
un momento della rassegna
Un grande ritorno sulle scene italiane. Aldo Donati ha scritto alcune delle pagine più belle della musica italiana degli anni’70 ed ’80, prima come leader della Schola Cantorum, poi come solista ed autore (“Canzoni stonate”, scritta per Morandi, nella versione di Bocelli ha venduto 5 milioni di copie). Ora eccolo tornare ed aggiudicarsi il Festival degli Autori di Sanremo, che si è svolto presso il Casinò della città dei fiori in occasione della Festa Europea della Musica.
La sua “Diverso”, scritta con Giorgio Faletti e dedicata all’amore in tutte le sue sfaccettature ha conquistato tutti. Sul podio per il secondo e terzo posto sono saliti Alessandro Lunati (già leader degli Allunati, in gara a Sanremo 2003) e Memo Remigi, unici due artisti in gara che si sono presentati sul palco accompagnati dall’amato pianoforte.
Il cantautore modenese Alessandro Lunati ha emozionato la platea, con una versione piano e voce del brano inedito “Senza Confine”, ispirato all’amore universale, aggiudicandosi così il posto d’onore. Memo Remigi, terzo classificato, ha dedicato alla moglie il testo di “Oltre la vita”, aggiudicandosi anche il “Premio Speciale per Miglior Testo”, assegnato dalla Direzione Artistica della manifestazione.
Nella sezioe emergenti ha vinto invece Mattia Sciascia con “Maschere d’amore”, davanti a Glory con “Non ci sto” e Rosita Bonelli con “Il fiume”. Premi speciali della giuria, presieduta da Marcello Balestra della Warner Music e composta da esperti del settore: Miglior Testo: Memo Remigi (Big); Francesco Cofone (emergenti); Miglior Musica: Aida Satta Flores (Big); gruppo IL KIF (emergenti); Miglior Interprete: Valeria Visconti (Big); Rosita Bonelli (emergenti); Miglior Arrangiamento: Paolo Simoni (Big); Nicola Perri (emergenti).
Il Premio della Critica, assegnato sempre dalla giuria, è invece andato ad Aida Satta Flores per i Big (“A cuore nudo”) e Roberto Squarcia per gli emergenti (“Solo nella notte”). Etiquette Academy, che ha partecipato alla serata, ha attribuito il premio “Etiquette & Style for Music” a Ghita, che si è distinta per “l’immagine raffinata, stile e armonia.
Durante la serata si sono esibiti fuori concorso cinque artisti emergenti che, dopo essersi distinti durante i campus di selezione, verranno prodotti dalla neonata etichetta discografica “Sanremo Productions”: Francesco Gallina– “Pelle di luna”; Stefano Leoni– “Marta”; Giorgia Bruni– “Gli artisti”; Sonia Mariotti– “Cristalli di carte”; Universo Parallelo– “Credi un po’ in te stesso”
Filed under: attualità, cantautore, concorso, evento, italia, musica, news, premio, Uncategorized | Tagged: aida satta flores, aldo donati, alessandro lunati, andrea bocelli, concorso, europa, festival degli autori, francesco cofone, francesco gallina, ghita, giorgia bruni, giorgio faletti, glory, il kif, italia, mattia sciascia, memo remigi, musica, nicola perri, paolo simoni, roberto squarcia, rosita boneli, sanremo, schola cantorum, stefano leoni, stefano mariotti, universo parallelo, valeria visconti |
Rispondi