Nuove anticipazioni sull’edizione 2009 del Festival di Sanremo. E stavolta arrivano direttamente da Paolo Bonolis, che in conferenza stampa non ha lesinato risposte ai cronisti. Confermato tutto quello che avevamo scritto nei giorni scorsi, ma ora ecco qualche indicazione in più.
I CANTANTI IN GARA E I DUETTI– Lo ha detto chiaro e tondo, Bonolis: ” Vorrei gli Afterhours sul palco dell’Ariston. C’è un buon rapporto tra e me e loro e speriamo bene”. Sarebbe un colpo davvero importante. Come quello di Patty Pravo: “Vorrei tanto che accettasse il mio invito”, dice il conduttore. Quanto ai duetti, con grandi big che accompagneranno i giovani nella prima esibizione sul palco, circola il nome di Giuliano Sangiorgi, leader dei Negramaro. Ma anche quelli di Zucchero e Pino Daniele.
LE VOTAZIONI – Bonolis ha spiegato perchè è stato (diremmo noi finalmente) ridotto il televoto: “Pensiamo che il voto da casa possa essere condizionato dalla scenografia, e quindi per almeno due sere si farà in modo che votino persone che abbiano potuto vedere l’intera puntata, quindi quelli che stanno all’Ariston. Magari qualcuno potrà anche avere qualche secondo di sonno, però è lì che si trova..”
“E poi chi sta lì non è che possa andare via, deve quindi votare, mentre chi sta a casa non è detto che resti davanti al televisore per l’intera serata”. E sugli orchestrali che voteranno nella quarta serata: “Noi pensiamo che la giuria deve essere di qualità ed abbiamo optato per gli orchestrali”.
LO SHOW – Con Bonolis sul palco dell’Ariston ci sarà anche l’amico fraterno Luca Laurenti, col classico ruolo di spalla. Con loro una presentatrice diversa ogni sera. La premiata coppia Bonolis-Laurenti sbarcherà, infatti, anche su Radio2, dalle 13.30 alle 15.00. Una sorta di PreFestival al posto del cancellato DopoFestival.
Filed under: evento, festival di sanremo, italia, manifestazione, pop | Tagged: afterhours, europa, festival di sanremo, giuliano sangiorgi, italia, luca laurenti, musica, Negramaro, paolo bonolis, patty pravo, pino daniele, sanremo, Zucchero |
speriamo che gli after non si lasciano coinvolgere da bonolis.
perchè artisti del loro calibro non possono scadere in un festival che è solo un modo per far fare soldi alle case discografiche e
con le solite canzonette.
un fan degli afterhours.
conoscendo un po’ gli Afterhours, sono sicuro che se parteciperanno avranno la giusta professionalità e il giusto atteggiamento nei confronti di questo festival, che potrebbe essere glorioso padrone della musica italiana, invece è schiavo del denaro. Gli After hanno raggiunto una maturità tale che può permettere a loro di partecipare, con piglio critico e con fare “superiore” alle solite parti contendenti.
Credo sarebbe bello vederli sul palco dell’Ariston… pian piano la gente magari apre gli occhi…
se ci vanno.. è come buttare 20 anni di onorata carriera indipendente nel cesso.
after tra pupo povia marco carta???????
ma stiamo scherzando???????????????????????
per favore…
Anche io sono un fan degli Afterhours e concordo con Emanuele (intervento n° 2).
Sul palco dell’Ariston ci sono stati i Subsonica, i Timoria, i Negrita, i Nomadi, Daniele Silvestri, Frankie Hi-NRG, i Tiromancino, Paolo Rossi, Neffa, gli Avion Travel, i Bluvertigo, tutti artisti che hanno riempito e continuano a riempire anche spazi meno tradizionali e nazionalpopolari.
Non vedo perchè al festival non debba andare il gruppo rock più importante in Italia… e poi ci lamentiamo che Sanremo fa schifo.
Un Sanremo a inizio carriera ci può anche stare, ma quando si è toccato il livello più alto(anche se non con l’ultimo lavoro a mio parere),e si è ad oggi il miglior gruppo italiano no.Può solo essere l’inizio del declino.Che senso ha essere i migliori a Sanremo? Viva gli After di sempre.A meno che non abbiate un mutuo da pagare, NON fatelo.
Quest’anno guai ad attaccare il festival per la scarsa qualità…ecco a voi gli Afterhours!!!
L’ultimo grande innamoramento del furbo Bonoris è stato Povia,non dimentichiamolo…
RAGAZZI, ATTENZIONE non caschiamoci.Continuiamo a goderci gli Afterhours che piacciono a noi, che ce ne frega di vederli là intervistati alla Vita in diretta da qualcuno che fa finta di capire…
la mia generazione ha un trucco buono, critica tutti per non criticar nessuno
ragazzi..io non ci posso davvero credere.
Seguo gli After dal 1995, li ho visti dal vivo decine di volte, mi sono mosso verso Rimini, Senigallia, Milano, Roma, Potenza, Cursi(Le) solo per loro ed oggi devo sentire che vanno a San Remo! il festival della mediocrità musicale per eccellenza! è uno dei giorni più tristi della mia vita!
perchè non posso dirti – di non essere felice – di non accontentarmi – della mediocrità che mi propini…
ho trovato questa intervista fresca fresca e qua gli afterhours spiegano il perchè:
http://www.rockit.it/intervista/810/afterhours-milano-navigli
han fatto bene ad accettare.