anno scorso fu ospite il chitarrista Paolo Varini: in questa edizione si sta lavorando per avere la presenza di Vincenzo Incenzo, compositore romano collaboratore fra gli altri di Zarrillo e di Renato Zero (ha firmato l’album “Presente“), autore fra l’altro anche di “Era stupendo”, canzone presentata da Paolo Meneguzzi in concorso all’Eurofestival del 2008 sotto i colori della Svizzera.