Stasera (ore 21) riparte X Factor: ex sanremesi ed ex Amici agli Home Visit…

Stasera alle 21 su Sky Uno riparte X Factor e come l’anno scorso, seguendo le orme della edizione inglese, le prime quattro puntate saranno dedicate ai provini, al bootcamp e agli home visit, sino ad arrivare ai 12 cantanti che comporranno questa edizione. Dalla rete cominciano ad arrivare spifferi relativi a quello che vedremo. Il primo riguarda l’assegnazione delle categorie ai giudici, che secondo i bene informati saranno le seguenti.

  • SIMONA VENTURA: Under 25 Uomini
  • ELIO: Under 25 Donne
  • ARISA: Gruppi
  • MORGAN: Over 25

Per quanto riguarda gli artisti che stanno svolgendo i provini, per adesso circolano i nomi di alcune vecchie conoscenze, addirittura con Festival di Sanremo alle spalle, che sarebbero arrivati nientemeno che agli Home Visit. Si tratterebbero di Romina Falconi, che prese parte a Sanremo 2007 con “Ama” e di Helena Hellwig, italo tedesca, in gara nel Festival, sempre fra i giovani, anno 2006 con “Di luna morirei”. Entrambe cantanti ormai avviate professionalmente. Insomma, si cambia gestione, non cambia il vizietto di riciclare artisti che già hanno una carriera avviata e addirittura presenze a Sanremo (ricorderete: successe ad X Factor 3, gestione Rai, quando Daniele Vit rimpiazzò in corsa Chiara Rigoli nel duo A&K e nella quarta edizione con Manuela Zanier.A scanso di equivoci, ribadiamo il concetto: non ce l’abbiamo con gli artisti che “ritentano”, è un loro diritto. E’il regolamento che è sbagliato e permette a semiprofessionisti di gareggiare con esordienti.

Agli home visit sarebbe arrivato, sempre secondo indiscrezioni anche Daniele Coletta, 20 anni, ex partecipante di Ti Lascio una Canzone, prima edizione, una carriera avviatissima nel musical e in teatro. Fra gli artisti presenti ai provini (non sappiamo se poi sono andati avanti) ci sarebbero Cristiana Soriano, già in gara ad X Factor 3 (per la serie: usciamo dalla porta e rientriamo dalla finestra); Sarah Dibì (Sara Dallabora), Piercarlo Grigoletto (ex Solifonica ai provini nella scorsa edizione), Valentina Tesio, Roberto Margherita, Daniel Greco. E ci sarebbe di nuovo Gloria Nencioni, alias Fiocco di Neve, bocciata l’anno scorso ma poi divenuta un personaggio assoluto.

Ancora: sarebbero andati al bootcamp Stefania Bivone, Miss Italia 2011 e bocciata a Sanremo Giovani quest’anno, Nicola Traversa, ex Amici ma sopratutto vincitore di Castrocaro 2010 (della serie: un altro concorso che una volta bastava per essere lanciati, oggi fatica molto) e inoltre Stefano Villani (Amici 6), Marisol Lallai (provini X Factor 5) e Jeremy Fiumefreddo (provini X Factor 5).

Si preannuncia una edizione rinnovata. Come ha dichiarato il conduttore Alessandro Cattelan a Sky: “Maggiore sarà il numero di piattaforme con le quali il pubblico potrà intervenire per votare e dire la sua. In più ci saranno delle novità durante la fase di selezione dei cantanti“. Non resta che attendere stasera. Certo però che se le indiscrezioni fossero confermate, per adesso di nuovo non ci sono nemmeno i cantanti.

Pubblicità

Sanremosocial: c’è tempo sino all’8 Gennaio per votare. In sei andranno all’Ariston insieme a Bidiel e Io ho sempre Voglia

Si sono concluse nei giorni scorsi le audizioni di Area Sanremo, il laboratorio che negli ultimi anni ha sfornato parecchi talenti, che ha assegnato due posti per la sezione Giovani di Sanremo 2012. Successo per due gruppi: Bidiel, di Brando Madonia, figlio del cantautore Luca l’anno scorso in gara con “L’alieno” e i monopolitani Io ho sempre voglia. Fra i bocciati, non senza polemiche (qualcuno ha detto apertamente che si stiano favorendo le major promuovendo giovani che “non daranno fastidio) l’ex Amici Erika Mineo e  l’ex X Factor Lavinia Desideri

è ancora possibile partecipare alle votazioni on line su facebook per Sanremosocial. La selezione web quest’anno come è noto passa da facebook ed è riservata agli artisti fino ai 28 anni, decisione che ha suscitato parecchie polemiche. Saranno sei i posti in palio e per votare è necessario andare su questa pagina. A scanso di equivoci va detto, che la votazione online servirà a stabilire SOLO GLI AMMESSI ALLE AUDIZIONI FINALI E SOLO LA META’ DI QUESTI.

Si vota infatti sino alle 18 dell’8 gennaio, poi il 12 via alle audizioni: dei 60 finalisti, 30 saranno selezionati dalla commissione (Mazzi, Gianni Morandi e tre esperti) e 30 saranno i più votati dal web, ai quali si aggiungeranno 20 riserve. Di questi, sei andranno a Sanremo. In questa lista di artisti in concorso ci sono una marea di volti noti reduci dai vari talent show, tanti altri  giovani meritevoli che sin qui non hanno trovato il giusto spazio e altri nomi in rampa di lancio. Eccone una piccola rassegna.

DAI TALENT SHOW PER BAMBINI ED ADOLESCENTI – C’è Alessandro Casillo, il 15enne di Milano secondo classificato in questa edizione di “Io Canto”  con “E’ vero” (con giù la Sony alle spalle), da cui arrivano anche Vito Fasano (“Il mio difetto”) e la filippina Zendryll Lagrana (“Non farmi male”)  e c’è la ormai 18enne Veronica Liberati già a “Ti lascio una canzone” con “L’amore imperfetto”. E anche  l’attrice e cantante già vista ai Cesaroni Giulia Luzi con “Quella volta che”

DA X FACTOR – C’è Davide Mogavero, terzo nella quarta edizione con “La mia bugia”, non proprio un pezzo straordinario e c’è Daniele Magro, dalla seconda edizione, con “L’aria che respiro” che sfida virtualmente l’ex compagno di edizione Jury Magliolo con “Il ricordo”. Dalla prima edizione ci sono  gli ex componenti degli Aram Quartet, allora vincitori,  Antonio Maggio,  con “Nonostante tutto” e  Michele Cortese (“La matematica di un distacco”) e Federica Santini, spoletina già degli Fm, in gara come Ley con “Brilla il nulla”, al secondo tentativo, che meriterebbe una chance. Dalla quarta c’è anche il discusso Stefano Filipponi con “Pollyanna”. Gli Skills sono composti fra gli altri dall’ex Amici Davide Flauto e dall’ex X Factor Silver (“Come un angelo”), mentre Giovanni Caccamo (“Mezze verità”) era uno dei ballottaggi dei nuovi ingressi l’anno scorso ma non riuscì ad entrare.  E poi c’è Silvia Pirani, bocciata ai casting di questa edizione ma che aveva molto colpito per le doti canore (di lei avevamo parlato in occasione del singolo), in corsa con “E ti racconto così”.

DA AMICI – Folta la pattuglia di ex “Amici” in gara. Simonetta Spiri ha una delle cose migliori fra quelle presentate e meriterebbe un posto nei sei. Ma il nome più famoso è quello di Piero Napolano, che quando era un componente dei Pquadro a Sanremo Giovani giunse anche terzo, nel 2007. Ci prova con “Martello e incudine” e che sfiderà virtualmente l’ex compagno Piero Romitelli ora nei Postorgasmic (“Contromano”).  Ornella Pellegrino adesso si fa chiamare Eighty e ci prova con “Fragole e neve”. Poi ci sono Martina Stavolo (“Bacerai solo me”), Brigida Cacciatore (“Ancora un po’”), Andrea Vigentini (“Non lasciarmi mai”), Eleonora Crupi (“Questa sono io”),  l’italo-americano Stefan Di Maria (“Giorgia L.a”),  Thomas Grazioso (“Baciami”), Cassandra De Rosa (“Prendo tempo”), Antonio Mungari (“Ancora una volta”), Angelo Iossa (“Amarti senza te”), Daniele Perrino (“Che senso ha”) e l’ex vincitrice di Area Sanremo Manola Moslehi (“Ecco cos’hai di me”).

DA STAR ACADEMY – Ebbene si, anche da Star Academy, nonostante il flop del programma,  c’è qualcuno che ci prova. Si tratta di Thomas Moschen (“Essenza e anima”),  Manuela Manca (“I colori che non hai”),  Alessio Testa (“Riflessi”), Julia Lenti (“Parla con me”),  ed Irene Ghiotto (“Gli amanti”).

GRANDE FRATELLO – Sotto il nome d’arte di Miss Maria si nasconde in realtà l’ex gieffina Francesca Giaccari, in gara con “Tris ex” dopo l’ottimo successo del singolo d’esordio “Io grido”.

SUPERSTAR TOUR – Il talent show  che lanciò la prima Emma Marrone con le Lucky Star porta in dote a Sanremosocial Barbara Monte (“Alambaja”)

Continua a leggere

Cose buone da Grecia e Austria: “I don’t wanna dance” di Nikki Ponte e “Paris Paris” dei Klimmstein ft Joe Sumner

Continua la nostra fiera delle occasioni perse, ovvero tutti quei brani che avrebbero meritato un posto nel prossimo Eurovision Song Contest ma non ce l’hanno fatta, uscendo nelle selezioni.  Questo che trovate qui sopra era nettamente il pezzo più bello in corsa in Grecia. Lei si chiama Nikki Ponte, ha 19 anni ed ha preso parte alla terza edizione dello X Factor greco, pur essendo nata in Canada da padre portoghese e mamma cipriota.

“I don’t wanna dance” è il suo primo inedito. Movimento, energia. Un bel pezzo dance tutto da ballare. Occasione persa veramente. Col pubblico che ha risposto alla grande, visto che in pochissimo tempo il disco è schizzato in testa alle classifiche dei download greche. Risentiremo parlare di questa ragazza.

L’Austria ha invece scelto di mandare in Germania la noiosissima ballata di Nadine Beiler, lasciando a casa questi qua. Si chiamano Klimmstein e due componenti sono italiani: si tratta di Enzo Sutera e Toti Denaro, due ex componenti della band Il Parto delle Nuovole Pesanti, rispettivamente  chitarrista e bassista. La loro “Paris Paris“, in cui canta Joe Sumner, figlio di Sting, è arrivata soltanto terza, battuta anche dai Tracskhittaz, ma si sta prendendo ampie rivincite sul piano discografico, visto che sono andati in testa alle charts praticamente subito.