“Tra rose e cielo”, i Jalisse rilanciano un pezzo del 2008

Tornano i Jalisse. Che poi in realtà non se ne sono mai andati, solo che per molto tempo sono finiti lontano dai riflettori, snobbati dal mondo della discografia. In questi giorni è uscito il  singolo “Tra rose e cielo”, con testo scritto dal poeta iracheno  Younis Tawfik, già membro della Consulta Islamica e da Fabio Ricci, racconta l’appassionata storia d’amore in cui una donna aspetta il suo uomo partito per una missione umanitaria. L’uomo è rappresentato dalle rose che la donna stringe a sè, mentre l’attesa è il cielo immenso.

Sopra trovate il video, fresco di uscita. Che c’è di strano? Che questa canzone è vecchia di quattro anni. I Jalisse la presentarono alle selezioni per l’Eurovision Song Contest 2008 della tv di San Marino (ne parlammo qui). C’è da dire che il pezzo è bello e merita e che il duo veneto-romano, vincitore di Sanremo 1997 e rappresentante italiano all’Eurovision nello stesso anno sempre con “Fiumi di parole”, nel tempo avrebbe meritato maggiore considerazione a livello musicale in Italia (mentre invece all’estero è sempre stato molto apprezzato).

Però che questo non sia in realtà un pezzo nuovo va altrettanto detto, per onestà intellettuale. La loro fama nel campo eurovisivo ed europeo in generale ha fatto si che il pezzo sia trasmesso da una radio eurovisiva francese EFR Radio, che trasmette in streaming le nuove produzioni degli artisti che hanno preso parte all’Eurovision nei vari anni. In Italia, alcune emittenti locali stanno comunque cominciando a “battere” il pezzo. E chissà che presto non si riesca a ritrovarli, i Jalisse, nei palcoscenici che contano, con produzioni nuove di zecca. Per esempio a Sanremo, dove negli ultimi anni, i loro brani non sono mai stati accettati.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: