Eurovision Song Contest 2011-I protagonisti/7: Christos Mylordos (Cipro), Lukas Giorkas ft Stereo Mike (Grecia), Yuksek Sadakat (Turchia)

Settima puntata del nostro viaggio alla scoperta dei cantanti che prendono parte al prossimo Eurovision Song Contest, in programma il 10, 12 e 14 maggio prossimi. Tocca a Cipro, Grecia e Turchia.

Cipro- Chrystos Mylordos “San aggelos s’agapisa” (lingua: greco)

Una delle poche proposte nella lingua nazionale di questa edizione è la delicatissima ballata dal sapore etnico dell’Isola di Cipro. Il ventenne Christos Mylordos è un esordiente assoluto, visto che pochi mesi fa ha vinto il talent show Performance, staccando il biglietto per Dusseldorf. E questo è il suo primo singolo. E’stato anche il primo cantante ufficiale annunciato quest’anno.

Nessuna vittoria per la piccola isola del Mediterraneo, uno dei paesi più costanti nella presenza e che ha sempre presentato ottime cose in concorso. Il complessino a matrice britannica dell’anno scorso, Jon Lylygreen & The Islanders ha portato Cipro in finale per la prima volta dal 2005, ma il miglior risultato sono  tre  quinti posti: nel 1982 con “Mono i agapi” di Anna Vissi, nel  1997 con “Mana Mou” di Haras & Andreas Constantinou e nel 2004 con”Stronger every minute” di Lisa Andreas (altra britannica).

Grecia- Lukas Giorkas ft Stereo Mike “Watch my dance” (lingua: inglese, greco)

Proposta bilingue e biritmica per la Grecia, il cui concorso di selezione ha eletto a sorpresa questo duo messo in piedi per l’occasione. Quello che canta in greco è Lukas Giorkas, è cipriota ed ha  vinto la prima edizione dello X Factor greco (ed è sotto contratto con la Sony). Il rapper che canta in inglese si chiama Mihalis Exharos, in arte Stereo Mike, già vincitore nel 2008 degli MTV Awards come Best Greek Act. Uno degli artisti greci che vendono di più (incide per la Emi). Accoppiata di campioni per un pezzo purtroppo modesto, assolutamente non in linea con le perle proposte nel corso degli anni dalla Grecia.

E’ soprattutto nelll’ultimo decennio che il paese ha messo a segno i colpi migliori. La Grecia vanta infatti una sola storica vittoria, cercata e voluta, con la svedese di origine ellenica Helena Paparizou (anno 20o5, “My number one“).La stessa era parte degli Antique che nel 2001 regalarono il primo podio alla penisola (terzi con “I Die for you). Terzo posto anche per Sakis Rouvas nel 2004 con “Shake it” e con Kalomira nel 2008 con “Secret combination“. Prima di allora,  nonostante una parata di stelle e tantissimi ottimi brani non erano mai andati oltre il quinto posto.

Turchia- Yuksek Sadakat “Live it up” (lingua: inglese)

Va decisamente a tempo di rock la Turchia, dopo la vittoria sfiorata l’anno scorso con i Manga e la loro “We could be the same“, giunta seconda. Quest’anno tocca ad un’altra band di grande esperienza, gli Yuksek Sadakat, selezionati internamente e che poi con uno show hanno visto prevalere, fra le loro canzoni questa “Live it up” che ricorda molto la musica dei Clash. Oltre dieci anni di live alle spalle ma attivi discograficamente con successo solo dal 2005, è in uscita il loro terzo album.

Detto del secondo posto dei Manga, va sottolineato come in riva al Bosforo si faccia ottima musica, molto moderna e come negli ultimi anni i turchi siano spesso finiti nei primi dieci, quando non nei primi cinque. Nel palmares c’è una vittoria, quella del 2003 con “Everyway that I Can” di Sertab Erener e anche un terzo posto, quello di Sebnem Paker & Grup Etnik con “Dinle” del 1997 e i quarti posti del 2004, 2007 e 2009

Una Risposta

  1. […] Eurovision Song Contest 2011-I protagonisti/7: Christos Mylordos (Cipro), Lukas Giorkas ft Stereo Mike (Grecia), Yuksek Sadakat (Turchia) Scritto da cdlibridvd Fonte: Dove c'è musica […]

Lascia un commento