Eurovision Song Contest 2011-I protagonisti/7: Christos Mylordos (Cipro), Lukas Giorkas ft Stereo Mike (Grecia), Yuksek Sadakat (Turchia)

Settima puntata del nostro viaggio alla scoperta dei cantanti che prendono parte al prossimo Eurovision Song Contest, in programma il 10, 12 e 14 maggio prossimi. Tocca a Cipro, Grecia e Turchia.

Cipro- Chrystos Mylordos “San aggelos s’agapisa” (lingua: greco)

Una delle poche proposte nella lingua nazionale di questa edizione è la delicatissima ballata dal sapore etnico dell’Isola di Cipro. Il ventenne Christos Mylordos è un esordiente assoluto, visto che pochi mesi fa ha vinto il talent show Performance, staccando il biglietto per Dusseldorf. E questo è il suo primo singolo. E’stato anche il primo cantante ufficiale annunciato quest’anno.

Nessuna vittoria per la piccola isola del Mediterraneo, uno dei paesi più costanti nella presenza e che ha sempre presentato ottime cose in concorso. Il complessino a matrice britannica dell’anno scorso, Jon Lylygreen & The Islanders ha portato Cipro in finale per la prima volta dal 2005, ma il miglior risultato sono  tre  quinti posti: nel 1982 con “Mono i agapi” di Anna Vissi, nel  1997 con “Mana Mou” di Haras & Andreas Constantinou e nel 2004 con”Stronger every minute” di Lisa Andreas (altra britannica).

Continua a leggere

Pubblicità

Eurofestival 2011: “Change” degli Hotel FM per la Romania, gli Yüksek Sadakat per la Turchia. La lista ufficiale: Italia direttamente in finale

La Ebu ha diramato ufficialmente l’elenco della nazioni partecipanti al prossimo Eurofestival. Un elenco ufficiale, visto che dal 24 dicembre non è più possibile ritirarsi senza pagare alcuna penale. Saranno 43 i paesi in gara alla Esprit Arena di Dusseldorf, come nel 2008: è il record assoluto di una manifestazione che si preannuncia davvero epica.  Confermata la presenza dell’Italia e di San Marino, ma la notizia è che il nostro paese partirà direttamente dalla finale, senza dover passare dalle semifinali.

La Rai avrà comunque l’obbligo di trasmettere in diretta anche una delle due semifinali, quella in cui il pubblico italiano (che come gli altri, non potrà votare il proprio rappresentante) sarà chiamato a votare i cantanti in gara in quella sera. Il regolamento ufficiale dell’Eurofestival lo trovate su Eurovision Italia. Questa invece la lista ufficiale dei paesi in concorso:

BIG 5 (ammesse direttamente in finale): Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna, Italia

SEMIFINALISTI: Albania, Armenia, Austria, Azerbaigian, Belgio, Bielorussia, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Georgia, Grecia, Irlanda, Islanda, Israele, Lettonia, Lituania, Macedonia (ex Repubblica Jugoslava di…),  Malta, Moldavia, Norvegia, Paesi, Bassi,, Polonia, Romania, Russia, San Marino, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria.

ROMANIA E TURCHIA: LE SCELTE – Ieri sera si è svolta la finale nazionale della Romania per assegnare il posto all’Eurofestival 2011. A vincere è stata la band degli Hotel Fm con il brano “Change”. La tv tuca ha invece comunicato la propria designazione: a rappresentarli a Dusseldorf saranno gli  Yüksek Sadakat. Un nome assolutamente a sorpresa, perchè fuori da ogni precedente annuncio di TRT. Su Eurofestival News trovate ulteriori informazioni in merito alle due band. A questo link invece c’è la lista aggiornata di cantanti e canzoni.