É “I’m in love” di Ola il tormentone pop europeo dell’estate 2013 secondo voi lettori

Non c’è niente da fare. Il tormentone estivo parla sempre svedese. Così dopo Eric Saade e Loreen, tocca ad Ola Svensson. E’ la sua “I’m love”, la canzone europea dell’estate 2013, secondo le vostre votazioni, espresse sul blog e nell’apposita pagina facebook di “Vota il tormentone pop europeo 2013“. Successo su entrambi i fronti per il biondino di Lund che dunque raccoglie un altro successo. Vale la pena ricordare l’albo d’oro. Sotto, la classifica (le percentuali sono arrotondate, dunque il totale potrebbe dare più di 100).

  • 2010: “Fight for this love”- Cheryl Cole (Regno Unito)
  • 2011: “Popular”- Eric Saade (Svezia)
  • 2012: “Euphoria” – Loreen (Svezia)
  • 2013: “I’m love- Ola (Svezia)

Ed ecco il dettaglio delle percentuali di questa edizione e la relativa classifica:

  1. “I’m love- Ola (Svezia) 19%
  2. “Nonostante tutto” – Antonio Maggio (Italia), 12,2 %
  3. “Alcohol is free – Koza Mostra ft Agathonas (Grecia) 8,7%
  4. “Sotto casa” – Max Gazzè (Italia), 7,3%
  5. “Bombo” – Adelén (Norvegia) 6,7%
  6. “Tomorrow” -Gianluca Bezzina (Malta) e “Ça ira”- Joyce Jonathan (Francia) 4,9%
  7. “Hold in my heart” – Daniele Negroni (Germania) e “On ira” – Zaz (Francia) 3,6%
  8. “Baciami (e portami a ballare)” – Alex Britti (Italia), “More than friends”- Inna ft Daddy Yankee (Romania), “J’me tire”- Maitre Gims (Francia) e “Popular song” -Mika ft Ariana Grande (Gran Bretagna) 3%
  9. “Solayoh” -Alyona Lanskaya (Bielorussia), “We are young”- Le Kid (Svezia), “Mi Mi MI” -Serebro (Russia) e “You and me”- Takasa (Svizzera) 2,4%
  10. “Tangled up” – Caro Emerald (Paesi Bassi), 1,8%
  11. “Funketon” – Efecto Pasillo (Spagna),  “Tanaan Lahte” – Elokuu (Finlandia) e “Alfonso” – Levante (Italia) 1,2%
  12. “I couldn’t care less” – Leslie Clio (Germania) e “La La La”- Betty Dittrich (Germania) 0,6%
  13. “Ich bin ja kein mann” – Linda Hesse (Germania) e “Tombè sous le charme” – Christophe Maè (Francia) 0%
Pubblicità

“Vota il tormentone pop europeo 2013”: ultimo giorno per dire la vostra

Si chiude oggi, ma c’è ancora tutto il giorno per dire la vostra, “Vota il tormentone pop europeo 2013″, il sondaggio popolare di Dove c’è Musica per eleggere la hit pop europea dell’estate. Potete votare sia qui sotto nel sondaggio (è possibile esprimere al massimo 5 preferenze per IP), in alto trovate la playlist con i brani (se invece volete i video, andate qui), ma come detto potete dare la vostra preferenza anche su facebook, nella pagina dedicata. Nei prossimi giorni, sarà reso noto il risultato ed incoronato il vincitore: sarà di nuovo un brano svedese a vincere, come negli ultimi anni o lo scettro di tormentone europeo cambierà paese? La battaglia, sommando i due voti, è apertissima…

A scanso d’equivoci, il criterio di selezione dei brani è stato il seguente:

  • Soltanto canzoni pop o dance pop o crossover a matrice pop pubblicate da artisti EUROPEI
  • Esclusione dunque della musica house, dance, trance o funky
  • Canzoni “tormentone”, quindi con ritornelli o strofe estremamente orecchiabili e da canticchiare, testi leggeri
  • Soltanto canzoni pop o dance pop o crossover a matrice pop pubblicate da artisti EUROPEI
  • Esclusione dunque della musica house, dance, trance o funky
  • Canzoni “tormentone”, quindi con ritornelli o strofe estremamente orecchiabili e da canticchiare, testi leggeri

Fino al primo settembre “Vota il tormentone pop europeo 2013”

L”estate avanza, ma il nostro concorso  “Vota il tormentone pop europeo 2013″ non si ferma e va avanti fino al primo settembre. Il sondaggio popolare di Dove c’è Musica per eleggere la hit pop europea dell’estate sta registrando ouna notevole battaglia per la vetta anche se qualche posizione si comincia a delineare. Potete votare sia qui sotto nel sondaggio (è possibile esprimere al massimo 5 preferenze per IP), in alto trovate la playlist con i brani (se invece volete i video, andate qui), ma come detto potete dare la vostra preferenza anche su facebook, nella pagina dedicata

A scanso d’equivoci, il criterio di selezione dei brani è stato il seguente:

  • Soltanto canzoni pop o dance pop o crossover a matrice pop pubblicate da artisti EUROPEI
  • Esclusione dunque della musica house, dance, trance o funky
  • Canzoni “tormentone”, quindi con ritornelli o strofe estremamente orecchiabili e da canticchiare, testi leggeri
  • Soltanto canzoni pop o dance pop o crossover a matrice pop pubblicate da artisti EUROPEI
  • Esclusione dunque della musica house, dance, trance o funky
  • Canzoni “tormentone”, quindi con ritornelli o strofe estremamente orecchiabili e da canticchiare, testi leggeri

Su blog e facebook “Vota il tormentone pop europeo 2013”

Prosegue ancora fino a fine mese “Vota il tormentone pop europeo 2013″. Il sondaggio popolare di Dove c’è Musica per eleggere la hit pop europea vede una battaglia per la vetta e le  posizioni sono ravvicinate dunque tutto ancora puà variare. Potete votare sia qui sotto nel sondaggio (è possibile esprimere al massimo 5 preferenze per IP), in alt0 trovate la playlist con i brani (se invece volete i video, andate qui), ma come detto potete dare la vostra preferenza anche su facebook, nella pagina dedicata

A scanso d’equivoci, il criterio di selezione dei brani è stato il seguente:

  • Soltanto canzoni pop o dance pop o crossover a matrice pop pubblicate da artisti EUROPEI
  • Esclusione dunque della musica house, dance, trance o funky
  • Canzoni “tormentone”, quindi con ritornelli o strofe estremamente orecchiabili e da canticchiare, testi leggeri
  • Soltanto canzoni pop o dance pop o crossover a matrice pop pubblicate da artisti EUROPEI
  • Esclusione dunque della musica house, dance, trance o funky
  • Canzoni “tormentone”, quindi con ritornelli o strofe estremamente orecchiabili e da canticchiare, testi leggeri

Vota il tormentone pop europeo 2013: che battaglia per la vittoria

Prosegue ancora fino al 31 agosto “Vota il tormentone pop europeo 2013”. Il sondaggio popolare di Dove c’è Musica per eleggere la hit pop europea dell’estate sta registrando ottima partecipazione. Potete votare sia qui sotto nel sondaggio (è possibile esprimere al massimo 5 preferenze per IP), in alt0 trovate la playlist con i brani (se invece volete i video, andate qui), ma come detto potete dare la vostra preferenza anche su facebook, nella pagina dedicata

A scanso d’equivoci, il criterio di selezione dei brani è stato il seguente:

  • Soltanto canzoni pop o dance pop o crossover a matrice pop pubblicate da artisti EUROPEI
  • Esclusione dunque della musica house, dance, trance o funky
  • Canzoni “tormentone”, quindi con ritornelli o strofe estremamente orecchiabili e da canticchiare, testi leggeri
  • Soltanto canzoni pop o dance pop o crossover a matrice pop pubblicate da artisti EUROPEI
  • Esclusione dunque della musica house, dance, trance o funky
  • Canzoni “tormentone”, quindi con ritornelli o strofe estremamente orecchiabili e da canticchiare, testi leggeri

Prosegue ancora “Vota il tormentone pop europeo 2013”

Sfida aperta per le posizioni di vertice in “Vota il tormentone pop europeo 2013″ il sondaggio popolare che serve a scegliere la canzone “tormentone pop” europea dell’estate. Qui sotto c”è il sondaggio (è possibile esprimere al massimo 5 preferenze per IP, ma se preferite potete votare anche su facebook), in alt0 trovate la playlist con i brani (se invece volete i video, andate qui).A scanso d’equivoci, il criterio di selezione dei brani è stato il seguente:

  • Soltanto canzoni pop o dance pop o crossover a matrice pop pubblicate da artisti EUROPEI
  • Esclusione dunque della musica house, dance, trance o funky
  • Canzoni “tormentone”, quindi con ritornelli o strofe estremamente orecchiabili e da canticchiare, testi leggeri
  • Soltanto canzoni pop o dance pop o crossover a matrice pop pubblicate da artisti EUROPEI
  • Esclusione dunque della musica house, dance, trance o funky
  • Canzoni “tormentone”, quindi con ritornelli o strofe estremamente orecchiabili e da canticchiare, testi leggeri

Vota il tormentone pop europeo 2013 su blog e pagina facebook

E’già sfida aperta per eleggere il tormentone pop europeo 2013. Il sondaggio popolare di Dove c’è Musica per eleggere la hit pop europea dell’estate è in pieno fermento e le votazioni proseguono sino a fine agosto. Potete votare sia qui sotto nel sondaggio (è possibile esprimere al massimo 5 preferenze per IP), in alt0 trovate la playlist con i brani (se invece volete i video, andate qui), ma potete dare la vostra preferenza anche su facebook, nella pagina dedicata

A scanso d’equivoci, il criterio di selezione dei brani è stato il seguente:

  • Soltanto canzoni pop o dance pop o crossover a matrice pop pubblicate da artisti EUROPEI
  • Esclusione dunque della musica house, dance, trance o funky
  • Canzoni “tormentone”, quindi con ritornelli o strofe estremamente orecchiabili e da canticchiare, testi leggeri
  • Soltanto canzoni pop o dance pop o crossover a matrice pop pubblicate da artisti EUROPEI
  • Esclusione dunque della musica house, dance, trance o funky
  • Canzoni “tormentone”, quindi con ritornelli o strofe estremamente orecchiabili e da canticchiare, testi leggeri