Sanremo Nuova Generazione 2010, “the best of esclusi”: Miodio, Giuseppe Cucè, Daniele Magro, Kay Buzzi

Secondo giro con alcuni degli esclusi da Sanremo Nuova Generazione, il meglio di quello che abbiamo trovato in rete. L’invito è a tutti voi, artisti che avevate presentato un brano per la selezione: avete un video del pezzo o una traccia audio su youtube? Segnalatecela alla casella

e.lombardini@gmail.com

MIODIO – “Perdo Contatto”

I ragazzi di San Marino non ce l’hanno fatta e ci dispiace, perchè sono forse la miglior band giovane di elettropop che c’è in giro adesso. Il pezzo è bello, nel loro stile. Dopo l’Eurofestival, nonostante l’ultimo posto, hanno girato l’Europa e ora sono parecchio famosi in tutto il resto del Continente. Meno che da noi. L’album è pronto da tempo. Ma ancora non riescono a farlo uscire: “Perchè in Italia non si vende, solo all’estero…”.

DANIELE MAGRO – “Al posto del mondo”

Visto che dentro X Factor l’abbiamo un pò massacrato, lo risarciamo. Anche perchè questo pezzo dall’aura jazz porta la firma di Diana Tejera, ex cantante dei Plastico, una delle cantautrici migliori della scuola romana e Chiara Civello, molto nota nel panorama jazz. Bravo Daniele, mostra di saper interpretare anche cose diverse dal suo stile.

GIUSEPPE CUCE’ – ROSA

Siciliano, vive e lavora in Francia. Il pezzo in sè non è straordinario, ma merita una citazione perchè il testo è estremamente poetico e parla della violenza sulle donne. Un tema sempre attuale. Molto jazzato, sicuramente più da “Premio Tenco” che da Sanremo. Ma anche lui, come i Miodio era all’ultima selezione.

KAY BUZZI – “Il cielo è ancora più blu”

Classe 1993, svizzera, figlia d’arte. Questo pezzo è leggerissimo e ci mette serenità. E poi è bella la storia di questa ragazza, che è riuscita a guarire dalla leucemia che l’aveva colpita ad 8 anni e dal 2007 è come rinata a nuova vita. Lei è parecchio acerba nell’interpretazione, ma va considerata anche l’età. Un rockettino gradevolissimo.

Eurofestival 2010: la Bosnia Erzegovina sceglie Vukasin Brajic da Operazione Trionfo. Christophe Willem per la Francia?

Altra accoppiata cantante-canzone per l’edizione 2010 dell’ Eurofestival, noto internazionalmente come Eurovision Song Contest. La rassegna come è noto si svolgerà ad Oslo, in Norvegia, dal 25 al 29 maggio prossimi. La Bosnia Erzegovina fa come al solito una scelta etnica: canzone in bosniaco, “Munja i Grom” (Tuoni e fulmini) e cantante noto in tutti i paesi di lingua slava.

Alla rassegna andrà infatti Vukasin Brajic, secondo classificato nella prima edizione di “Operazione Trionfo“, che va in onda  sulle tv di Bosnia, Serbia, Croazia, Macedonia e Montenegro con cantanti delle cinque nazioni. Dunque voti assicurati da tutti i paesi per questo artista, che oltretutto è originario della regione bosniaca della Serbia (tecnicamente: Repubblica Serba di Bosnia). Il brano, come tradizione locale, sarà diffuso audio-video il prossimo 7 marzo.

Come accade in tutta Europa, questi ragazzi hanno grande successo: l’anno scorso la Croazia all’Eurofestival schierò Igor Cukrov, primo dei croati nel talent show, centrando la finale della rassegna e sempre nel 2009, la quarta classificata del talent, Nina Petkovic, montenegrina, ha vinto la Pijesma Mediteranea di Budva, uno dei più importanti festival musicale paneuropei organizzati all’est, quello per intenderci, che ha visto trionfare col premio della giuria la nostra portacolori Pilar.

CHRISTOPHE WILLEM PER LA FRANCIA? – La notizia, se vera, sarebbe clamorosa. La Francia sembra in procinto di calare per il secondo anno di fila l’asso di briscola. Dopo Patricia Kaas, potrebbe infatti essere nientemeno che Christophe Willem a rappresentare la Francia. Campione di vendite, Willem ha vinto nel 2006 la versione francese di Pop Idol, dal titolo “Nouvelle star”.

Ma soprattutto, in questo momento è probabilmente l’artista maschile più popolare di Francia, con due album che hanno sbancato i negozi anche grazie alla sua voce particolarissima in falsetto. A diramare la notizia sono stati i siti eurovisivi francesi dopo che sul sito ufficiale e sul forum dell’artista, si apprende che Willem ha posticipato a dopo l’estate le tappe di maggio del suo tour: “per motivi promozionali“.

L’associazione degli stessi motivi ad “una competizione europea di canzoni che si svolgerà a maggio“, non è stata smentita (nè confermata) e lo stesso capo delegazione delle tv francese ha confermato che l’artista prescelto “sarà molto conosciuto in Francia“. La cosa lascerebbe cadere l’ipotesi di un secondo tentativo di Natasha St. Pierre, inizialmente dato per probabile

Sotto, il quadro aggiornato dei partecipanti con link ai video.

ALBANIA – Juliana Pasha – “Nuk Mundem pa ty

BELGIO- Tom Dice

BOSNIA ERZEGOVINA – Vukasin Brajic – Munja I Grom

BULGARIA – Miro

ISRAELE – Harel Skaat

OLANDA – artista da decidere – “Ik ben verliefd Shalalie”

SVIZZERA – Micheael Von der Heide – “Il pleut de l’or

TURCHIA – MaNga

UCRAINA -Vasyl Lazarevich