NRJ Awards 2013: ecco le pre-nominations: ora tocca alla rete

564px-logo_nrj_radio_2008

Sono stati diramati i candidati alla vittoria degli NRJ Awards, gli Oscar della Musica francese “giovane”, organizzati come ogni anno dal network radiofonico NRJ 12 e che quest’anno si svolgeranno a dicembre, come sempre a Cannes, dal Palazzo del Festival. Premio che come è noto non è quello dell’associazione fonografica francese (“Victoires de la Musique”), che si svolge a Febbraio, ma hanno un peso forse ancora maggiore essendo il network il maggior termometro radiofonico francese giovanile. Da questa lista di candidati, ne uscirà una seconda, che poi sarà quella definitiva. Si può votare fino alla mezzanotte del 3 novembre a  questo link. Seconda fase poi fino all’8 dicembre. Ecco tutti i candidati, con qualche indicazione là dove si tratti di artisti meno noti al grande pubblico e tra parentesi gli artisti non francesi. Grandi escluse, a sorpresa, Mylene Farmer e Jenifer.

Artista femminile francofona dell’anno.
Amel Bent
Céline Dion (Canada)
Joyce Jonathan
Tal
Zaho  (Algeria)
Zaz

Artista maschile francofono dell’anno
Grégoire
Keen V
Christophe Maé
Maitre Gims
Emmanuel Moire
Stromae (Belgio)

Rivelazione francofona dell’anno
Luc Arbogast (The Voice)
Brice Conrad
Louis Delort  (The Voice)
John Mamann
Maude (Les Anges de Telérealité)
Axel Tony

Gruppo, duo, collettivo francofono dell’anno
1789, Les Amants De La Bastille (Musical)
Daft Punk
Génération Goldman
Robin des Bois (Musical)
Saule & Charlie Winston (Belgio/Gran Bretagna)
Youssoupha & Ayna (Congo/Madagascar)

Rivelazione internazionale dell’anno
James Arthur (Gran Bretagna)
Avicii (Svezia)
Calvin Harris  (Gran Bretagna)
Alex Hepburn (Gran Bretagna)
Macklemore & Ryan Lewis (Usa)
Major Lazer (Usa)

Artista donna internazionale dell’anno
Miley Cyrus (Usa)
Lady GaGa (Usa)
Katy Perry (Usa)
P!nk (Usa)
Rihanna (Barbados)
Britney Spears (Usa)

Artista uomo internazionale dell’anno
Eminem (Usa)
Bruno Mars (Usa)
MIKA (Gran Bretagna)
Robin Thicke (Usa)
Justin Timberlake (Usa)
Will.i.am (Usa)

Gruppo, duo o collettivo internazionale dell’anno
Macklemore & Ryan Lewis (Usa)
Maroon 5 (Usa)
Muse (Gran Bretagna)
One Direction (Gran Bretagna)
Robin Thicke & Pharrell Williams (Usa)
Will.i.am & Britney Spears (Usa)

Canzone internazionale dell’anno
“Wake Me Up” – Avicii (Svezia)
“Get Lucky” –- Daft Punk
“Treasure” – Bruno Mars (Usa)
” Let Her Go” – Passenger (Gran Bretagna)
“Roar” – Katy Perry (Usa)
“Blurred Lines” – Robin Thicke feat. Pharrell Williams (Usa)

Clip dell’anno
“Wrecking Ball” – Miley Cyrus (Usa)
“Applause” – Lady GaGa (Usa)
“Best Song Ever” – One Direction (Gran Bretagna)
“Formidable” – Stromae (Belgio)
“Papaoutai” – Stromae (Belgio)
“Blurred Lines” – Robin Thicke feat. Pharrell Williams (Usa)

Pubblicità

Génération Goldman volume 1 e 2, la Francia ricanta il re del pop anni 80 e 90

Ne abbiamo parlato poco, in questo blog ed è il caso di rimediare. Perchè a fronte dell’enorme successo del primo volume (750mila copie, disco di diamante), sta arrivando il secondo, che promette ancora grande musica. Il fatto è che quando in Francia si parla di Jean Jacques Goldman è un pò come parlare di Battisti da noi, con la differenza che Goldman è vivo e vegeto, anche se non pubblica un lavoro di inediti dal 2001. Così quando la My Major Company, l’etichetta finanziata dagli internauti, fucina di talenti e lanciata dal figlio di Goldman ha proposto (insieme con M6 e NRJ) un lavoro di cover di canzoni proprio del cantautore francese a cura di artisti nati nei due decenni in cui è stato protagonista (Génération Goldman, appunto) è stato un trionfo.

La Francia e l’Europa hanno (ri)scoperto la bellezza e l’attualità di un artista le cui canzoni e i suoi album hanno spesso e volentieri vinto un disco di diamante, mostrando ancora grande attualità (una selezione delle cose migliori dei suoi album è sul suo canale youtube). Adesso come detto è in arrivo (il 26 agosto) il secondo volume “Génération Goldman 2″, con una lista di artisti confermata ed alcune novità. Rispetto al volume uno escono Zaz, Irma, Baptiste Giabiconi, Ivyrise, Marie Mai,  Zaho, Shy’M, Dumè, M Pokora e Florent Mothe ed entrano la troupe di Robin des Bois, il musical di enorme successo in Francia, Soprano, Anggun, Brice Conrad, Damien Sargue, Pauline, Mickael Miro, Elisa Tovati, Sofia Essaidi, Bastien Lanza.

Confermati Tal, Amel Bent, Emmanuel Moire, Christophe Willem, Zaho, Amaury Vassili, Amandine Bourgeois, Judith, Corneille. Con altre canzoni del cantautore francese. Il primo singolo del volume 2 è “Quand la musique est bonne” eseguito da Amel Bent e Soprano che Goldman incise nell’album “Minoritaire” del 1982. A questo link invece trovate un estratto di “Pas toi” a cura di Tal.

Sotto, trovate l’intero volume 1 su Spotify ma per chi non disponesse del nuovo media o preferisse youtube, ecco la possibilità di rivedere alcuni singoli: per esempio “Je te donne”, che Goldman incise con Micheal Jones e che qui è eseguito da Leslie e dagli inglesi Ivyrise (lanciati dalla sezione britannica di My Major Company). Ma poi ecco anche gli altri singoli usciti: “Envole moi” (Tal e M Pokora), “Famille” (l’intero cast), “Là bas” (Marie Mai e Baptiste Giabiconi) e “Comme toi” (Amel Bent). Ma anche altre tracce: “Je marche seul” (Christophe Willem) o la celebre “Il suffira d’un signe” (Merwan Rim, Baptiste Giabiconi, Amauri Vassili e Dumè) e “On ira” (Judith e Florenth Mothe). La playlist completa è qui.

Stasera su Rai 5 la Fête de la Musique francese (in registrata)

fete_de_la_musique_2013_sur_france_2_afficheFra brutte copie di Festival estivi, manifestazioni a cui si fatica ancora a dare risalto ed eventi nazionali trasmessi in differita di due mesi, ne spunta uno internazionale che sorprende positivamente trovare sulle nostre televisioni. Sorprende un pò meno la collocazione e il fatto che sia in registrata di quasi due settimane rispetto all’evento. Si tratta della Fête de la Musique, la tradizionale passerella che celebra i big francesi dell’anno.

Tutto il meglio dell’airplay francese e francofono e anche qualche novità. L’evento si è svolto lo scorso 21 giugno al Porto Vecchio di Marsiglia ed è andato in onda in diretta su France 2, come tutti gli anni. Una manifestazione che è ormai un classico. Niente premi, ma soltanto una passerella con bagno di folla in un paese dove, è bene ricordarlo, esiste una legge che protegge la musica nazionale imponendo alle radio la trasmissione di almeno il 60% di brani francesi nella loro programmazione.

L’evento, condotto da Daniela Lumbroso, cui France 3 ha appena chiuso “Chabada”, il programma dedicato alla chanson, Aida Touhiri, ex volto di M6 ora alla guida di Grand Public, un magazine di France 2 e l’attore e conduttore Patrick Sebastien, sarà trasmesso, stasera dalle ore 21 sui Rai 5 in edizione integrale, con commento fuori campo in italiano. Una collocazione un pò di nicchia, ma almeno è una occasione per mettere un pò il naso fuori dalla finestra, musicalmente parlando.

Anche perchè il parterre è bello e ricco. Fra gli altri si potranno vedere ed ascoltare personaggi di primissimo piano dell’airplay transalpino come Patrick Bruel, Nolwenn Leroy, Salvatore Adamo, Christophe Maé, Jenifer, M. Pokora (con la troupe del musical Robin des Bois, che sta spopolando in Francia), Khaled, Patrick Fiori, Emmanuel Moire, Zaz, Tal, Enrico Macias, Amel Bent & Soprano, Brice Conrad, Collectif Métissé, Magic System, Shy’M,  Chico & les Gypsies

Charts: le numero 1 in Europa (9/6/2013)

Non solo i Daft Punk. Le classifiche della settimana incoronano anche Robin Thicke che con l’ingresso in testa nel Regno Unito si appresta a cominciare la scalata all’Europa. Si segnala il ritorno in vetta a casa nostra di Moreno Donadoni e del suo album “Stecca“, dal quale sopra abbiamo estratto “Confusione“. Ma troviamo in testa anche Anouk e Zaz. Sotto, i numeri uno.

SINGOLI

  • AUSTRIA:  Get lucky – Daft Punk ft Pharrell Williams
  • BELGIO: Dat ik je mis -Maaike Oubouter (Fiandre) /Get lucky – Daft puntk ft Pharrell Williams (Vallonia)
  • BULGARIA: Waiting all night – Rudimental ft Ella Eyre
  • CROAZIA: Get lucky – Daft puntk ft Pharrell Williams
  • DANIMARCA:  Get lucky – Daft puntk ft Pharrell Williams
  • FINLANDIA:  Sini sabotage – Levikset Reppee ft Villegalle
  • FRANCIA:Daft punk ft Pharrell Williams
  • GERMANIA: Get lucky – Daft Punk ft Pharrell Williams
  • GRAN BRETAGNA:  Blurred lines – Robin Thickle ft T.I+ Pharrell
  • GRECIA -Waiting all night – Anis ft Snoop Dogg & Ella Eyre
  • IRLANDA: Blurred lines – Robin Thickle ft T.I+ Pharrell
  • ISLANDA: Get lucky – Daft punk ft Pharrell Williams
  • ITALIA:   Get lucky – Daft punk ft Pharrell Williams
  • LUSSEMBURGO: Get lucky – Daft punk ft Pharrell Williams
  • NORVEGIA: Vannski – Dj Broiler
  • OLANDA: Dat ik je mis -Maaike Oubouter
  • POLONIA: Mirrors- Justin Timberlake
  • PORTOGALLO:  Get lucky – Daft punk ft Pharrell Williams
  • REPUBBLICA CECA:  Just give me a reason- Pink ft Nate Ruess
  • ROMANIA: Thrift shop – Macklemore & Ryna Lewis ft Wanz
  • RUSSIA: Naedine – Nyusha
  • SLOVACCHIA: Just give me a reason- Pink ft Nate Ruess
  • SLOVENIA: Nov dan – Da Phenomena (nazionali) /Everything at once – Lenka (internazionali)
  • SPAGNA: Get lucky – Daft punk ft Pharrell Williams
  • SVEZIA: Cant’ Hold us – Macklemore  & Ryan Lewis ft Ray Dalton
  • SVIZZERA: Blurred lines – Robin Thickle ft T.I+ Pharrell
  • UNGHERIA: Get lucky – Daft punk ft Pharrell Williams

ALBUM:

  • AUSTRIA:New York-Rio-Rosenheim- Sportfreund Stiller
  • BELGIO: Random access memories – Daft Punk (Fiandre)/Random access memories – Daft Punk(Vallonia)
  • DANIMARCA: Random access memories – Daft Punk
  • FINLANDIA:Wake up world-Isaac Elliott
  • FRANCIA: Random access memories – Daft Punk
  • GERMANIA: Am seidenden faden- Tim Bendzko
  • GRAN BRETAGNA:  Random access memories – Daft Punk
  • IRLANDA: ..like clockwork – Queens of the stone age
  • ISLANDA: Uti a sjo- KK e Magnus Eriksson
  • ITALIA: Stecca-Moreno Donadoni
  • NORVEGIA:Random access memories – Daft Punk
  • OLANDA:  Sad singalong songs – Anouk
  • POLONIA: Comfort and happiness- Dawid Podsiadlo
  • PORTOGALLO: Random access memories – Daft Punk
  • REPUBBLICA CECA: Recto verso-Zaz
  • SPAGNA:  Tanto-Pablo Alboran
  • SVEZIA: Dags at tanka pa refrangen – Gyllen Tider
  • SVIZZERA:Glucksgefuhle – Beatrice Egli
  • UNGHERIA:  Takcsapda – Rockmafia Debrecen

In anteprima ecco “On ira”, nuovo singolo di Zaz

Maggio sarà un mese di grandi nuovi album. Poche settimane fa vi avevamo parlato di Tangled up“, il nuovo singolo di Caro Emerald che anticipa “The Shocking miss Emerald”, il secondo album dell’artista olandese. Ora eccoci a darvi una succosa anteprima perchè sta girando in questi giorni nelle radio francesi e francofone, “On ira”, il nuovo singolo di Zaz, che anticipa “Recto Verso”,  in uscita il 18 maggio.

Eravamo stati primi a parlare della jazz woman francese, riferendo del primo fenomenale album eponimo, trainato dal singolo “Je veux”. Un successo mondiale, per la ventenne Isabelle Geoffroy, con l’album d’esordio che ha vinto il disco di diamante in Francia (400 mila copie), ma anche 10 dischi di platino in Europa, con discreto successo anche da noi, complessivamente tre milioni di copie vendute. Il nuovo singolo sembra strizzare l’occhio più al pop, ma la bravura dell’artista sembra intatta. Le premesse per un nuovo ottimo album ci sono tutte. Se per ipotesi il video l’avessero già bloccato (con l’etichetta di Zaz è successo spesso), lo trovate a questo link.

“Fils de la Boheme”, l’esordio di Kerredine Soltani

A volte capita che abbiano successo prima gli allievi dei maestri. O prima gli scoperti degli scopritori. Così in un certo senso è successo a Kerredine Soltani. E’ uscito in questi giorni “Fils de la Boheme”, primo album del musicista francese, trainato dal singolo omonimo che trovate qui sopra.

Soltani, 35 anni, ha una lunga carriera come autore alle spalle, oltrechè diverse collaborazioni col ministero della Cultura francese sotto la presidenza Chirac. Da musicista e cantautore, il suo maggior successo è “Monte le son dj” nella ensemble Nabyl et Digital del 2003, ma in realtà il suo vero exploit è aver scoperto e lanciato Zaz, che ha fatto mettere sotto contratto dalla Warner e per la quale ha scritto la hit “Je veux”.

Canzone con la quale insieme col coautore Tryss, ha si è aggiuciato les Victoires de La Musique come canzone dell’anno nel 2011. Ora si propone di nuovo come interprete e questo pezzo uscito poco tempo fa lo fa davvero conoscere come artista di grande classe.

Ogae Song Contest 2011: trionfa “Someone like you” di Adele (Regno Unito), seconda l’Italia

Il Regno Unito si conferma padrone dell’Ogae Song Contest, il concorso musicale virtuale fra i fan club nazionali dell’Eurovision Song Contest che l’anno scorso l’aveva visto trionfare con “Heartebreak (Makes me a dancer)” di Freemasons ft Sophie Ellis Bextor. La scelta inglese di quest’anno “Someone like you” di Adele (possono concorrere brani usciti fra l’anno in corso e quello prima) era sin troppo semplice e così è stata una vera e propria “landslide”. Vittoria con 43 punti di vantaggio su “La notte” dei Modà, che così ha riportato l’Italia sul podio, completato da “Blanco y negro” della spagnola Malù. Le canzoni sono sul sito dell’evento, qui sotto c’è la classifica.

  1. Someone like you – Adele (Regno Unito) 189
  2. La notte – Modà (Italia) 146
  3. Blanco y negro – Malù (Spagna) 127
  4. Je veux- Zaz (Francia) 117
  5. Males Experiències- Rocio Rivas (Andorra) 107
  6. Vapaa – Kaja Koo (Finlandia) 99
  7. Nackt – Jay Khan (Germania) 87
  8. Den’ bez tebya – Nu Virgos (Russia) 77
  9. Klista ta stomata- Antonis Remos (Grecia) 72
  10. You’ll be mine- The Pierces – (Resto del Mondo/Usa) 70
  11. Mistakes – Brian Mc Fadden (Irlanda) 61
  12. Perje -Milan Stankovic (Serbia) 46
  13. Vorbij- Udo Mechels (Belgio) 40
  14. Bižuterija- Jelena Rozga (Croazia) 40
  15. Se Thelo Dipla Mou- Vera Boufi (Cipro) 38
  16. A maquina – Amor electro (Portogallo) 37
  17. Kak ti Stoi – Petya Koleva (Bulgaria) 27
  18. Hakkinda Her Seyi Duymak Istiyorum – Nil  (Turchia) 25
  19. Freedom – Airport Impressions (Malta) 24
  20. Melekh -Miri (Israele) 20
  21. Qanadsiz Melekler- Seyran (Azerbiagian) 19
  22. Når tiden går baglæns- Clara Sofie & Rune RK (Danimarca) 19
  23. You’ll be mine- The Pierces – (Resto del Mondo/Usa) 11
  24. I Sing a liad für di- Andreas Gabalier (Austria) 6
  25. Welkom Terug- The Partysquad (Olanda) 4
  26. Za pozno- Kayah (Polonia) 0

 

I dischi del 2010 secondo Billboard: “Alors on danse” singolo europeo più venduto. David Guetta sfonda fra gli album

Billboard, la prestigiosa rivista musicale americana, vera e propria “Bibbia” delle charts, ha pubblicato in questi giorni le classifiche relative ai brani ed agli album più scaricati del 2010.  A livello europeo il dominio è sempre americano, ma non mancano le sorprese. Sono andati bene i brani dell’Eurofestival, considerando che alcuni mercati, come quello italiano erano quasi del tutto assenti e che per esempio, la vincitrice Lena non ha sfondato in Francia e Regno Unito: “Satellite” è al numero 34, “Allez Ola Olè” al numero 36, “Glow” l’interval act dei Madcon al numero 75. . L’Italia? Buio pesto. Non c’è una canzone che è una italiana nei primi 100 posti. Il brano europeo dell’anno è “Alors on danse” di Stromae. Ecco di seguito la top ten e poi la classifica soltanto dei brani europei.

BILLBOARD EUROPEAN TOP TEN

1. Bad Romance – Lady Gaga (USA)
2. Tik Tok – Kesha (USA)
3. Meet me halfway – Black Eyed Peas (USA)
4. Waka Waka – Shakira ft Freshlyground (COL)
5. Alors on danse – Stromae (BEL)
6. Stereo love – Edward Maya & Vika Jigulina (ROM)
7. We no speak Americano – Yolanda Be Cool ft D Cup (AUS)
8. Love the way you lie – Eminem ft Rihanna (USA/BAR)
9. Russian Roulette – Rihanna (BAR)
10. Waving flaag – K’Naan (CAN)

BILLBOARD EUROPEAN TOP 10 ONLY EUROPEAN SONGS

1. Alors on danse – Stromae (BEL)
2. Stereo love – Edward Maya & Vika Jigulina (ROM)
3. Memories – David Guetta ft Kid Cudi (FRA)
4. Geboren um zu leben- Unheilig (GER)
5. J’aimerais Tellement – Jena Lee (FRA)
6. I like it – Enrique Iglesias ft Pitbull (SPA)
7. Gettin’ over you – David Guetta ft Chris Willis & Fergie (FRA)
8. Satellite – Lena (GER)
9. Allez ola olè – Jessy Matador (FRA)
10. Dingue, dingue, dingue – Christophe Maè (FRA)

 

 

Continua a leggere

I 20 migliori brani europei del 2010 secondo Dove c’è musica: ecco la nostra Top 10

Poche ore fa vi abbiamo proposto la prima parte della nostra Top 20 del 2010, ovvero quelli che secondo questo blog sono i migliori brani pop usciti nell’anno solare. Vi avevamo proposto le posizioni dalla 11 alla 20, che potrete rivedere a questo link. Ora siete pronti per godervi la top ten (dalla 10 alla numero 1)? Bene allacciate  le cinture, si parte. Aspettiamo i vostri commenti…e naturalmente BUON 201o A TUTTI, CHE IL NUOVO ANNO VI PORTI SERENITA’ SOTTO OGNI ASPETTO.

 

10. POSTO: Diez Minutos- Efecto Mariposa (album: 40:4) – Uscito come singolo nel 2010 dopo che l’album è uscito a fine 2009, il pezzo della band spagnola è un bell’esempio di pop internazionale di alto livello.

9. POSTO: Amore a prima vista- Simona Molinari & Ornella Vanoni (album: Croce e delizia) – Non poteva esserci miglior ritorno sulle scene per la jazz woman napoletana. Classe e stile, voce magica. E una partner che impreziosisce non poco questa perla estiva.

8. POSTO: Hollywood- Marina & The Diamonds (album: The family Jewels) – Il singolo col botto del bellissimo album della cantante greca di origine gallese,  che è stata in corsa per gli MTV Awards.

7. POSTO: Back it up -Caro Emerald (album: Deleted scenes from the cutting room floor) – Uscito in tutta Europa a metà 2009, da noi è uscito solo qualche mese fa. Ritmo e venature jazz anni 60  interpretazione di gran classe. Impossibile non battere il tempo con il piede. E lei buca lo schermo. Ha vinto tutto quello che c’era da vincere.

6. POSTO: Ricomincio da qui – Malika Ayane (album: Grovigli) – La vincitrice morale di Sanremo ed il suo pezzo di altissimo spessore. Per sognare ad occhi aperti.

5. POSTO: We could be the same – MaNga (single only) – Vincitori degli MTV Awards 2009 e poi secondi all’Eurofestival 2010 con questo pezzo, sono i massimi esemplari del rock dell’est europeo. Energia allo stato puro. Disco d’oro.

4. POSTO: Satellite – Lena (album: My cassette player) – La vincitrice dell’Eurofestival 2010: doppio disco di platino e triplo d’oro con l’album, disco di platino con il singolo. Il nome nuovo della musica europea, prima in classifica in otto paesi, in classifica in 15.

3. POSTO: In punta di piedi – Nathalie (EP: In punta di piedi) – Il brano d’esordio della vincitrice di X Factor: canzone d’autore alla Tori Amos, intepretazione delicata di classe. E si fa cantare

2 POSTO: Je veux – Zaz (album: Zaz) – Arrivato in Italia sei mesi dopo la sua uscita in Francia e nel resto d’Europa, il brano e l’album hanno conquistato anche le nostre charts. Jazz freschissimo. E grande talento.


ED ORA SIETE PRONTI A CONOSCERE LA NOSTRA NUMERO 1,

IL NOSTRO BRANO DELL’ANNO? LO SCOPRIRETE DOPO IL SALTO!

Continua a leggere

Dopo Lena, tocca a Caro Emerald e Zaz: le radio italiane riscoprono l’Europa (grazie ai blog)

Se siete lettori di questo blog e sentite spesso la radio ve ne sarete accorti. Stanno passando negli ultimi mesi sui grandi network italiani tre canzoni che mai avremmo pensato sarebbero arrivate da noi. E invece sono arrivate, con un pizzico di stupore ma anche tanto felicità

Nei mesi scorsi avevamo parlato del passsaggio sulle radio piccole e grandi di “Satellite”, il brano con cui la tedesca Lena Meyer Landrut ha vinto l’Eurofestival e che soltanto grazie ai blog è arrivata nelle charts italiane. Per lei un bilancio più che soddisfacente, come riferisce nel sunto complessivo il nostro blog partner Eurofestival News. Con diversi passaggi su Deejay Tv e la presenza negli stacchetti del programma “Velone“.

Poi è arrivata Caro Emerald con la su “Back it up“, con video diverso rispetto a quello con cui ha cominciato la scalata alle classifiche olandesi (ne parlammo qui). E il nostro attento lettore Pointless_Nostalgic ci ha segnalato come sia stato per un periodo il pezzo più suonato dalle nostre radio. E il video l’abbiamo visto in più di una tv musicale. Merito anche un pò del nostro blog che l’ha lanciata? Forse

E adesso è arrivata anche Zaz. La ventenne francese, che ha dominato le charts transalpine con la freschezza del suo jazz pop, con l’album omonimo ed il trascinante singolo “Je veux” stanno passando nelle nostre radio. Noi ne parlammo quando ancora qui non l’aveva sentita nessuno, il 29 giugno e poi in un post dedicato il 3 Luglio scorso. E il brano è stazionato a lungo nella pagina del blog dedicata al tormentone, chiudendo al quarto posto il nostro contest.

 Al di là della sottolineatura per la potenza dei blog e della rete, capaci di fare da veicolo promozionale ad un brano e ad un album molto più di tanti altri media (capito, voi che ancora impedite di importare i video da youtube? Senza i blog molti pezzi non sarebbero mai arrivati!), riscontriamo con piacere come finalmente si sta riscoprendo di proporre al pubblico italiano brani che escano dai soliti clichè e che hanno successo in più parti d’Europa o anche solo in un altro paese ma in maniera esponenziale.

L’Italia si riaffaccia lentamente in Europa. Ma soprattutto esce dai soliti clichè e dai soliti artisti. Coraggio. Ora il prossimo passo è dare più spazio ai giovani nostrani, quelli che incidono per le etichette indipendenti. Poi c’è un altro passo ancora da fare. Ma per quello, probabilmente, bisognerà attendere la fine di XFactor. Incrociamo le dita e restiamo in fiduciosa attesa.