Altro giro con gli artisti che saranno in gara al prossimo Eurofestival, dal 25 al 29 maggio prossimi ad Oslo, in Norvegia. Si sono da poco concluse le selezioni per alcuni paesi in gara. Deliziosissimo il brano di Eva Rivas, la cantante russa di origini greco-armene che ha vinto le selezioni dell ‘Armenia e dunque la rappresenterà. Si chiama “Apricot stone” e mescola il pop ai suoni tipici del posto.
La Polonia – che pure è uno dei paesi che fa musica migliore fra quelli dell’est – sembra invece destinata nuovamente ad andare poco lontano. “Legenda“, la ballata di Marcin Mrozinski, che ha vinto la selezione, si inserisce in un solco melodico che non ha dato grossi risultati. E non sembra in grado di migliorarli, perchè fa poco presa. Il brano è qui. A noi non piace granchè.
IRLANDA, GROSSI BIG IN GARA – Sono soltanto cinque le canzoni in gara nella selezione irlandese, ma ci sono davvero moltissimi big, in veste di cantanti o di autori. Su tutti Niamh Kavanagh, che vinse proprio per il paese del Trifoglio nel 1993. E poi Leanne Moore, lanciata due anni fa dalla versione irlandese di Pop Idol. E ancora Monika Ivkic, in arte Monice, bosniaca ma notissima in Germania per aver partecipato al programma “Deutschland sucht den Superstar” (la versione locale sempre di Idol).
E poi l’attore e cantante Lee Bradshaw e Micheal Graham, uno dei componenti dei da poco ricomposti Boyzone. Come autori troviamo invece Ralph Siegel, tedesco, 23 brani per l’Eurofestival composti in carriera, fra cui “Ein Bisschen frieden” che vinse nel 1982; Josè Santana, spagnolo e il duo Niall Mooney e Jonas Gladnikoff, autori insieme al nostro Daniele Moretti di “Et cetera“, in gara l’anno scorso. Sotto, il consueto riassunto aggiornato
ALBANIA – Juliana Pasha – “Nuk Mundem pa ty”
ARMENIA – Eva Rivas – “Apricot stone”
BELGIO- Tom Dice
BOSNIA ERZEGOVINA – Vukasin Brajic – Munja I Grom
BULGARIA – Miro
CIPRO – Jon Lilygreen & The Islanders – “Life looks better in spring“
DANIMARCA – Chanée & N’Evergreen – “In a moment like this“
FINLANDIA- Kuunkuiskaajat – Työlki ellää
GEORGIA – Sofia Nizharadze
ISLANDA – Hera Bjork – “Je ne sais quoi”
ISRAELE – Harel Skaat
NORVEGIA – Didrik Solli Tangen – “My life is yours“
OLANDA – Sieneke– “Ik ben verliefd Shalalie”
POLONIA – Marcin Mrozinski – “Legenda”
SVIZZERA – Micheael Von der Heide – “Il pleut de l’or”
TURCHIA – MaNga
UCRAINA -Vasyl Lazarevich
Filed under: anteprima, armenia, attualità, europa, eurovision song contest, irlanda, musica, news, novità discografiche, polonia, pop | Tagged: armenia, boyzone, davide moretti, eurofestival 2010, eurofestival eurovision song contest, europa, eurovision song contest 2010, eva rivas, irlanda, l, leanne moore, lee bradshaw, marcin mrozinski, micheal graham, monika ivkic, musica, niamh kavanagh, polonia, pop idol, ralph siegel |
[…] Per chi si fosse perso l’ultimo post, uscito a ridosso di Sanremo, sta qui. […]