Ne avevamo parlato in sede di presentazione dei Venice Music Awards e poi l’abbiamo sentita in quella sede in anteprima mondiale. Parliamo di Lean, la cantante norvegese che con il suo singolo “Mother” vuole lanciare a tutto il mondo un appello forte per la salvaguardia del Pianeta e di tutte le sue bellezze. Il singolo anticipa l’album “Thank you”, la cui uscita è prevista in tutto il mondo a fine settembre: 13 tracce fra pop e rock.
Al di là del pezzo, le cui sonorità sono molto particolari – sicuramente di non facile assimilazione al primo ascolto – e di notevole atmosfera, colpisce il video – ne avete visto degli stralci – girato interamente a Capo Nord, in Norvegia con la collaborazione di Greenpeace. Proprio della associazione mondiale ambientalista, Lean è diventata infatti recentemente volto e testimonial.
Le riprese del video sono durate cinque giorni avendo a disposizione solamente due ore di luce, dalle 9 alle 11,00 del mattino. La temperatura variava dai 15 ai 23 gradi sotto zero a causa del vento. La tempesta, nella quale si vede l’artista cantare nel video, è vera e Lean ha potuto girare soltanto per 20 minuti interrompendo ogni 4/5 minuti per farsi coprire e “prendere fiato”.
“Per me è stato naturale diventare testimonial di Greenpeace – racconta Lean– quando riesco a essere in Norvegia vivo in una baita, un piccolo paradiso a pochi metri dal mare e dai fiordi dove ogni giorno passano le balene ancora piccole. Quelle stesse balene per le quali cerco di fare qualcosa con la mia musica. Il mio sogno? – continua Lean- Imbarcarmi su una nave di Greenpeace al Polo, sono forte, una vichinga cresciuta in mare. Ce la farei“.
Filed under: anteprima, europa, musica, norvegia, pop | Tagged: capo nord, europa, greenpeace, italia, lean, musica, norvegia, nuovo album, nuovo singolo, venice music awards |
Incredibile video da rabbrividire , la cosa sconcertante, che la reggia Rai della serata a Venezia, in anteprima mondiale, non si sia minimamente preoccupata di mandare le immagini girate da lean come primario obbiettivo e messaggio che lean voleva dare, si divertivano a girare intorno alla cantante (molto carina),
questo a dimostrazione della poco sensibile attenzione al problema terra che viene data dai media solo “chiacchiere e distintivo” Ciao
Caro Stefano, purtroppo soprattutto in Italia, siamo ancora poco sensibili al problema ambiente. Sembra che il nostro pianeta ci debba sopportare all’infinito senza sapere che invece lo stiamo sfruttando e chissà per quanto tempo lo potremo fare ancora.
L’altro problema + che la gente per la pigrizia e l’egoismo, non molla il loro stile di vita.
Ciao ciao Vincenzo
E’ fantastico vedere la sensibilità della gente davanti alla natura come questa cantante norvegese.
Inoltre volevo dire che non è possibile vedere nessun concerto o canzone di Lean su you tube, come mai?