Francesca Michielin già prima in classifica. E intanto esce “La vita non è brutto” l’inedito di Vincenzo Di Bella. Tutti gli Ep

E’ subito X factor mania. Non appena usciti, i cinque singoli dei semifinalisti del talent show di Sky Uno conquistano le classifiche. La sedicenne Francesca Michielin, la trionfatrice (qui il resoconto della finale) è passata dai banchi di scuola al primo posto su I Tunes. Il sing0lo d’esordio “Distratto” è balzato subito in vetta e nei primi 10 posti ci sono tutte e cinque le canzoni inedite dei semifinalisti. “Non ci penso mai” dei Moderni è al secondo posto, davanti a “Cuore scoppiato” di Antonella Lo Coco. “Sarà possibile” di Nicole Tuzii è al sesto posto, mentre “Un livido sul cuore” di Jessica Mazzoli è al decimo.

Fra gli album i cinque semifinalisti sono ai primi cinque posti, con i lavori eponimi: il podio è lo stesso dei singoli, con Nicole Tuzii quarta e Jessica Mazzoli quinta, ma poi spunta “La vita non è brutto” (scritto proprio così, non è un errore) di Vincenzo Di Bella, con la tracktitle che rappresenta il suo primo inedito, scritto da lui stesso con Morgan e Diego Calvetti e che trovate sopra. Un bel pezzo in cui fa un pò il verso al Fabio Concato di “A Dean Martin”.

TUTTI GLI  EP – E allora vediamoli, questi EP usciti tutti quanti sotto il marchio della Sony, casa discografica ormai abbinata al talent show.

“La vita non è brutto” – Vincenzo Di Bella

  • La vita non è brutto (inedito)
  • Anna e Marco
  • Azzurro
  • La leva calcistica della classe ’68

“Distratto”- Francesca Michielin

  • Distratto (inedito)
  • Whole lotta love
  • Someone like you
  • Higher Ground

“Non ci penso mai” – I Moderni

  • Non ci penso mai (inedito)
  • Feel it
  • My love
  • Judas

“Cuore scoppiato” – Antonella Lo Coco

  • Cuore scoppiato (inedito)
  • Eppur mi son scordato di te
  • Morirò d’amore
  • What else is there

“Sarà possibile”-Nicole Tuzii

  • Sarà possibile
  • Listen
  • Heaven
  • And I’m telling you I’m not going

“Un livido sul cuore” – Jessica Mazzoli

  • Un livido sul cuore (inedito)
  • Caffè nero bollente
  • Sally
  • Folle città

E’ disponibile anche la compilation di X Factor 5, che contiene le seguenti canzoni:

  • Eppur mi son scordato di te – Antonella Lo Coco
  • Easy Lover – Cafè Margot
  • My immortal – Claudio Cera
  • Cuore- Davide Papasidero
  • Whole lotta love – Francesca Michielin
  • Feel it – Moderni
  • Caffè nero bollente – Jessica Mazzoli
  • Birdland – Le 5
  • Listen – Nicole Tuzii
  • Blame in on the boogie – Rahma Hafsi
  • Come il sole all’improvviso – Valerio De Rosa
  • Anna e Marco – Vicenzo Di Bella
Pubblicità

X Factor 5: in finale Antonella Lo Coco, Francesca Michielin e I Moderni

Sorpresissima alla penultima puntata di X Factor 5 che vede l’uscita di scena della favorita numero uno, Nicole Tuzii, ad un passo dalla finale. Esce nella seconda manche dopo essere finita in ballottaggio nella prima contro Jessica Mazzoli, penalizzata da un pezzo inedito firmato da Grignani decisamente sottotono. Dunque escluso Morgan, che era già senza cantanti, tutti i giudici hanno un artista a testa. Ma a questo punto,  Antonella Lo Coco diventa quella da battere e non sarà facile. Incombe la scure della mezzanotte: ieri sera con due minorenni, ce l’hanno fatta per un pelo.

INEDITI

NICOLE TUZII – Sarà possibile

(Mattioni-Cianchi-Kaballà) e al ballottaggio “Listen di Beyoncè”

Raramente si sente in Italia un brano in stile europop. Se fossimo all’X Factor norvegese o svedese, questo sarebbe un pezzo da primi posti in classifica, come anche in gran parte d’Europa. In Italia il genere fatica, anche se l’impressione è che una eventuale versione ancora più “gassata”, un remix da discoteca potrebbe funzionare. Intanto però va al ballottaggio. Noi siamo amanti del genere ed apprezziamo, con in più l’ottima interpretazione, tuttavia c’è qualcosa che non convince del tutto nell’arrangiamento anni ‘90. Il testo di Kaballa? Scritto con la mano sinistra, ha fatto molto di meglio. VOTO 7.5

ANTONELLA LO COCO  – Cuore scoppiato

(Luca Marino)

Estremamente orecchiabile e radiofonico, ben cantato, entra facilmente in testa e considerato che si tratta dei brani d’esordio è un valore aggiunto.  Lei ci mette la giusta grinta, come sempre, sente suo il brano, nel quale c’è chiaramente la mano di Luca Marino, un protagonista delle ballate pop che ultimamente non disdegna cose più ritmate. A livello di interpretazione, la migliore in assoluto. VOTO: 8.5

JESSICA MAZZOLI – Un livido sul cuore

(Gianluca Grignani)  e al ballottaggio “Folle città” di Loredana Bertè

Poteva avere in mano l’asso pigliatutto per vincere la partita, Grignani gli ha rifilato un quattro di spade quando a tavola c’è bastoni. Potrebbe essere una traccia qualsiasi dell’album, perché non è brutto, ma come singolo di lancio non è abbastanza forte. Lei ci dà dentro e accresce il valore del pezzo con l’interpretazione, ma il brano è una cosa che vorrebbe decollare ma non ci riesce, un’acqua minerale gassata lasciata senza tappo per una settimana.  Va al ballottaggio e poi a casa, non per colpa sua. VOTO 6.5

I MODERNI – Non ci penso mai

(Two Fingerz- Tafuri)

Non è abbastanza crossover per sfondare in classifica e probabilmente nella versione discografica va meglio che cantato dal vivo, ma nel suo genere è un buon pezzo. L’hip hop è una scelta coraggiosa, ma su Sky, che ha un target di pubblico diverso da quello della Rai, può funzionare. Del resto, su Rai Due arrivò secondo l’hard rock dei The Bastard Sons of Dioniso. Loro bravi, ma non è una novità. VOTO 7

FRANCESCA MICHIELIN

Distratto

(Toffoli-Casalino)

L’asso di briscola l’hanno dato a lei. Il pezzo di Elisa è nettamente il migliore, il più centrato anche a livello discografico e radiofonico, una ballata di intensità nel quale c’è tutta la classe  dell’artista che l’ha composto. Meno cantabile degli altri ma molto più di spessore. In teoria era la più debole delle tre di Simona Ventura, con questo pezzo potrebbe anche rischiare di vincere. A sorpresa. VOTO 9

SECONDA MANCHE

FRANCESCA MICHIELIN – Roadhouse blues dei Doors

Sempre molto convincente quando canta il rock, è pienamente a suo agio su un pezzo di un gruppo che ama molto. Simona Ventura è andata sul sicuro. Ma del resto è la semifinale, perché rischiare?  VOTO 8

 I MODERNI – I want you back dei Jackson Five

Micheal Jackson aveva 10 anni e cantava con i fratelli. Il pezzo è bello e storico, una pietra miliare del motown, ma parecchio datato (1969). Nessuna sbavatura, sempre bravi, Celeste in gran forma. VOTO 8

 ANTONELLA LO COCO –Total eclypse of the heart di Bonnie Tyler

Uno dei pezzi più belli degli ultimi 35 anni di musica cantata con trasporto, eleganza e maestria. Fa pesare la maggiore esperienza nei live: non è per niente un brano semplice, ma non sbaglia niente. E balla anche. VOTO 9

NICOLE TUZII – Natural woman di Carole King

Passa lo scotto del primo ballottaggio non senza qualche patema ma quando torna sul palco sembra come se non le fosse capitato nulla. Serena e lineare, questo forse è il suo genere, ma diciamolo piano, altrimenti le scriveranno ballate alla “Amici”. VOTO 9

X Factor 5, stasera alle 21.10 su Sky Uno la semifinale con gli inediti: i big scrivono per i ragazzi

Passata la folle idea di far scrivere per forza ai cantanti in gara almeno una parte del loro inedito (o sei cantautore come Nathalie l’anno scorso, o non ha senso),  X Factor torna all’antico con la formula che ha portato ai grandi successi del passato: gli inediti che stasera i ragazzi canteranno saranno sono scritti da big della musica. Vediamo quello che sta uscendo fuori in queste ore.

FRANCESCA MICHIELIN – Per lei si è mossa nientemeno che Elisa, che firma il pezzo insieme all’emergente Roberto Casalino. Che per chi non se lo ricordasse, è quello che ha scritto “Non ti scordar mai di me” nella prima edizione per Giusy Ferreri e poi per la stessa anche “Novembre”.  Il brano si intitola “Distratto” e il sound sarà presumibilmente diverso, vista la presenza di Elisa, ma negli ultimi anni i pezzi di Casalino hanno venuto parecchio.

JESSICA MAZZOLI – Per la voce aggressiva di Jessica Mazzoli, un cantautore anche lui un pò “bello e dannato”, come Gianluca Grignani, in rampa di rilancio dopo il fiasco (evidentemente non colpa dei tutor come lui) di Star Academy. Il pezzo si intitola “Un livido sul cuore”. Grignani produce anche il pezzo

NICOLE TUZII – Per al 17enne sulmonese, una delle candidate alla vittoria, altro nome di peso. Brano “Sarà possibile” Il testo è  la musica sono di Kaballà, al secolo Giuseppe Rinaldi che ha scritto per tutti i più grandi (Carmen  Consoli, Noemi, Nina Zilli, (“L’uomo che amava le donne”),  Alessandra Amoroso, Tazenda (“Madre terra“), Mario Venuti (“Crudele”), insieme a Luca Mattioni e Mario Cianchi, il primo produttore de Le Strisce e Roberta Bonanno, il secondo cantautore fiorentino emergente. Per fortuna è X Factor e non Amici. Con le sue caratteristiche vocali chissà cosa le avrebbero dato da cantare…

ANTONELLA LO COCO – Per l’altra favorita per la vittoria finale, il pezzo è “CUore scoppiato”, parole e musica di Luca Marino, in gara nel 2010 a Sanremo giovani con il brano “Non mi dai pace”.

I MODERNI – Il loro pezzo si intitola “Non ci penso mai” e porta la firma del rapper e beatmaker Danti, al secolo Daniele Lazzarin, uno dei nomi emergenti della scena hip hop italiana. Danti firma il testo, la musica è di Alberto Tafuri e del dj beatmaker Ricardo Garifio, in arte Roofio. Danti e Roofio formano il duo dei  Two Fingerz

Chissà che come successo due edizioni fa con Noemi, non ci regalino, magari nell’ultima puntata, anche la possibilità di ascoltare l’inedito di Vincenzo, ammesso che ci sia. A breve comunque uscirà la compilation ufficiale della rassegna, che svelerà ogni arcano. Il toto vincitori sembra condurre ad una sfida a due Nicole-Antonella, con Francesca subito dietro. Chi uscirà stasera?

X Factor 5, seconda puntata: escono Le 5

Seconda puntata dello X Factor 5 griffato Sky, caratterizzata da un’alternanza fra scelte azzeccate e topiche clamorose. Il livello è sempre altissimo, anche in considerazione del fatto che nelle prime due puntate, molti dei pezzi erano sicuramente insoliti per un programma del genere e meno “popolari”.

Il programma peraltro sembra essersi adattato sul diverso target del pubblico della pay tv rispetto a quello più generalista della Rai. Sul 2-1 in favore della permanenza di Valerio De Rosa Arisa non se la sente di decidere. Vorrebbe eliminare Le 5, ma preferisce lasciare la scelta al “tilt” del pubblico ed elimina Valerio. Alla fine escono Le 5, con Livorno che perde anche le seconde rappresentanti in gara. Dopo il salto, le nostre valutazioni.

Continua a leggere

X Factor 5: ecco i 24 ammessi alla Home Visit

X Factor sceglie il meglio. La terza puntata dei montaggi ha proposto la fase finale dei provini di Milano  e il bootcamp. A cui sono arrivati 113 artisti. Che sono stati ridotti a 63 prima e poi a 40 attraverso esibizioni acappella mirate: gli Under 25 Uomini hanno eseguito un pezzo “femminile” come “Rolling in the deep” di Adele, le Under 25 donne avevano invece un pezzo “maschile” come “Sere nere” di Tiziano Ferro. Per gli over 25 il brano è “Shimbalaye” di Maria Gadù e per i gruppi “La mia banda suona il rock” di Ivano Fossati.

Poi sono stati ridotti a 24 attraverso un brano scelto dai candidati fra i 50 proposti dalla commissione ed imparato in una notte. Non sono entrate le Lallai, le Melodike Armonie e Giulio Montagna, che non l’ha presa per niente bene. Ne esce una categoria Under 24 donne fortissima, con alcune giovanissime straordinarie come Francesca Michielin e soprattutto la vincitrice del Premio Mia Martini 2011 Nicole Tuzii.  Da seguire nelle altre categorie Vincenzo Di Bella, Jemery Fiumefreddo, Daniel Adomako, Malviventi, Freechords,  Rahama Hafsi.

Giovedì la Home Visit con lo svelamento dei 12 partecipanti. La puntata può essere rivista questa sera su Cielo alle ore 21 (canale 26 del Digitale Terrestre, 126 di Sky). Sotto, cantanti, giudici e tutor ammessi alla Home Visit.

GIUDICI, CATEGORIE E VOCAL COACH

Arisa, OVER 25, coach Giuseppe Barbera

  • Paolo Bernardini
  • Michele Leonardo Cavanda
  • Claudio Cera
  • Tanya Furia
  • Rahma Hafsi
  • Antonella Lo Coco

Elio, GRUPPI VOCALI, Alberto Tafuri

  • 2080
  • Cafè Margot
  • Five sisters
  • Freechords
  • Mescia

Simona Ventura, DONNE 16-24 ANNI, Paola Folli

  • Nadia Burzotta
  • Alessia De Vito
  • Paola Marotta
  • Jessica Mazzoli
  • Francesca Michielin
  • Nicole Tuzii

Morgan, UOMINI 16-24 ANNI, Diego Calvetti

  • Daniel Adomako
  • Valerio De Rosa
  • Vincenzo Di Bella
  • Jeremy Fiumefreddo
  • Davide Papasidero
  • Steven Patrick Piu

X Factor 5, seconda puntata delle selezioni. Tutti gli ammessi al bootcamp

Seconda puntata delle selezioni di X Factor che completa l’elenco degli ammessi al Bootcamp, che vedremo nelle prossime due settimane prima di arrivare alle dirette del 17 novembre. Come previsto, le sorelle Marisol e Consuelo Lallai, rinviate la scorsa settimana ad un provino di coppia, dopo che una era stata presa e l’altra no, sono state ammesse, nonostante il solito litigio. Resisteranno sino alla fine? Sarà una delle curiosità del bootcamp.

La migliore di tutti è Nicole Tuzii, abruzzese, fresca 17enne e freschissima vincitrice del concorso Musica Controcorrente. Veramente eccezionale. Molti, bravi, meno personaggi. La puntata, come le altre due seguenti, potrà essere rivista stasera alle 21 su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) e in streaming sul sito della stessa emittente.

AMMESSI AL BOOTCAMP (seconda puntata)

  • Jessica Mazzoli
  • Rahma Hafsi
  • Simone Cera
  • Nadia Barzutta
  • Nicole Tuzii
  • Claudia Bellito
  • Davide Papasidero
  • Rodolfo Candarella
  • Erika Forte
  • Alessia De Vito
  • Melodike Armonie
  • Steve Patrick Piu
  • Five Sisters
  • Paola Marotta
  • Paolo Scandale
  • Le Lallai

Che si aggiungono a quelli della prima serata:

  • Valerio De Rosa
  • Free Chords
  • Geremia Springfield (Jeremy Fiumefreddo)
  • Tanya Furia
  • Just
  • Vincenzo Di Bella
  • Antonella Lo Coco
  • Michele Calvada
  • Francesca Michielin
  • Giulio Montagna

GIUDICI, CATEGORIE E VOCAL COACH

Arisa, OVER 25, coach Giuseppe Barbera

Elio, GRUPPI VOCALI, Alberto Tafuri

Simona Ventura, DONNE 16-24 ANNI, Paola Folli

Morgan, UOMINI 16-24 ANNI, Diego Calvetti

Stasera seconda puntata di X Factor 5: intanto ecco il nuovo di Arisa, griffato Naif

Dopo il successo della prima puntata, che ha fatto segnare il record di ascolto per Sky Uno (oltre 500mila spettatori e oltre il milione di contatti), stasera seconda puntata di X Factor 5 con le audizioni che porteranno alla scoperta di altri cantanti ammessi al bootcamp, del quale seguiremo poi l’evolversi nei prossimi due giovedì. La puntata va in onda alle 21.10 con replica su Cielo domani alle 21.

Intanto, eccovi il nuovo singolo di Arisa, uno dei quattro giudici di questa edizione di X Factor, che di fatto segna il debutto della cantante con un autore diverso dall’ormai suo ex compagno Giuseppe Anastasi. “L’amor sei tu”, scritta da Naif  Herin, è la colonna sonora del film di Alessandro Genovesi “La peggior settimana della mia vita” in cui la stessa cantante lucana recita al fianco di Fabio De Luigi, Alessandro Siani, Monica Guerritore  e Cristiana Capotondi. Lo stile è il solito, canzone sempre molto divertente.

X Factor 5, ecco i primi ammessi al bootcamp. Rivediamo stasera il programma su Cielo

Si è aperta ufficialmente la quinta edizione di X Factor, il talent show passato dal Rai 2 a Sky Uno. L’edizione ricalcherà in tutto e per tutto l’originale inglese e così per le prime due puntate seguiremo il casting e nelle prossime due il bootcamp, prima dell’avvio dei live, il 17 novembre dal Teatro della Luna di Milano.

Ieri sono stati selezionati i primi ammessi al bootcamp e su tutti spicca l’esclusione di Silvia Pirani, cantante professionista, punita per scarsa professionalità e l’inclusione di Giulio Montagna, più istrione che cantante. Ottime cose dai giovanissimi (sedicenni) Jeremy Fiumefreddo e Francesca Michielin e dal 23enne Vincenzo Di Bella. Curiosa la storia di due sorelle sarde, Consuelo e Marisol Lallai, ritrovatesi per caso ai provini dopo che non si parlavano da anni. Scartata la prima, presa la seconda ma invitata a ripresentarsi in duetto con la sorella. Torneranno?

La puntata , come le altre tre seguenti, potrà essere rivista stasera alle 21 su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) e in streaming sul sito della stessa emittente

AMMESSI ALLA FASE SUCCESSIVA

  • Valerio De Rosa
  • Free Chords
  • Geremia Springfield (Jeremy Fiumefreddo)
  • Tanya Furia
  • Just
  • Vincenzo Di Bella
  • Antonella Lo Coco
  • Michele Calvada
  • Francesca Michielin
  • Giulio Montagna

RINVIATE AL SECONDO PROVINO: Consuelo Lallai (scartata) e Marisol Lallai (era stata presa), se si presenteranno insieme, altrimenti saranno fuori entrambe.

GIUDICI, CATEGORIE E VOCAL COACH

Arisa, OVER 25, coach Giuseppe Barbera

Elio, GRUPPI VOCALI, Alberto Tafuri

Simona Ventura, DONNE 16-24 ANNI, Paola Folli

Morgan, UOMINI 16-24 ANNI, Diego Calvetti

X Factor 5, si completa il cast: Elio quarto giudice

Dunque si potrebbe dire che X Factor 5, la versione del programma che da settembre andrà in onda su Sky Uno, riparte da dove mamma Rai l’aveva lasciato, ovvero dai giudici che ne hanno segnato la storia nelle prime quattro edizioni. Nei giorni scorsi infatti, avevamo parlato di come il programma, che vedrà la conduzione del 31enne vj piemontese Alessandro Cattelan, attualmente impegnato tutte le mattine su Radio 105 e già visto a quelli che il calcio, avrà come giudici Morgan, che ha vinto tre edizioni su quattro, Simona Ventura, protagonista nelle prime due edizioni e mentore della prima cantante di successo sfornata dal programma, ovvero Giusy Ferreri, ai quali si è aggiunta la cantante Arisa.

Ebbene, proprio in questi giorni è stato ufficializzato che il quarto giudice (come l’anno scorso, la suddivisione sarà quella attuale del format originario, con gli under 25 divisi per sesso), sarà Elio, vincitore dell’ultima edizione con Nathalie e che in questi giorni ha visto anche compiuti i debutti discografici di Cassandra  e Lavinia Desideri, due artiste del suo gruppo l’anno scorso e delle quali avevamo parlato.

Si prospetta dunque una grande edizione, visto che le scelte di Elio, Ventura e Morgan, tranne pochi casi (soprattutto Nevruz) hanno dato ottimi riscontri in termini di gradimento. E sarà ancora più curioso capire quanti spettatori riuscirà a portare via Sky Uno alle reti generaliste con un programma in cerca di rilancio dopo l’ultima non positiva edizione, ma che parte con tutto il meglio delle annate precedenti.

X Factor 5, Alessandro Cattelan al timone, Arisa fra i giudici

Prende forma il cast di X Factor 5, edizione che andrà in onda dopo l’estate su Sky Uno. Sarà una edizione all’insegna delle novità e delle conferme. I giudici saranno 4, come nella attuale versione originale inglese e come l’anno scorso e si tornerà più al format originale, con meno spazio a scene e scenate da reality e più spazio alla musica.

La novità numero uno è il conduttore. Sarà il 31 enne piemontese (di Tortona, in provincia di Alessandria), Alessandro Cattelan, volto noto e vj delle tv musicali  e dj dei grandi network (MTV, RTL 102.5, Radio 105 e tante altre), che nell’ultimo anno è stato impegnato su Rai Due a  “Quelli che il calcio” insieme a Simona Ventura.

Ironia della sorte, Cattelan, come già successo a Facchinetti a Rai 2, prenderà il “bastone del comando” con Simona Ventura che sarà nella veste di giurata. La Ventura dunque torna in corsa dopo le prime due edizioni (nella prima lanciò Giusy Ferreri, seconda classificata ma campionessa di vendite).

Torna anche Morgan, colui che ha vinto tre edizioni su quattro del format, lanciando Noemi e Marco Mengoni ma anche Matteo Becucci. Il terzo giudice, sarà con ogni probabilità Arisa. La cantante lucana, ex allieva del Cet di Mogol, vincitrice delle nuove proposte a Sanremo 2009 e poi protagonista l’anno dopo, si prepara dunque a mostrare il suo lato di grande artista,  proseguendo l’opera di distacco dalla sua immagine buffa già cominciata a Victor Victoria.

Si lavora ancora per il quarto giudice. Resta in piedi la candidatura di Elio, vincitore lo scorso anno della rassegna, mentre scendono quelle di Asia Argento, ex compagna di Morgan. In ogni caso, la quinta edizione si preannuncia interessantissima. Peccato la vedranno solo coloro che hanno il satellite (difficile trovare uno streaming…).